• Arte e Cultura

Visita guidata a Pavia

Tour alla scoperta del centro storico cittadino

Dove
piazza Castello 1, Pavia
Disponibilità
Tutti i giorni su prenotazione
Durata/Lunghezza
2 ore
Costi
A partire da
140 €
Contatti
3491612279
serena.scansetti@gmail.com

Scoprite con me il centro storico di Pavia, capitale longobarda e ricco comune in età medievale. Il tour si snoda nel centro storico e tocca i principali luoghi d’interesse della città: una tappa imprescindibile è l’imponente Castello Visconteo, realizzato tra 1360 e 1365 per volere di Galeazzo II Visconti. Non lontano sorge la chiesa romanica di San Pietro in Ciel d’Oro, che ospita i resti di Sant’Agostino, custoditi in una straordinaria arca marmorea interamente scolpita. Imboccando Strada Nuova, giungiamo all’Università degli Studi di Pavia, tra le più antiche d’Italia. Passeggiando tra i cortili neoclassici e i cortili dell’antico ospedale, si giunge quindi in piazza Leonardo da Vinci, dove restano ancora tre delle numerose Torri Medievali che un tempo caratterizzavano il paesaggio cittadino. Prima di giungere al Ponte Coperto sul fiume Ticino, ci attende la chiesa romanica di San Michele, capolavoro del romanico pavese, con la sua caratteristica facciata in arenaria.


Costi

A partire da 140 €

Include

Visita guidata di mezza giornata. Tutti gli ingressi sono gratuiti


Esclusioni e Costi extra

------


Note

Per informazioni e prenotazioni: 

serena.scansetti@gmail.com

tel. 349 1612279


Altri link

http://www.passeggiandotralerisaie.wordpress.com

Luoghi

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
80 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
177 mt

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia
226 mt

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
226 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Arte e Cultura
Pavia Castello Visconteo
234 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
278 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
292 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
313 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
335 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
350 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
406 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
463 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
Vista sulla città di Pavia
477 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
493 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
514 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
533 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
538 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
545 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
568 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
589 mt

Eventi

Visite in bici nei luoghi della battaglia di Pavia

Pavia
21/09/2025 - 18/10/2025
  • Active & Green
Visite in bici nei luoghi della battaglia di Pavia
63 mt

Drupi - 50 anni da Piccola e Fragile tour

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
23/12/2025
  • Musica e spettacolo
Drupi - 50 anni da Piccola e Fragile tour
73 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
172 mt

Pavia 1525: Le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
172 mt

Il silenzio della stampa. Il libro e la città di fronte alla tempesta

Salone Teresiano, Biblioteca Universitaria
Corso Strada Nuova 65
10/10/2025 - 30/12/2025
  • Arte e Cultura
Il silenzio della stampa. Il libro e la città di fronte alla tempesta
195 mt

Castagnata in Piazza Petrarca a Pavia

Piazza Petrarca Pavia
09/11/2025
  • Food & Wine
Castagnata in Piazza Petrarca a Pavia
198 mt

Salita alla Torre del Castello di Pavia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35 Pavia
11/10/2025 - 29/11/2025
  • Arte e Cultura
Salita alla Torre del Castello di Pavia
226 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
233 mt

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
278 mt

XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano

Basilica di San Pietro in Ciel’ d’Oro
Piazza S. Pietro in Ciel d'Oro
31/10/2025
  • Active & Green
XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano
291 mt

Passeggiate Organistiche

Pavia
27/09/2025 - 18/10/2025
  • Musica e spettacolo
Passeggiate Organistiche
427 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
477 mt

Oceani perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri

Kosmos – Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9
27/09/2025 - 28/06/2026
  • Arte e Cultura
Oceani perduti
482 mt

Deadline

Palazzo Bottigella Gandini
Corso Giuseppe Mazzini, 15
18/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Deadline
483 mt

Documentario Pavia svelata. Ritorno al futuro

Cinema Politeama
Corso Camillo Benso Cavour, 20, Pavia PV
30/10/2025
  • Arte e Cultura
Documentario Pavia svelata. Ritorno al futuro
529 mt

Il dono di Dio e il dono dell’uomo

Museo Diocesano
Piazza Duomo
06/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Il dono di Dio e il dono dell’uomo
589 mt

Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia

Via Sant'Epifanio, 14
14/09/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia
694 mt

Bach in città 2025

Pavia PV
08/10/2025 - 12/11/2025
  • Musica e spettacolo
Bach in città
769 mt

Storie di Vino

Ponte Coperto
19/10/2025
  • Food & Wine
Storie di Vino
973 mt

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
1.07 km