- Food & Wine
- Active & Green
Il mercato della domenica alla Tenuta Lamercurina
Una domenica tra natura, artigianato e cultura a Pieve del Cairo in Lomellina
Domenica 12 ottobre 2025, la Tenuta Lamercurina apre le sue porte per un’intera giornata dedicata alla natura, all’artigianato e alla cultura. Un appuntamento da non perdere per chi ama trascorrere momenti autentici immerso nella bellezza della campagna pavese, tra creatività, musica e gusto.
Durante la giornata, i visitatori potranno scoprire un market di artigianato e handmade, con la presenza di artigiani locali e dell’artista del ricamo Elia Flores Fraile, che esporrà le sue creazioni tessili.
Non mancheranno momenti esperienziali, come il laboratorio “Crea i tuoi incensi naturali” curato da Chimera Pop Up Lab, pensato per chi desidera avvicinarsi al mondo delle essenze e delle fragranze naturali.
Alle 12.30 è in programma Il Pranzo della Domenica, un momento conviviale per gustare piatti del territorio in un contesto suggestivo.
A seguire, le visite guidate a tema riso, accompagnate da un sommelier del riso, offriranno ai partecipanti un viaggio alla scoperta di uno dei prodotti simbolo della pianura pavese.
La giornata proseguirà con la presentazione del libro “Tutto tra noi è infinito” dello scrittore Nicola Campiotti, che dialogherà con il pubblico.
Un’occasione perfetta per trascorrere una domenica diversa, tra gusto, cultura e creatività, in uno dei luoghi più affascinanti della provincia di Pavia.
Orari
PROGRAMMA 2° EDIZIONE – IL MERCATO DELLA DOMENICA
H.10.00-18.00
MARKET DI ARTIGIANATO E HANDMADE
esposizione di ELIA FLORES FRAILE – artista del ricamo
H.12.30
PRANZO DELLA DOMENICA
Prenotazione obbligatoria
H.14.30
LABORATORIO CREA I TUOI INCENSI NATURALI
con Chimera pop up lab.
VISITA GUIDATA DELLA TENUTA A TEMA RISO
con Giulia Varetti, sommelier del riso e guida turistica
H.16.00
presentazione libro DI NICOLA CAMPIOTTI
TUTTO TRA NOI E’ INFINITO
Con il tuo contributo sostieni l’impegno della Fondazione Darefrutto nel progetto di rigenerazione della Tenuta San Marzano Mercurina e di tutela della biodiversità!
Per maggiori informazioni: eventi@fondazionedarefrutto.it
Allegati
Scarica la locandinaAltri link
FacebookPrenotazioni online per pranzo e visita guidata