• Arte e Cultura

Mostra: Il Borgo ritrovato... una Torre smarrita 1863-2023

Da Borgofranco a Suardi 

Quando
Da 24/06/2023
a 02/07/2023
Dove
Comunità “Il Mulino di Suardi”
Via G. Marconi, 48, Suardi PV
Contatti

In occasione dei 160 anni del cambio di denominazione da Borgofranco a Suardi (R.D. n. 1211 del 15 marzo 1863) l'Amministrazione Comunale di Suardi intende realizzare, nel mese di giugno 2023, una mostra rivolta al grande pubblico, per offrire un quadro complessivo della storia e dei cambiamenti avvenuti nel nostro territorio in questi secoli, a causa delle alluvioni del fiume Po, che ha spazzato via villaggi medievali, oggi completamente scomparsi (Borgofranco, Santa Maria di Suardi, Sparvara, Villanova).

In questa occasione sabato 24 giugno sarà, inoltre, organizzato un convegno dove si tratteranno argomenti legati alla storia del territorio, alla valorizzazione dei siti, in particolare del “Bric di S. Martino”, torre a pianta pentagonale situata nel territorio del Comune di Suardi, unica nel suo genere nel territorio della Lomellina, presumibilmente edificata nel periodo dell'Alto Medioevo, oggetto di vari studi, tra cui una ricerca per la tesi di laurea elaborata dal Prof. Domenico Vetrisano.


 

SCHEMA DEL PERCORSO DI VISITA DELLA MOSTRA

Il percorso della mostra sarà organizzato in 4 tappe che permetteranno al visitatore di scoprire e rivivere una fase storica completa.

TAPPA 1 - INTRODUZIONE ALLA VISITA: visione di mappe storiche del '700-‘800-‘900

Visione del territorio grazie alle mappe storiche del catasto Sabaudo (AST), IGM, Archivio storico Comunale, Parrocchiale e Diocesano di Vigevano.

Il visitatore si immerge in un percorso storico dove potrà osservare i mutamenti avvenuti nel percorso del Fiume Po stravolgendo il territorio e la locazione di quei Borghi che ad oggi sono scomparsi. In mostra saranno presenti apparati didattici quali pannelli e didascalie.

TAPPA 2 – “IMMERSIONE” NEL FIUME PO: uno sguardo alle foto dal 1993 al 2023 (30 anni di racconti fotografici)

Verranno esposte foto aeree dei resti di Borgofranco scattate dagli anni 1980 ai giorni nostri. Queste fotografie sono opera del fotografo Carlo Lenti che, nato a Bassignana nel 1938, èimpresario orafo e vive a Mugarone su una collina di fronte al grande fiume Po. Fotografo per quindici anni del Ferrari Club Italia, ha esposto in mostre fotografiche in tutta Italia, ha pubblicato diversi libri di fotografia, fra i quali “Una vita sul Po” scritto con Bruno Gambarotta e “Arteinfotopercorsi fotografici di Carlo Lenti”. Campione del mondo di aeromodellismo, vola su aerei da turismo dal 1956.

Il visitatore avrà la possibilità, grazie alle foto, di “immergersi” nei luoghi del fiume, che oggi nonsono più visibili, in quanto insabbiati a causa delle grandi piene che hanno cambiato il corso del Po, in questi ultimi 30 anni.

Si potranno osservare i resti dell'antico “Borgofranco”, del suo torrione, degli edifici civili e religiosi, oggi, purtroppo, non più visibili.

TAPPA 3 – INTERPRETAZIONE ED ELABORATI DI BORGOFRANCO: immergersi neglielaborati per una visione all'interno del Borgo

Saranno esposti studi ed elaborati eseguiti dal Geom. Gianmario Troielli.

Il Geom. Troielli nasce a Suardi l’8 luglio 1937 da Giuseppe, maestro elementare, e da Lilia Cartasegna commerciante di vino, frequenta l’Istituto Tecnico “Leonardo da Vinci” di Alessandria, diplomandosi geometra nel 1956; dal 1959 ha lavorato presso le “Acciaierie Dalmine” assunto come Tecnico Progettista.

Il fiume Po ha sempre esercitato un forte richiamo in lui, soprattutto, da quando, nel 1954, sono affiorati i muraglioni dell’antico “Borgofranco” distrutto dal fiume. Da allora si è dedicato all’affascinante storia del Borgo, effettuando ricerche di documenti storici presso gli Archivi di Stato di Torino e di Pavia, dove ha potuto reperire antiche mappe ed atti che verranno esposti con ipotetiche ricostruzioni.

TAPPA 4 – “L'OCCHIO DEL'AIRONE E DELLA CARPA”: proiezione del video aereo e nelle acque del fiume Po.

Grazie ai nuovi strumenti di acquisizione digitale, saranno proiettati i seguenti video realizzati in:

a) cielo, tramite un drone; il visitatore si potrà immedesimare in un airone che sorvola il proprio territorio, soffermandosi nei luoghi dove sono ancora visibili le tracce del vecchio percorso del fiume e delle antiche mura di “Borgofranco”.

b) acqua, grazie ad una Actioncam che ha eseguito le riprese nei momenti di forte siccità del fiume (maggio-giugno 2022); il visitatore si potrà immedesimare in una carpa, pesce tipico del fiume Po, esplorando, sotto il letto del fiume, i resti e le fondamenta dell'antico Borgo.


Orari

La mostra sarà aperta presso la sala Ristoro il 24 giugno ore 18:30 -22:30

25 giugno e 1-2 luglio ore 16:00 - 18:00 

Per informazioni e prenotazioni cell. 3713225840 Emanuela cell.3337848040 Dario


Allegati

Scarica la locandina
Portami qui: Mostra: Il Borgo ritrovato... una Torre smarrita 1863-2023

Luoghi

Abbazia di Acqualunga

  • Arte e Cultura
Abbazia di Acqualunga
2.42 km

Pieve del Cairo

  • Borghi
Castello Beccaria Pieve del Cairo
4.39 km

Frascarolo

  • Arte e Cultura
Frascarolo
5.22 km

Raccolta Archeologica Naturalistica Ugo Fantelli

  • Arte e Cultura
Raccolta Archeologica Naturalistica Ugo Fantelli
7.11 km

Mede

  • Borghi
Mede
7.18 km

Mezzana Bigli

  • Borghi
Mezzana Bigli
8.64 km

Castello Crivelli

La villa rinascimentale del conte Alessandro Crivelli di Lomello
  • Arte e Cultura
Castello Crivelli
10.49 km

Lomello

  • Borghi
Lomello
10.57 km

Sartirana Lomellina

  • Arte e Cultura
Sartirana Lomellina
11.08 km

Ecomuseo del Paesaggio Lomellino

  • Arte e Cultura
Ecomuseo del Paesaggio Lomellino
12.78 km

Pieve di Velezzo Lomellina

Uno dei monumenti più antichi della Lomellina
  • Arte e Cultura
Pieve di Velezzo Lomellina
13.93 km

Breme

Un piccolo borgo medioevale ricco di storia alla confluenza dei fiumi Po e Sesia in Lomellina
  • Borghi
Breme
14.33 km

Casei Gerola

  • Borghi
Casei Gerola
14.44 km

Valle Lomellina

  • Borghi
Valle Lomellina
14.61 km

Parco Le Folaghe

Oasi di Casei Gerola
  • Parchi
Parco Le Folaghe
14.9 km

Eventi

Sagra della Cotoletta

Via Palestro Mede PV
09/05/2025 - 10/05/2025
  • Food & Wine
Sagra della Cotoletta
6.81 km

1000 chilometri intorno alla Basilica

Basilica di Santa Maria Maggiore
Piazza Teodolinda, Lomello PV
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
1000 chilometri intorno alla Basilica
10.44 km

La notte dei Risotti

Piazza Teodolinda, Lomello (PV)
01/06/2025
  • Food & Wine
La notte dei Risotti
10.44 km

Benvenuti in Lomellina

Comuni della Lomellina
Lomello PV
23/05/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Benvenuti in Lomellina
10.46 km

Ereditare il patrimonio culturale religioso

Basilica di Santa Maria Maggiore di Lomello
Via Castrovecchio, Lomello PV
17/01/2025 - 22/06/2025
  • Arte e Cultura
Basilica di Lomello
10.56 km

Laumellum: la Grande Festa Longobarda

Lomello (PV)
13/09/2025
  • Lifestyle
Laumellum: la Grande Festa Longobarda
10.59 km

Sagra della Cipolla Rossa di Breme

Via Po 30 Breme (PV)
06/06/2025 - 15/06/2025
  • Food & Wine
Sagra della Cipolla Rossa di Breme
14.22 km

Sagra della Lomellina

Breme (PV) Piazza della Fiera
23/05/2025 - 25/05/2025
  • Food & Wine
Sagra della Lomellina
14.22 km

Attività

Visita guidata a Lomello

  • Borghi
Visita guidata a Lomello
10.44 km

Visita guidata tra i borghi della Lomellina

  • Borghi
Visita guidata tra i borghi della Lomellina
10.5 km

Dove dormire

AGRITURISMO CASTELLO BECCARIA

PIEVE DEL CAIRO
AGRITURISMO CASTELLO BECCARIA
4.96 km

RISTORANTE PIZZERIA IL BUONGUSTAIO

Pieve del Cairo
RISTORANTE PIZZERIA IL BUONGUSTAIO
5.27 km

B&B SAN MARTINO

Mede
B&B SAN MARTINO
7.04 km

Agriturismo Sant'Andrea

Gropello Cairoli
Agriturismo Sant'Andrea
10.36 km

ANTICA DIMORA SAN MICHELE

Lomello
ANTICA DIMORA SAN MICHELE
10.42 km

LOCANDA DEL PONTE

Lomello
LOCANDA DEL PONTE
10.54 km

PERBACCO

Sartirana Lomellina
PERBACCO
10.98 km

MARINELLA GUEST HOUSE

Cornale e Bastida
MARINELLA GUEST HOUSE
12.77 km

MARINELLA B. DI BAZZARA MARINELLA

Cornale e Bastida
MARINELLA B. DI BAZZARA MARINELLA
12.77 km

MOTEL KAPPA

Casei Gerola
MOTEL KAPPA
14.08 km

B&B MEZZALUNA 12 CA D'LA TONILLA

Breme
B&B MEZZALUNA 12 CA D'LA TONILLA
14.1 km

B&B DALLO ZIO

Ottobiano
B&B DALLO ZIO
14.64 km

HOTEL ERIDANO

Sannazzaro dè Burgondi
HOTEL ERIDANO
14.82 km

Otto Agriturismo

Ottobiano
Otto Agriturismo
14.9 km

B&B CASAFFITTI

SANNAZZARO DE' BURGONDI
B&B CASAFFITTI
14.96 km