- Active & Green
- Arte e Cultura
XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano
Sui passi del Giubileo a Pavia
La XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano si terrà venerdì 31 ottobre 2025 e si concentrerà su "Le Vie del Giubileo, tra storia, cultura e spiritualità", con 84 città partecipanti che invitano a un'esperienza di turismo lento e sostenibile per riscoprire il patrimonio italiano attraverso il cammino.
Le porte sante delle tre chiese giubilari di Pavia guidano il nostro trekking urbano 2025. Dalla chiesa di San Pietro in Ciel d'Oro, dove si rinnovano i racconti di S. Agostino, Severino Boezio e Liutprando, verso il Duomo, la cui cupola ha visto il passaggio di tanti pellegrini e l’evolversi di una città per secoli al centro delle vicende europee, per terminare con la visita della meno conosciuta Cappella della Resurrezione alla Casa del Giovane, esempio contemporaneo di arte e accoglienza, a due passi dal Parco del Ticino. Lungo il percorso attraverso il centro storico della città, si valorizzeranno luoghi noti e angoli meno conosciuti, con particolare attenzione al tema del pellegrinaggio e si toccherà un tratto lungo il Ticino, le cui sponde hanno guidato i passi di viandanti di oggi e di ieri.
Informazioni sul percorso
tempo di percorrenza (indicare ore e minuti) 3 ore circa
lunghezza (indicare i chilometri) 4,5km circa
difficoltà (basarsi sulle riviste di trekking, indicando se è alta, media o bassa) bassa, percorso in pianura, adatto a tutti
punto di partenza (indicare l’indirizzo) Piazza S. Pietro in Ciel d'Oro, 2, 27100 Pavia PV di fronte alla Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
orario di partenza delle visite guidate (indicare l’orario e/o orari se più di uno) 14.30
Ritrovo ore 14.00 – Basilica di San Pietro in Ciel’ d’Oro
Info: turismo@comune.pv.it
Allegati
Scarica la locandinaAltri link
FacebookPrenotazioni on line