Arte & cultura

La cultura è identità, memoria, coesione di un territorio e insieme fattore di sviluppo. Meglio sarebbe parlare di culture e quindi di storie, luoghi e linguaggi, che vanno preservati, valorizzati, diffusi.

Momenti

10 motivi per visitare Pavia

Il Duomo, i musei, l’orto botanico, l’università. I borghi dell’Oltrepò. Ecco 10 buoni motivi per visitare Pavia
  • Arte e Cultura
Pavia Piazza della Vittoria

Castelli Pavia

Torri, mura, fossati... un viaggio tra fortezze e sontuose dimore storiche
  • Arte e Cultura
Castelli Pavia

Chiese Pavia

I prodigi della fede e le meraviglie dell'architettura negli splendidi edifici religiosi
  • Turismo religioso
Chiese Pavia, Lombardia da visitare

Le Terre dei Re

Un fantastico itinerario storico e architettonico tra medioevo e rinascimento
  • Lifestyle
Le Terre dei Re

Monumenti Pavia

Antiche piazze, dimore storiche, statue, edifici religiosi, musei...a Pavia e provincia
  • Arte e Cultura
Monumenti Pavia, Lombardia da visitare

Musei Pavia

Capolavori dell'arte, tesori e tradizioni secolari nei musei di Pavia e dintorni
  • Arte e Cultura
@wikipedia

Teatri Pavia

Opera, prosa, danza e rassegne....va in scena il teatro a Pavia e provincia
  • Arte e Cultura
Teatri Pavia, Lombardia da visitare

Castelli e Risaie

Un itinerario tra castelli e specchi d’acqua per conoscere una terra di raffinata bellezza
  • Active & Green
Castelli e Risaie

Verso l'Alto Oltrepò

Un itinerario tra antichi borghi paesaggi montani e gourmandise
  • Lifestyle
Verso l'Alto Oltrepò

Le Valli del Vino in Oltrepò Pavese

Un itinerario tra le valli e i borghi più belli d'Italia per conoscere una terra di vini pregiati
  • Lifestyle
Le Valli del Vino in Oltrepò Pavese

Luoghi

Università di Pavia

Una storia antica e gloriosa. Sulle cattedre dell’Università di Pavia si sono seduti Alessandro Volta, Ugo Foscolo, Carlo Rubbia
  • Arte e Cultura
Statua di Antonio Bordoni, Università di Pavia.

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore

Castello di Vigevano

Il Castello di Vigevano costituisce un'autentica città nelle città ed è ritenuto uno dei complessi fortificati più grandi d'Europa.
  • Arte e Cultura
Castello di  Vigevano (Ph: in-lombardia)

Castello dal Verme

Il complesso difensivo ha resistito a numerosi assedi e si è dimostrato un maniero di fatto inespugnabile
  • Arte e Cultura
Castello dal Verme

Castello di Belgioioso

Il Castello di Belgioioso, sito nel borgo omonimo (PV), oggi è sede di numerosi festival che richiamano visitatori da tutta Italia
  • Arte e Cultura
Castello di Belgioioso

Castello di Chignolo Po

"La Versailles della Lombardia" (cit. Marc'Antonio Dal Re)
  • Arte e Cultura
Castello di Chignolo Po

Castello di Lardirago

  • Arte e Cultura
Castello di Lardirago

Cattedrale di Sant’Ambrogio

Delimita il lato orientale della piazza Ducale, con la sua grandiosa facciata barocca
  • Turismo religioso
Duomo di Vigevano, Chiese Pavia

Castello di Oramala

  • Borghi
Castello di Oramala

Castello di Scaldasole

  • Arte e Cultura
Castello di Scaldasole

Castello di Valeggio

  • Arte e Cultura
Castello di Valeggio

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Arte e Cultura
Pavia Castello Visconteo

Certosa di Pavia

Un gioiello del Rinascimento. Voluta da Gian Galeazzo Visconti, la Certosa di Pavia è un luogo di arte e spiritualità
  • Turismo religioso
@inlombardia_ Certosa di Pavia

Civico Museo storico culturale della bambola e del giocattolo

  • Arte e Cultura
Civico Museo storico culturale della bambola e del giocattolo

Collezione Maria Maddalena Rossi

  • Arte e Cultura
Collezione Maria Maddalena Rossi

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella

Ecomuseo del Paesaggio Lomellino

  • Arte e Cultura
Ecomuseo del Paesaggio Lomellino

Mulino di Mora Bassa

Nelle antiche sale del Mulino di Mora Bassa di Vigevano una mostra permanente sulle “Macchine di Leonardo”
  • Arte e Cultura
Mulino di Mora Bassa

Eremo di Sant'Alberto di Butrio

Nasce da una guarigione miracolosa, l'edificio religioso immerso nella quiete dell'Appennino
  • Turismo religioso
Eremo di Sant'Alberto di Butrio, Chiese Pavia

Il Magazzino dei Ricordi

Il Museo conserva la memoria storica di Zavattarello, ricordando l’immenso patrimonio culturale e le tradizioni del luogo.
  • Arte e Cultura
Il Magazzino dei Ricordi

Ponte delle barche

Il ponte è uno degli ultimi e rarissimi esempi di ponte di chiatte in Italia.
  • Arte e Cultura
Ponte delle barche

La Sforzesca

Un vero e proprio prototipo per la successiva architettura rurale lombarda
  • Arte e Cultura
La Sforzesca

Lomello

  • Borghi
Lomello

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia

Museo Archeologico Lomellino

Un tuffo fra le antiche civiltà della Lomellina a Gambolò
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico Lomellino

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia

Museo arte e tradizione contadina di Olevano di Lomellina

  • Arte e Cultura
Museo arte e tradizione contadina di Olevano di Lomellina

Museo d'arte contemporanea Giuseppe e Titina Dal Verme

  • Arte e Cultura
Museo d'arte contemporanea Giuseppe e Titina Dal Verme

Museo del Cavatappi

Nella valle del Pinot Nero a Montecalvo Versiggia dove i cavatappi valgono come diamanti
  • Arte e Cultura
Museo del Cavatappi

Museo della Tecnica Elettrica

Il Museo vuole preservare il patrimonio culturale della tecnica elettrica ed i suoi elementi materiali e immateriali.
  • Arte e Cultura
Museo della Tecnica Elettrica

Museo di Mineralogia

Conserva collezioni di minerali, rocce e fossili provenienti dalle più note località italiane ed estere
  • Arte e Cultura
Museo di Mineralogia

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos

Museo Internazionale della Calzatura

  • Arte e Cultura
Museo Internazionale della Calzatura, Musei Pavia

Museo Naturalistico Ferruccio Lombardi

  • Arte e Cultura
Museo Naturalistico Ferruccio Lombardi

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università

Museo Storico Giuseppe Beccari

A Voghera i cimeli che hanno fatto la storia militare italiana degli ultimi secoli
  • Arte e Cultura
Museo Storico Giuseppe Beccari

Piazza Ducale Vigevano

Rimarrete incantati da una delle più belle piazze del Rinascimento
  • Arte e Cultura
Piazza Ducale Vigevano, Monumenti Pavia

Pieve Romanica di San Zaccaria

A poco più di 2 km da Godiasco, in valle Ardivestra nel comune di Rocca Susella un gioiello in stile romanico lombardo
  • Arte e Cultura
Pieve Romanica di San Zaccaria

Pinacoteca Casimiro Ottone

Pinacoteca civica di Vigevano
  • Arte e Cultura
Pinacoteca Casimiro Ottone

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)

Raccolta Archeologica Naturalistica Ugo Fantelli

  • Arte e Cultura
Raccolta Archeologica Naturalistica Ugo Fantelli

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia

Sartirana Lomellina

  • Arte e Cultura
Sartirana Lomellina

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia

Santuario S. Maria del Campo

Il Santuario costruito nel 1440 a Mortara lungo la Via Francigena che custodisce l’affresco della Madonna del Latte
  • Turismo religioso
Santuario S. Maria del Campo

San Giacomo della Cerreta

A Belgioioso nella campagna sulla riva sinistra del Po un antico oratorio lungo il percorso della Via Francigena
  • Arte e Cultura
San Giacomo della Cerreta

Tromello

Lungo la riva destra del torrente Terdoppio, sulla strada che collega Pavia Mortara è il primo punto tappa della Via Francigena
  • Borghi
Tromello

Chiesa di San Teodoro

Due vedute di Pavia commemorano la difesa della città da parte di Federico Gonzaga nell’assedio francese del 1522
  • Turismo religioso
Chiesa di San Teodoro

Chiesa dei Cappuccini

  • Arte e Cultura
Chiesa dei Cappuccini

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum

Abbazia di San Lanfranco

La chiesa fu eretta vicino alla via di collegamento con Pavia lungo la Via Francigena
  • Arte e Cultura
Abbazia di San Lanfranco

Chiesa di San Salvatore

Nel 1024 a Pavia presso San Salvatore viene ospitato Federico Barbarossa
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Salvatore

Civico Teatro Cagnoni

  • Arte e Cultura
Civico Teatro Cagnoni

Civico Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepo Pavese

  • Arte e Cultura
Civico Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepo Pavese

Eventi

Stradella tra ieri e oggi

Stradella PV
03/05/2025
  • Arte e Cultura
Stradella tra ieri e oggi

ZavaRacconta – Book Festival

Castello Dal Verme
Zavattarello PV
02/05/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
ZavaRacconta – Book Festival

Azelio Corni. Al riparo dal cielo

Prima Scuderia del Castello di Vigevano
Piazza Ducale Vigevano PV
17/04/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Azelio Corni. Al riparo dal cielo

Medioevo al Castello

Castello di Lardirago
Lardirago PV
30/04/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Medioevo al Castello

Inediti di Saverio Terruso

Galleria d’arte La Rocchetta
Via della Rocchetta, 27, Pavia
29/03/2025 - 05/05/2025
  • Arte e Cultura
Inediti di Saverio Terruso

Visita guidata al Castello Isimbardi

P.zza Vittorio Emanuele, 37 Castello d'Agogna PV
10/05/2025
  • Arte e Cultura
Visita guidata al Castello Isimbardi

Un viaggio nella storia con Madam Stories

Castello Visconteo di Pavia
Viale XI Febbraio Pavia
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Un viaggio nella storia con Madam Stories

Il Medioevo di Pietra

Pietra De Giorgi PV
24/05/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Il Medioevo di Pietra

Benvenuti in Lomellina

Comuni della Lomellina
Lomello PV
23/05/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Benvenuti in Lomellina

Rievocazione storica della Battaglia di Palestro del 1859

Campo Sportivo "G. Martani"
Via Piave – Palestro (PV)
23/05/2025 - 27/05/2025
  • Arte e Cultura
Rievocazione storica della Battaglia di Palestro del 1859

Ereditare il patrimonio culturale religioso

Basilica di Santa Maria Maggiore di Lomello
Via Castrovecchio, Lomello PV
17/01/2025 - 22/06/2025
  • Arte e Cultura
Basilica di Lomello

Animali misteriosi tra scienza e leggenda

Centro Culturale
Via Montebello, 2 Stradella PV
28/03/2025 - 29/06/2025
  • Arte e Cultura
Animali misteriosi tra scienza e leggenda

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Storia e sapori tra colline e pianura

Pavia e provincia e location varie
20/04/2025 - 21/09/2025
  • Arte e Cultura
Storia e sapori tra colline e pianura

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Palio delle Contrade di Vigevano

Castello Sforzesco e Piazza Ducale
Vigevano (PV)
10/10/2025 - 12/10/2025
  • Arte e Cultura
Palio delle Contrade di Vigevano

Rassegna Letteraria di Vigevano 2025

Teatro Cagnoni
Corso Vittorio Emanuele II, 45, Vigevano PV
15/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
Rassegna Letteraria di Vigevano 2025

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia

Attività

Visita guidata Vigevano

  • Arte e Cultura
Visita guidata Vigevano

Mora Bassa app

  • Arte e Cultura
Mora Bassa app

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte

Vigevano, città ducale

  • Arte e Cultura
Vigevano, città ducale

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia

Visita guidata a Vigevano

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Vigevano

A spasso con Leonardo e Ludovico

  • Arte e Cultura
A spasso con Leonardo e Ludovico

Visita guidata a Vigevano sulle tracce di Leonardo da Vinci

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Vigevano sulle tracce di Leonardo da Vinci

Leonardo Ingegnere e Architetto

  • Arte e Cultura
Leonardo Ingegnere e Architetto

La Piazza Ducale e il Castello

  • Arte e Cultura
La Piazza Ducale e il Castello

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso

Attività al Museo

  • Arte e Cultura
Attività al Museo

Concerto live di tastiera di classici italiani da Milano

  • Arte e Cultura
Concerto live di tastiera di classici italiani da Milano

Mulino di Mora Bassa

  • Arte e Cultura
Mulino di Mora Bassa

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo