• Arte e Cultura

Castello di Scaldasole

Dove
Piazza Castello, N. 1 Scaldasole (PV)
Contatti
+393381487696
Sito ufficiale

Il maestoso complesso fortificato del Castello di Scaldasole, di cui spiccano le sette torri medievali, comprende anche il ricetto quattrocentesco, esempio unico in Lomellina.

Attualmente residenza privata, forse già eretto in epoca longobarda, fu riedificato tra XII e XIII secolo. In epoca rinascimentale il castello fu arricchito da un portico, una loggia, un giardino, una scalinata in pietra con statue, e da bellissime scuderie.

Il nucleo originale del castello fu eretto alla fine del X secolo e nel 1404 Ardengo Folperti, alto dignitario visconteo ed appartenente ad una nobile famiglia pavese, fece erigere il ricetto dagli architetti Milanino de Saltariis, Bernardo e Martino de Soncino, assegnandogli la funzione di piazza d'arme e di rifugio popolare, mentre il castello divenne la dimora signorile.

 

Nella seconda metà del secolo i marchesi Malaspina, nuovi feudatari di Scaldasole, lo abbellirono con un portico ed una loggia. Il complesso edilizio, con le sue sette torri medioevali, le volte e i camini rinascimentali, alcune sale di rappresentanza decorate tra il 1846 ed il 1858, ospitò alcuni illustri personaggi: nel 1491 Isabella d'Aragona, figlia di Alfonso duca di Calabria e promessa sposa di Gian Galeazzo Sforza duca di Milano, nel 1497 l'imperatore Massimiliano I d'Asburgo e nel 1533 Carlo V d'Asburgo, nel XIX secolo il ministro Camillo Benso conte di Cavour e diversi altri statisti risorgimentali.

 

La proprietà del castello e del feudo di Scaldasole passò dai marchesi Sannazzaro ai nobili Campeggi e, nel XIV secolo, ai Folperti. Quindi venne trasferita da Filippo Maria Visconti, nel 1436, al camerario ducale messer Jñigo d'Avalos conte di Ribaldeo e nel 1444 a Giovanni Pietro da Sesto, che la restituì ai Folperti nel 1451.

 

Cinque anni dopo pervenne a Francesco Pico della Mirandola conte di Concordia e nel 1461, per atto di successione, a suo genero Giacomo Malaspina marchese di Fosdinovo. Nel 1577 fu ceduta dal marchese Giulio Cesare Malaspina al conte Rinaldo Tettoni, il quale la vendette al cardinale Tolomeo Gallio di Como nel 1582. Apprendiamo da un inventario dell'epoca che il fossato era impiegato come peschiera per la delizia del feudatario e dei suoi ospiti. Gli eredi del cardinale, i Gallio Trivulzio duchi d'Alvito, diedero investitura perpetua del castello e dei terreni attigui al loro livellario Carlo Brielli nel 1799. Il nobile Giovanni Antonio Strada di Garlasco acquisì nel 1804 la piena proprietà del castello e dell'ex feudo di Scaldasole, che includeva anche un forno ed un torchio nella cascina attigua al maniero.

 

Il cardinale Tolomeo Gallio, segretario alle lettere ed ai brevi di papa Pio IV (1559-1565) e, successivamente, segretario di Stato di Gregorio XIII (1572-1585), sistemò il giardino fastosamente, ma purtroppo dell'opera non rimangono che due enormi magnolie sul lato settentrionale del fossato, colmato per l'occasione, nonché una scalinata in sasso, adornata da due statue di Vicenza, che scende ad occidente. A poca distanza dall'ingresso settentrionale il prelato fece costruire delle bellissime scuderie, ancor oggi ben conservate. (fonte www.castellodiscaldasole.it)


Il castello di Scaldasole è la collocazione ideale per eventi e manifestazioni di prestigio, conferenze e servizi fotografici.

Il castello di Scaldasole offre la possibilità ai gruppi ed alle scolaresche di essere visitato. Guidati dal proprietario si ammireranno le bellezze del complesso monumentale immersi in un contesto storico millenario, specchio degli avvenimenti e dei personaggi celebri che lo hanno reso unico e speciale.

Il castello con il museo archeologico e l'azienda agricola sono visitabili da comitive e da scolaresche di almeno 15 persone, prenotando (fisso) +390382907779 - (mobile) +393381487696  Oppure: folperti@castellodiscaldasole.it

Photo: Delegazione FAI Pavia

Altri link

Facebook
Portami qui: Castello di Scaldasole

Vedi anche

Castelli e Risaie

Un itinerario tra castelli e specchi d’acqua per conoscere una terra di raffinata bellezza
  • Active & Green
Castelli e Risaie

Il giro della Lomellina

  • Cicloturismo
Il giro della Lomellina

Lomellina, che scoperta...

  • Arte e Cultura
Lomellina

Lomellina, quanti sapori

  • Food & Wine
Lomellina, quanti sapori - risaie

Castelli Pavia

Torri, mura, fossati... un viaggio tra fortezze e sontuose dimore storiche
  • Arte e Cultura
Castelli Pavia

Luoghi

Ecomuseo del Paesaggio Lomellino

  • Arte e Cultura
Ecomuseo del Paesaggio Lomellino
3.82 km

Dorno

  • Borghi
Dorno
4.69 km

Castello di Valeggio

  • Arte e Cultura
Castello di Valeggio
4.85 km

Garlasco

  • Borghi
Garlasco
8.05 km

Ottobiano Motorsport

Divertimento per ogni gusto e pilota
  • Lifestyle
Ottobiano Motorsport
8.55 km

Mezzana Bigli

  • Borghi
Mezzana Bigli
8.55 km

Gropello Cairoli

  • Borghi
Gropello Cairoli
8.68 km

Circuito Tazio Nuvolari

Un circuito tecnico, vario e divertente, in una posizione strategica a Cervesina (PV)
  • Sport
Circuito Tazio Nuvolari
8.77 km

Castello Crivelli

La villa rinascimentale del conte Alessandro Crivelli di Lomello
  • Arte e Cultura
Castello Crivelli
9.05 km

Lomello

  • Borghi
Lomello
9.12 km

Santuario Madonna della Bozzola

Santuario Mariano eretto all'inizio del XVI secolo a Garlasco
  • Turismo religioso
Santuario Madonna della Bozzola
9.89 km

Tromello

Lungo la riva destra del torrente Terdoppio, sulla strada che collega Pavia Mortara è il primo punto tappa della Via Francigena
  • Borghi
Tromello
9.94 km

Oasi Lipu Bosco Vignolo

Un'Oasi di Natura in un mare di agricoltura
  • Active & Green
Oasi Lipu Bosco Vignolo
10.93 km

Cervesina

  • Borghi
San Gaudenzio
11 km

Il Pioppo nero di Zinasco

Nel tipico borgo di Sairano, frazione di Zinasco, un bel Pioppo nero svetta sulla campagna.
  • Active & Green
Il Pioppo nero di Zinasco
11.12 km

Parco Le Folaghe

Oasi di Casei Gerola
  • Parchi
Parco Le Folaghe
11.39 km

Bosco Arcadia

Bosco multifunzionale, nel comune di Pancarana, provincia di Pavia
  • Parchi
Bosco Arcadia
12 km

Pieve del Cairo

  • Borghi
Castello Beccaria Pieve del Cairo
12.23 km

Pieve di Velezzo Lomellina

Uno dei monumenti più antichi della Lomellina
  • Arte e Cultura
Pieve di Velezzo Lomellina
12.8 km

Casei Gerola

  • Borghi
Casei Gerola
13.21 km

Eventi

Risomania

Garalsco (PV)
07/06/2025 - 08/06/2025
  • Food & Wine
Risomania
8.17 km

Dove acqua e natura dipingono le risaie

Riserva San Massimo
Località San Massimo, Gropello Cairoli PV
10/05/2025
  • Active & Green
Dove acqua e natura dipingono le risaie
8.86 km

Benvenuti in Lomellina

Comuni della Lomellina
Lomello PV
23/05/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Benvenuti in Lomellina
8.92 km

Laumellum: la Grande Festa Longobarda

Lomello (PV)
13/09/2025
  • Lifestyle
Laumellum: la Grande Festa Longobarda
9.02 km

1000 chilometri intorno alla Basilica

Basilica di Santa Maria Maggiore
Piazza Teodolinda, Lomello PV
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
1000 chilometri intorno alla Basilica
9.02 km

La notte dei Risotti

Piazza Teodolinda, Lomello (PV)
01/06/2025
  • Food & Wine
La notte dei Risotti
9.02 km

Ereditare il patrimonio culturale religioso

Basilica di Santa Maria Maggiore di Lomello
Via Castrovecchio, Lomello PV
17/01/2025 - 22/06/2025
  • Arte e Cultura
Basilica di Lomello
9.04 km

Fiera in corte a Pieve del Cairo

Piazza Corte Grande Pieve del Cairo (PV)
03/05/2025 - 04/05/2025
  • Food & Wine
Fiera in corte a Pieve del Cairo
11.65 km

Attività

Visita guidata a Lomello

  • Borghi
Visita guidata a Lomello
8.99 km

Visita guidata tra i borghi della Lomellina

  • Borghi
Visita guidata tra i borghi della Lomellina
9.01 km

Dove dormire

B&B CASAFFITTI

SANNAZZARO DE' BURGONDI
B&B CASAFFITTI
2.46 km

HOTEL ERIDANO

Sannazzaro dè Burgondi
HOTEL ERIDANO
2.59 km

GIARDINO

Sannazzaro dè Burgondi
GIARDINO
2.68 km

OASILANDIA

DORNO
OASILANDIA
4.49 km

B&B DALLO ZIO

Ottobiano
B&B DALLO ZIO
6.65 km

Otto Agriturismo

Ottobiano
Otto Agriturismo
7.22 km

I DIAMANTI

Garlasco
I DIAMANTI
7.51 km

CASCINA GIALLA

Zinasco
CASCINA GIALLA
7.58 km

Agriturismo Sant'Andrea

Gropello Cairoli
Agriturismo Sant'Andrea
7.95 km

IL PINO

Garlasco
IL PINO
8.05 km

LA CASA DEI FRUTTI DI BOSCO

Garlasco
LA CASA DEI FRUTTI DI BOSCO
8.51 km

MARINELLA GUEST HOUSE

Cornale e Bastida
MARINELLA GUEST HOUSE
8.54 km

MARINELLA B. DI BAZZARA MARINELLA

Cornale e Bastida
MARINELLA B. DI BAZZARA MARINELLA
8.54 km

VILLA CANTONI

Gropello Cairoli
VILLA CANTONI
8.75 km

LOCANDA DEL PONTE

Lomello
LOCANDA DEL PONTE
8.83 km

HOTEL MOTEL FLOWER

Gropello Cairoli
HOTEL MOTEL FLOWER
8.92 km

ANTICA DIMORA SAN MICHELE

Lomello
ANTICA DIMORA SAN MICHELE
8.94 km

LA CASA DEL NOCCIOLO

Tromello (PV)
LA CASA DEL NOCCIOLO
9.8 km

Agr. Cascina San Carlo

Gropello Cairoli
Agr. Cascina San Carlo
9.93 km

HOTEL DUCA DI TROMELLO

Tromello
HOTEL DUCA DI TROMELLO
9.98 km