• Arte e Cultura

Pavia e Vigevano con Leonardo

Un giorno all'epoca di Leonardo tra arte, cultura e vita quotidiana

Dove
Piazza Castello 19, Pavia
Disponibilità
Dal martedì alla domenica. Su prenotazione.
Costi
A partire da
180 €
Contatti
0382530150
info@progetti.pavia.it

Nel 1490 Leonardo da Vinci soggiornò a Pavia, per poi tornarvi ripetutamente negli anni successivi fino al 1513. All’epoca la città era la capitale culturale del Ducato di Milano. Leonardo diede il suo contributo nel cantiere pavese per la costruzione del Duomo, riprodusse in noti disegni scorci pavesi interessandosi a monumenti come il Regisole, le chiese, il castello. Il viaggio prosegue alla scoperta di Vigevano, città ideale rinascimentale, che, a partire dal 1489 con Ludovico il Moro divenne la sede del governo ducale. La presenza di Leonardo a Vigevano è documentata tra gli anni 1492 e 1494.
Una visita di una giornata, immaginando di compiere un viaggio nel tempo alla fine del Quattrocento, un tuffo sulle tracce del Genio tra Pavia e Vigevano, con la possibilità anche di visitare il museo Leonardiana nel pomeriggio.
Un’uscita didattica che è anche un laboratorio en plein air, in quanto i giovani visitatori vengono guidati alla compilazione del loro personale diario del viaggio nel tempo.


Costi

A partire da 180 €

Include

Servizio di una guida turistica per un gruppo di max 30-35 alunni.
Materiale didattico.


Esclusioni e Costi extra

Trasporto e pranzo.
Biglietto di ingresso al museo Leonardiano.


Note

------


Altri link

http://www.progetti.pavia.it
https://www.facebook.com/progettipavia/
https://www.instagram.com/progetti_societa_cooperativa/

Luoghi

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
99 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
157 mt

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia
214 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Arte e Cultura
Pavia Castello Visconteo
226 mt

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
235 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
235 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
257 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
262 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
Chiesa di S. Maria del Carmine
391 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
411 mt

Chiesa di San Giovanni in Domnarum

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni in Domnarum
435 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
473 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
509 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
525 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
556 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
576 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
577 mt

Orto Botanico di Pavia

Un orto storico che si trova nell’attuale sede dagli ultimi decenni del 1700
  • Parchi
Orto Botanico di Pavia
577 mt

Museo Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo Kosmos
588 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia
597 mt

Eventi

Gospel Evolution

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
07/10/2023
  • Musica e spettacolo
Gospel Evolution
95 mt

Preludi d'Autunno

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
15/09/2023 - 01/10/2023
  • Musica e spettacolo
Preludi d'Autunno
104 mt

Concerto celebrativo per i 250 anni del Teatro Fraschini di Pavia

Fondazione Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova, 136 Pavia
14/10/2023
  • Musica e spettacolo
Concerto celebrativo per i 250 anni del Teatro Fraschini di Pavia
104 mt

Sant’Agostino a Pavia 723-2023

Salone Teresiano Biblioteca Universitaria di Pavia
Strada Nuova 65 Pavia
13/09/2023 - 23/10/2023
  • Arte e Cultura
Sant’Agostino a Pavia 723-2023
194 mt

L'Arca nascosta.

Musei Civici
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
25/01/2023 - 30/11/2023
  • Arte e Cultura
L'Arca nascosta.
214 mt

Sant’Agostino: la luce e l’immagine

Musei Civici di Pavia
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
29/04/2023 - 29/12/2023
  • Arte e Cultura
Sant’Agostino: la luce e l’immagine
214 mt

Castagnata in Piazza Petrarca

Piazza Petrarca Pavia
19/11/2023
  • Food & Wine
Castagnata in Piazza Petrarca
264 mt

Mostra: La profondità nascosta Lo sguardo oltre l’immagine

Collegio F.lli Cairoli
Piazza Collegio Cairoli, 1, Pavia
07/09/2023 - 30/09/2023
  • Arte e Cultura
Mostra: La profondità nascosta Lo sguardo oltre l’immagine
273 mt

Stati Generali sul Cammino e il Turismo sostenibile

Collegio Ghislieri
Piazza Collegio Ghislieri, Pavia
19/10/2023
  • Arte e Cultura
Stati Generali sul Cammino e il Turismo sostenibile
402 mt

Salita al campanile di S. Maria del Carmine a Pavia

Chiesa di S. Maria del Carmine
Piazza del Carmine Pavia
30/09/2023
  • Arte e Cultura
Salita al campanile di S. Maria del Carmine a Pavia
448 mt

Smart Walking in città

01/10/2023 - 22/10/2023
  • Parchi
Smart Walking in città
454 mt

Scartafacce

Broletto
Piazza Vittoria, Pavia
10/10/2023
  • Arte e Cultura
Scartafacce
507 mt

Festeggia a Kosmos la Giornata nazionale delle Famiglie al Museo

Kosmos - Museo di storia naturale dell'Università di Pavia
Piazza Botta 9, Pavia
08/10/2023
  • Arte e Cultura
Festeggia a Kosmos la Giornata nazionale delle Famiglie al Museo
527 mt

You are Darwin

Museo Kosmos
Piazza Antoniotto Botta Adorno 9 Pavia
26/10/2022 - 31/10/2023
  • Arte e Cultura
You are Darwin
532 mt

Orto in Festa

Orto Botanico di Pavia
Via Sant'Epifanio 14, Pavia
13/04/2023 - 31/10/2023
  • Active & Green
Orto in Festa
577 mt

Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia

Ponte Coperto, Pavia PV
21/10/2023
  • Food & Wine
Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia
957 mt

Autunno Pavese 2023

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
29/09/2023 - 02/10/2023
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2023
1.43 km

Musica in San Lanfranco

Basilica di San Lanfranco
Via San Lanfranco Beccari, 4 Pavia
15/09/2023 - 27/10/2023
  • Musica e spettacolo
Musica in San Lanfranco
2.35 km

Eurobirdwatch 2023

Frazione Boschi, Travacò Siccomario (PV)
01/10/2023
  • Active & Green
Eurobirdwatch 2023
4.15 km

Matteo Riboldi - Passeggiate Organistiche 2023

Parrocchia di San Michele Arcangelo
Via Partigiani, 50
07/10/2023
  • Arte e Cultura
Matteo Riboldi - Passeggiate Organistiche 2023
9.87 km