Park Hotel Salice Terme
L’albergo situato lungo il greto del torrente Staffora, grazie ad un ampio parco offre un contatto privilegiato con la natura circostante che tutti apprezzano.

L’albergo situato lungo il greto del torrente Staffora, grazie ad un ampio parco offre un contatto privilegiato con la natura circostante che tutti apprezzano.
Il CASTELLO DI LUZZANO è un'Azienda vitivinicola posta sul confine tra due delle più importanti regioni vinicole italiane: l'Oltrepo Pavese e i Colli Piacentini. Si producono vini di prestigio con la D.o.c. Oltrepo Pavese - Bonarda, Barbera, Pinot nero - e con la Doc Colli Piacentini - Gutturnio, Malvasia, Chardonnay, Ortrugo - ottenuti esclusivamente da uve di proprietà. L'azienda è un piccolo borgo intatto e percorso dal tempo, con una storia, anche vitivinicola, che dura da oltre 2000 anni.
Leggende, battaglie, folklore, Storia e storie dei Grandi del passato, arte, musica e scienza, raccontanti in maniera coinvolgente e indimenticabile, con la scenografia urbana di alcune delle più belle città italiane.
Educazione Ambientale per scuole di ogni ordine e grado. Turismo a piedi, in bici , escursioni notturne. Degustazione prodotti marchio Parco Ticino .
Organizzazione eventi in natura per gruppi e aziende Centro Parco Ticino con affitto bici, punto informazione con distribuzione e vendita materiale Parco. Collaborazione diretta con numerose realtà turistiche locali: strutture recettive, discese in gommone sul fiume, ecomuseo di Leonardo.
In Valle Versa, sul luogo dove sorgeva l’antico castello di Vigalone, già protagonista della storia medioevale dell’Oltrepò, si trova la Casa del Buttafuoco; una graziosa enoteca dove oltre all'acquisto del Buttafuoco Storico puoi apprendere tutte le informazioni su questo vino.
Azienda basata sulla produzione di uve da cui si ottengono perlopiù spumanti di qualità a base di pinot nero, con presenza di altri vini del territorio. La cantina e' circondata dalle vigne di proprietà, un corpo unico ad un'altitudine che varia dai 350 ai 400 mt. Al primo impatto colpisce la bellezza di un paesaggio incantevole: siamo di fianco alla chiesetta secentesca di s. Michele e la vista spazia sulle colline circostanti (Castello di Montalto, Castello di Cigognola, La Rocca).