• Arte e Cultura
    • Borghi
    • Food & Wine
    • Itinerari

Storia e sapori tra colline e pianura

Quando
Da 20/04/2025
a 21/09/2025
Dove
Pavia e provincia e location varie

Le iniziative si snodano tra i territori di pianura della Bassa Pavese, le colline dell’Oltrepò Pavese e le rive del Po, dove storia, cultura e tradizione enogastronomica si intrecciano in un percorso che rivive nei secoli.

Alla base di ogni evento c’è il richiamo alla storia del territorio, punteggiato da castelli, ex castelli e testimonianze di fortificazioni che raccontano storie di passaggi, commerci e battaglie.
Al centro di ogni appuntamento, il legame tra il paesaggio e le sue radici storiche si manifesta lungo i tracciati medievali della Via Francigena e nei borghi che custodiscono secoli di vita rurale. Ogni luogo è stato un crocevia strategico, sia per la presenza della Via Francigena, sia per le importanti vie di comunicazione fluviale, con il Po che, in epoca medievale, era un’arteria commerciale e militare di primaria importanza.

Le manifestazioni proposte offrono un viaggio sensoriale attraverso la storia, la cultura e i sapori locali, riscoprendo tradizioni antiche e creando nuove connessioni tra passato e presente. Ogni evento celebra l’unicità di un territorio dove natura e storia convivono, valorizzando il patrimonio artistico, enogastronomico e paesaggistico di un angolo di Lombardia affacciato sul grande fiume Po.

Ogni aspetto verrà valorizzato in specifici eventi: i comuni di Belgioioso e Santa Cristina e Bissone metteranno in luce la storia medievale, i castelli e il ruolo della Via Francigena; il comune di Stradella esalterà l’antica tradizione della viticoltura, che caratterizza l’Oltrepò Pavese da tempo immemore; mentre i comuni di Arena Po e Chignolo Po daranno risalto al ruolo fondamentale delle vie di comunicazione nel Medioevo, con un focus speciale sul Po come arteria di scambi, commercio e artigianato.
Alcune di queste manifestazioni hanno già trovato spazio nelle edizioni passate, ma la creazione di un palinsesto unitario consente di offrire una narrazione più organica e strutturata del territorio. Un progetto integrato, capace di delineare un filo conduttore tra storia, cultura ed enogastronomia, contribuisce a rafforzare l’identità locale e a promuovere un’immagine coerente e riconoscibile dell’area.


Comune di Chignolo Po
“Tradizioni e artigianato”
20 e 21 aprile 2025

Comune di Santa Cristina e Bissone
“Il borgo lungo la via Francigena”
3 e 4 maggio 2025

Comune di Belgioioso
“Un borgo nel medioevo”
1 e 2 giugno 2025

Comune di Arena Po
“Medioevo sul fiume”
14 e 15 giugno 2025

Comune di Stradella
“Vinuva tra storia e sapori”
Dal 19 al 21 settembre 2025


Allegati

Palinsesto completo "Storia e sapori tra colline e pianura"