• Sport
    • Active & Green

La Milano Sanremo in provincia di Pavia

La prima grande classica della stagione ciclistica partirà da Pavia

Quando
Da 21/03/2025
a 22/03/2025
Dove
Strade della provincia di Pavia
Pavia (PV)
Contatti

Partirà per la seconda volta da Pavia la 116esima edizione della Classicissima di Primavera.

La data di partenza della prima gara della stagione ciclistica, la Milano Sanremo, è stata fissata al prossimo 22 marzo

La Milano-Sanremo 2025 parte da Pavia punta a nord direzione Milano, storica partenza della corsa e raggiunge la Certosa dove si immette nel percorso tradizionale. Si toccano Casteggio e Voghera prima di una ulteriore divagazione nel territorio raggiungendo Rivanazzano e Salice Terme per rientrare nel percorso classico a Tortona e da lì seguirlo fino all’arrivo ripercorrendo la strada che per più di 110 anni ha collegato Milano con la riviera di Ponente toccando Ovada, il Passo del Turchino per scendere su Genova-Voltri.

Presentazione delle squadre in programma venerdì 21 marzo alle 17.00 a Pavia in piazza della vittoria

Per i prossimi tre anni, la prima classica Monumento della stagione partirà da Pavia grazie all’accordo tra RCS Sport, il Comune, la Camera di Commercio e la Provincia di Pavia.


Milano-Sanremo 2025: gli eventi a Pavia in attesa della Classicissima

In occasione della partenza della Milano-Sanremo 2025 da Pavia, la città si prepara ad accogliere appassionati e curiosi con una serie di eventi dedicati al ciclismo e alla sua storia. Un programma ricco di appuntamenti culturali e sportivi animerà le giornate che precedono la gara, coinvolgendo istituzioni, associazioni e appassionati delle due ruote.

Il calendario degli eventi si apre sabato 15 marzo alle ore 11 nella sala conferenze del Broletto con la presentazione del libro Il fiore che vola di Claudio Gregori, storica firma del ciclismo per La Gazzetta dello Sport. Il volume ripercorre un secolo di ciclismo a Pavia, dai pionieri fino alla partenza della Milano-Sanremo 2024.

Sempre sabato 15 e domenica 16 marzo, a Santa Maria Gualtieri in piazza della Vittoria, dalle 10 alle 18, sarà possibile ammirare un’esposizione di biciclette d’epoca appartenute a Fausto Coppi, curata dal Veloclub Belgioioso. "Due ruote dal grande significato sportivo, ma anche storico", ha sottolineato l’assessore allo sport Angela Gregorini. Parallelamente, nella sala Discover del Broletto, sarà allestita una mostra di cimeli ciclistici a cura del collezionista Matteo Ghitti, con maglie e riviste sportive d’epoca. La mostra sarà visitabile sabato dalle 13.30 alle 19 e domenica dalle 9 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.

Mercoledì 19 marzo, alle 18, la libreria Delfino ospiterà la presentazione della collana Pagine al vento, una serie di volumi dedicati al mondo del ciclismo. Interverranno i giornalisti Gino Cervi, Marco Ballestracci e Stefano Rizzato di Rai Sport.

Giovedì 20 marzo, Pavia sarà tappa della prima frazione della Sanremo Storica, una cicloturistica non competitiva che rievoca il ciclismo del passato. I 24 partecipanti, provenienti da diverse zone d’Italia e dalla Germania, percorreranno il tragitto con biciclette d’epoca senza cambio, dette giroruota, e abbigliamento storico. Dopo la partenza da Milano e il passaggio da Binasco e Certosa, il gruppo arriverà in piazza della Vittoria intorno a mezzogiorno per un ristoro offerto dalla pizzeria Marechiaro, per poi proseguire verso Novi Ligure, sede del Museo dei Campionissimi.

Venerdì 21 marzo, alle 14, al Campo Coni, l’Avis Ciclismo organizza La Mini Classicissima, un evento dedicato ai più giovani. Nel pomeriggio, in piazza della Vittoria, dalle 14, l’attesa per la punzonatura e la presentazione ufficiale delle 25 squadre partecipanti alla Milano-Sanremo sarà arricchita dalla presenza di ciclisti del Veloclub Belgioioso in abiti d’epoca. Alle 17, le formazioni professionistiche saranno accompagnate sul palco dai giovani ciclisti della Upol Lungavilla.

Infine, la mattina di venerdì 21 marzo, nella sala consiliare del Mezzabarba, dalle 9 alle 12, si terrà il Consiglio Federale dei vertici della FCI (Federazione Ciclistica Italiana), un evento di grande rilievo che conferma il ruolo di Pavia come punto di riferimento nel panorama sportivo nazionale.

Un programma ricco e variegato, che accompagnerà la città fino al grande evento del 22 marzo, quando la Milano-Sanremo prenderà ufficialmente il via da Pavia, portando con sé la magia della Classicissima di Primavera

 


Allegati

Planimetria partenza da Pavia
Crono tabella

Altri link

Facebook
Scopri il percorso da Pavia a Sanremo 2025
Portami qui: La Milano Sanremo in provincia di Pavia

Vedi anche

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella

Certosa di Pavia

Un gioiello del Rinascimento. Voluta da Gian Galeazzo Visconti, la Certosa di Pavia è un luogo di arte e spiritualità
  • Turismo religioso
@inlombardia_ Certosa di Pavia

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)

Rivanazzano Terme

  • Borghi
Rivanazzano Terme

Terme di Rivanazzano

Piscine, Spa, centro fitness, caffetteria e un residence per restare qualche giorno di più
  • Wellness
Terme di Rivanazzano

Godiasco Salice Terme

  • Borghi
Godiasco Salice Terme

Voghera

Palazzi, chiese, castelli ... e un buon sorso di vino nel cuore dell'Oltrepò
  • Borghi
Voghera, Borghi Pavia

Casteggio

  • Borghi
Casteggio

Luoghi

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
101 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
122 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
155 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
159 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
161 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
171 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
193 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
196 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
218 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
254 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
333 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
356 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
388 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
397 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
400 mt

Chiesa di San Teodoro

Due vedute di Pavia commemorano la difesa della città da parte di Federico Gonzaga nell’assedio francese del 1522
  • Turismo religioso
Chiesa di San Teodoro
407 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
415 mt

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
@inlombardia
468 mt

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
506 mt

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia
623 mt

Eventi

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
16 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
67 mt

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
404 mt

Inediti di Saverio Terruso

Galleria d’arte La Rocchetta
Via della Rocchetta, 27, Pavia
29/03/2025 - 05/05/2025
  • Arte e Cultura
Inediti di Saverio Terruso
419 mt

Nelle terre del Riesling: borghi, battaglie e vino

Sedi varie in provincia
Pavia
11/05/2025 - 10/08/2025
  • Active & Green
Nelle terre del Riesling:  borghi, battaglie e vino
460 mt

1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta

Castello di Pavia
Piazza Castello Pavia
13/04/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta
473 mt

Gita in barca a Pavia

Ristorante Imbarcadero
Via Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia
01/05/2025
  • Acque
Gita in barca a Pavia
487 mt

Scarlatti Day

Pavia
04/05/2025
  • Musica e spettacolo
Scarlatti Day
562 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
570 mt

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
570 mt

Un viaggio nella storia con Madam Stories

Castello Visconteo di Pavia
Viale XI Febbraio Pavia
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Un viaggio nella storia con Madam Stories
642 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
645 mt

Festa del Roseto

Orto Botanico
via Sant'Epifanio 14 Pavia
04/05/2025
  • Active & Green
Festa del Roseto
658 mt

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
673 mt

La Milanesiana a Pavia

Almo Collegio Borromeo
Piazza del Collegio Borromeo, 9, Pavia PV
16/06/2025 - 18/06/2025
  • Musica e spettacolo
La Milanesiana a Pavia
766 mt

72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia

Pavia Lungo Ticino Sforza
31/05/2025 - 02/06/2025
  • Sport
72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia
770 mt

Pet in fiera a Pavia

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa Pavia
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Lifestyle
Pet in fiera a Pavia
1.16 km

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.31 km

Primo maggio in cammino

Strada Canarazzo, Pavia
01/05/2025
  • Active & Green
Primo maggio in cammino
2.28 km

Mangialonga Porte dell'Oltrepò

Ponte della Becca
Mezzanino PV
11/05/2025
  • Active & Green
Mangialonga Porte dell'Oltrepò
8.09 km

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
45 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
45 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
45 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
305 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
410 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
412 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
473 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
486 mt

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
1.8 km

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
1.8 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
1.86 km

Dove dormire

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
36 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
53 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
53 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
56 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
56 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
65 mt

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
71 mt

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
81 mt

LA VARESINA SUITE

PAVIA
LA VARESINA SUITE
105 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
119 mt

SUITE ORIONE

PAVIA
SUITE ORIONE
120 mt

SUITE ANDROMEDA

PAVIA
SUITE ANDROMEDA
120 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
125 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
131 mt

CASA CATERINA

Pavia
CASA CATERINA
203 mt

CASTELLANI

Pavia
CASTELLANI
204 mt

LE STANZE DEL CARDINALE

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE
211 mt

CASA DI MARTA

Pavia
CASA DI MARTA
212 mt

POLI HOUSE

PAVIA
POLI HOUSE
216 mt

LE STANZE DI PAVIA

PAVIA
LE STANZE DI PAVIA
218 mt