- Arte e Cultura
Oceani perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri
Incontri ravvicinati con creature mai viste, faccia a faccia con rettili giganteschi vissuti molto prima di balene e delfini, immersioni nelle foreste subacquee della preistoria al Museo Kosmos di Pavia
Dal 27 settembre 2025 al 28 giugno 2026 il Museo Kosmos di Pavia ospita un evento imperdibile: Oceani perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri, la grande mostra realizzata da PaleoAquarium in collaborazione con l’Università di Pavia.
Un viaggio affascinante alla scoperta degli abitanti degli antichi oceani, creature spettacolari che dominarono i mari tra 285 e 85 milioni di anni fa.
Cosa rende speciale la mostra
La mostra porta i visitatori faccia a faccia con i colossi marini del passato grazie a:
-
Modelli a grandezza naturale che ricreano fedelmente le dimensioni e le forme degli antichi predatori.
-
Animazioni e ricostruzioni 3D che trasformano la visita in un’esperienza immersiva.
-
Percorsi multimediali e didattici pensati per adulti, bambini e famiglie.
Non si tratta solo di un’esposizione scientifica: è un vero e proprio viaggio nel tempo, capace di emozionare e sorprendere.
Perché visitarla
-
È una mostra unica in Lombardia, perfetta per chi ama la storia naturale e i dinosauri.
-
Offre un’esperienza interattiva che unisce divulgazione e spettacolo.
-
Si trova nel cuore di Pavia, città d’arte e cultura, ideale per un weekend tra musei, natura e buon cibo.