• Active & Green
    • Food & Wine

Merenda con vista sull' altopiano di Gomo

Camminata naturalistica in Oltrepò Pavese con merenda panoramica a base di prodotti tipici della Valle Staffora e vini locali

Quando
02/06/2020
Dove
Loc. BUSCOFA’, Via San Rocco 2 27055 Rivanazzano Terme (PV)
Contatti
+39 349 5567762
Sito ufficiale

Ripartiamo a piccoli passi ed in sicurezza, camminando in mezzo a splendidi paesaggi, alla scoperta di luoghi affascinanti dell’Oltrepò Pavese sempre all’insegna di natura, cultura e cibo di qualità con Calyx Tursimo.

Questa volta percorreremo l’antica via di crinale che collegava i castelli di Nazzano e di Rocca Susella, per raggiungere l’altopiano di Gomo, che dai suoi 500 metri di altezza offre splendide vedute panoramiche sulle valli dello Staffora e del Rile, due dei principali torrenti dell’Oltrepò occidentale.

Si tratta di una piacevole escursione su facili sentieri sterrati immersi in un paesaggio rurale d’altri tempi, dove piccoli borghi contadini dalle classiche case in sasso si alternano a boschi di querce e castagni secolari e a piani panoramici con vista a 360 gradi su Alpi ed Appennini.

L’itinerario permetterà l’osservazione di formazioni geologiche particolari, come l’orrido di Cadezzano ed il geosito di Gomo, nonché la scoperta delle essenze vegetali che compongono i la variegata flora della zona. Lungo il percorso sarà inoltre possibile osservare le impronta di molti ungulati presenti nel territorio e studiare numerose specie di uccelli, ascoltandone i richiami ed osservandone il volo.

Giunti sull’ altopiano di Gomo, si sosterà per una lettura del paesaggio e per gustare, distribuiti nell’ampia distesa di prati che caratterizza il luogo, i cestini merenda individuali forniti dall’organizzazione in collaborazione a produttori locali e contenenti specialità tipiche della Valle Staffora, famosa per la sua produzione di salumi, vino, formaggi e confetture.

Dopo la merenda si farà ritorno al punto di partenza con una rapida discesa tra i boschi.

La distanza totale da percorrere è di circa 6 km, metà in salita e metà in discesa, con un dislivello di 200 m. Attrezzatura tecnica consigliata: calzature bastoncini da trekking e una buona riserva personale di acqua per tutto il percorso.

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE È DI 20 € A PERSONA, 10 € PER I BAMBINI SOTTO GLI 8 ANNI, GRATIS PER I BAMBINI SOTTO I 4 ANNI.

In osservanza dell’Ordinanza della Regione Lombardia n. 547 del 17/05/2020, l’uscita verrà effettuata su due turni separati di max. 10 persone ciascuno, secondo gli orari precedentemente indicati ed esclusivamente su prenotazione, fornendo i dati personali di ciascun partecipante per ragioni di tesseramento e/o di tracciabilità sanitaria. Le iscrizioni si chiuderanno ad esaurimento disponibilità e comunque entro le ore 12:00 di lunedì 1 giugno.

La partecipazione è soggetta a tesseramento senza costi aggiuntivi rispetto alla quota individuale indicata e all’accettazione delle linee guida regionali in materia di sicurezza Covid 19, Allegato 2 della suddetta ordinanza per la professione di guida turistica, il cui testo verrà comunque fornito via mail all’atto della prenotazione insieme al modulo per la raccolta dei dati personali.

 

Per maggiori informazioni e prenotazioni:
E-mail:calyxturismo@gmail.com
Tel/WhatsApp 349-5567762 (Andrea) 347-5894890 (Mirella)
URL http://www.calyxturismo.blogspot.it


Orari

Orari di ritrovo: gruppo 1 ore 14:30 gruppo 2 ore 15:00 Punto di ritrovo: Loc. BUSCOFA’, Via San Rocco 2 27055 Rivanazzano Terme (PV)

Altri link

Facebook