Arte & cultura
La cultura è identità, memoria, coesione di un territorio e insieme fattore di sviluppo. Meglio sarebbe parlare di culture e quindi di storie, luoghi e linguaggi, che vanno preservati, valorizzati, diffusi.
Il 13 aprile 1361 l’Imperatore Carlo IV d’Asburgo fondò ufficialmente l’Università di Pavia, una delle più antiche in Italia. Professori illustri hanno varcato nel corso dei secoli le soglie del palazzo universitario, brulicante di studenti provenienti da tutta Europa.
Il Castello e la Piazza di Vigevano formano un eccezionale complesso unitario, architettonico e urbanistico, del Rinascimento italiano. Alla creazione del Castello, della Piazza e della Villa collaborarono i maggiori artisti del Rinascimento italiano, come l’urbinate Bramante e Leonardo da Vinci.
I musei presenti in tutto il territorio provinciale sono i luoghi fulcro di un vivace scambio di scienza e di conoscenza: sedi ideali per un coinvolgimento sempre più attivo del pubblico, diversificato per età e interessi.
- Esperienze a Pavia
- Arte & cultura
Momenti
10 motivi per visitare Pavia
- Arte e Cultura
Castelli Pavia
- Arte e Cultura
Chiese Pavia
- Turismo religioso
Le Terre dei Re
- Lifestyle
Monumenti Pavia
- Arte e Cultura
Musei Pavia
- Arte e Cultura
Teatri Pavia
- Arte e Cultura
Castelli e Risaie
- Active & Green
Verso l'Alto Oltrepò
- Lifestyle
Le Valli del Vino in Oltrepò Pavese
- Lifestyle
Luoghi
Università di Pavia
- Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
- Arte e Cultura
Castello di Vigevano
- Arte e Cultura
Castello dal Verme
- Arte e Cultura
Castello di Belgioioso
- Arte e Cultura
Castello di Chignolo Po
- Arte e Cultura
Castello di Lardirago
- Arte e Cultura
Cattedrale di Sant’Ambrogio
- Turismo religioso
Castello di Oramala
- Borghi
Castello di Scaldasole
- Arte e Cultura
Castello di Valeggio
- Arte e Cultura
Castello Visconteo
- Arte e Cultura
Certosa di Pavia
- Turismo religioso
Civico Museo di Scienze Naturali
- Arte e Cultura
Civico Museo storico culturale della bambola e del giocattolo
- Arte e Cultura
Collezione Maria Maddalena Rossi
- Arte e Cultura
Duomo di Pavia
- Turismo religioso
Ecomuseo del Paesaggio Lomellino
- Arte e Cultura
Mulino di Mora Bassa
- Arte e Cultura
Eremo di Sant'Alberto di Butrio
- Turismo religioso
Il Magazzino dei Ricordi
- Arte e Cultura
Ponte delle barche
- Arte e Cultura
La Sforzesca
- Arte e Cultura
Lomello
- Borghi
Musei Civici di Pavia
- Arte e Cultura
Museo Archeologico Lomellino
- Arte e Cultura
Museo Archeologico Pavia
- Arte e Cultura
Museo arte e tradizione contadina di Olevano di Lomellina
- Arte e Cultura
Museo d'arte contemporanea Giuseppe e Titina Dal Verme
- Arte e Cultura
Museo del Cavatappi
- Arte e Cultura
Museo della Tecnica Elettrica
- Arte e Cultura
Museo delle Api
- Arte e Cultura
Museo di Mineralogia
- Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
- Arte e Cultura
Museo Internazionale della Calzatura
- Arte e Cultura
Museo Naturalistico Ferruccio Lombardi
- Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
- Arte e Cultura
Museo Storico Giuseppe Beccari
- Arte e Cultura
Piazza Ducale Vigevano
- Arte e Cultura
Pieve Romanica di San Zaccaria
- Arte e Cultura
Pinacoteca Casimiro Ottone
- Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia
- Arte e Cultura
Raccolta Archeologica Naturalistica Ugo Fantelli
- Arte e Cultura
Regisole
- Arte e Cultura
Sartirana Lomellina
- Arte e Cultura
Teatro Fraschini
- Arte e Cultura
Santuario S. Maria del Campo
- Turismo religioso
San Giacomo della Cerreta
- Arte e Cultura
Tromello
- Borghi
Chiesa di San Teodoro
- Turismo religioso
Chiesa dei Cappuccini
- Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
- Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
- Arte e Cultura
Abbazia di San Lanfranco
- Arte e Cultura
Chiesa di San Salvatore
- Arte e Cultura
Civico Teatro Cagnoni
- Arte e Cultura
Civico Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepo Pavese
- Arte e Cultura
Eventi
La Battaglia di Pavia e gli arazzi fiamminghi del Museo di Capodimonte
Biblioteca Universitaria di Pavia
Strada Nuova 65
- Arte e Cultura
Tra scienza e horror, un notte al museo di Anatomia
Istituto di Anatomia Umana
via Forlanini 8
- Arte e Cultura
Festival delle Trasformazioni
Vigevano PV
- Arte e Cultura
L’Arte che dona e unisce
Chiesa di San Lazzaro
Via Francana, 6
- Arte e Cultura
Pavia Art Talent 2025: L’arte contemporanea torna a brillare nel Castello di Belgioioso
Castello di Belgioioso
Via Dante Alighieri, 1, Belgioioso PV
- Arte e Cultura
Salita alla Torre del Castello di Pavia
Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35 Pavia
- Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
- Arte e Cultura
Sulle tracce della Battaglia di Pavia
Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
- Arte e Cultura
Il silenzio della stampa. Il libro e la città di fronte alla tempesta
Salone Teresiano, Biblioteca Universitaria
Corso Strada Nuova 65
- Arte e Cultura
Pavia 1525: Le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia
Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
- Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
Castello Visconteo
Pavia
- Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
- Arte e Cultura
Musica senza Candele
Auditorium San Dionigi
Piazza Martiri della Liberazione, 12, Vigevano (PV)
- Arte e Cultura
Oceani perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri
Kosmos – Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9
- Arte e Cultura
Attività
La Piazza Ducale e il Castello
- Arte e Cultura
Vigevano, città ducale
- Arte e Cultura
Jazz al Park Hotel di Salice Terme
- Arte e Cultura
Attività al Museo
- Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
- Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
- Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
- Arte e Cultura
Mulino di Mora Bassa
- Arte e Cultura
Mora Bassa app
- Arte e Cultura
La Campagna di Leonardo
- Arte e Cultura
Concerto live di tastiera di classici italiani da Milano
- Arte e Cultura
Visita guidata a Vigevano
- Arte e Cultura
Leonardo Ingegnere e Architetto
- Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
- Arte e Cultura
Visita guidata Vigevano
- Arte e Cultura
Grand Tour della Lombardia
- Arte e Cultura
A spasso con Leonardo e Ludovico
- Arte e Cultura
Visita guidata a Vigevano sulle tracce di Leonardo da Vinci
- Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
- Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
- Arte e Cultura