- Arte e Cultura
Sulle tracce della Battaglia di Pavia
Visite guidate a cura delle guide turistiche abilitate della provincia di Pavia
Il 2025 è un anno importante per la Città, in quanto ricorre il cinquecentenario della “Battaglia di Pavia”.
La città ospiterà un ricco programma di eventi celebrativi, concepiti non solo per ricordare la storica battaglia, ma anche per valorizzare il patrimonio culturale e artistico pavese.
Tra le iniziative, il Comune di Pavia propone un ciclo di visite guidate per accompagnare cittadini e turisti alla scoperta dei luoghi simbolo della città.
Le visite si terranno il primo e l’ultimo sabato di ogni mese, nei giorni festivi nazionali e locali, e in ulteriori date selezionate nel corso dell’anno.
Il percorso avrà inizio dalla statua della Lavandaia, in Borgo Ticino, e si snoderà attraverso alcuni degli angoli più suggestivi della città. Si risalirà il ponte per una passeggiata lungo il Ticino Visconti, con tappa alla Chiesa di San Teodoro, attraversando Piazza Duomo fino a Piazza Vittoria, dove è prevista una breve sosta presso l’Infopoint di Pavia.
L'itinerario si completerà con l'accesso alla storica sede dell’Università degli Studi e terminerà davanti al Castello Visconteo.
La durata della visita sarà di circa due ore, con ritrovo alle ore 14:55, eccetto nei mesi estivi (giugno, luglio e agosto), in cui l’orario sarà posticipato alle 15:55.
Tutti gli eventi e le visite guidate saranno gratuiti e verranno attivati con un minimo di 10 partecipanti, per un massimo di 35 iscritti per ciascuna attività.
Le visite guidate sono offerte dal Settore Turismo del Comune di Pavia.
Con la collaborazione di Pavia Turismo.
Orari
Ritrovo ore 14.55 - Statua della Lavandaia eccetto giugno, luglio e agosto, in cui l’orario sarà posticipato alle 15:55.
Allegati
Scarica la locandinaAltri link
FacebookPer prenotare clicca qui