Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
Castello Visconteo
Pavia

Pavia è in Regione Lombardia a 40 km a sud di Milano (mappa).
Il modo più veloce per muoversi in Lombardia: orario on-line dei trasporti pubblici
La città di Pavia è facilmente raggiungibile dagli aeroporti di Milano (Linate, Malpensa Terminal 1 e 2) e Bergamo (Orio al Serio).
Pavia può essere raggiunta in circa 30 minuti in treno dalle stazioni ferroviarie di Milano (Centrale, Lambrate, Rogoredo, Greco Pirelli, Porta Garibaldi, Nord Bovisa) - Orari e tariffe di Trenitalia.
Tramite la linea suburbana S13 Pavia è collegata con direttamente con Milano attraverso lo scalo di Rogoredo, con un treno ogni 30 minuti dalle 5.30 alle 23.30 www.trenord.it
Da GERMANIA e NORD EUROPA:
Da FRANCIA, SPAGNA E PORTOGALLO
Da EST EUROPA
Il servizio di trasporto pubblico locale di Pavia e sul territorio provinciale è gestito da Autoguidovie. Per conoscere le tratte e gli orari collegati al sito http://autoguidovie.it/
Vigevano si trova in una posizione strategica, quasi equidistante da Milano (35 km), Novara e Pavia.
Vigevano si raggiunge da Milano P.ta Genova o Milano San Cristoforo e da Alessandria. www.trenord.it
Da Milano si percorre la Tangenziale Ovest e si imbocca la SP ex SS 494 in direzione Abbiategrasso; da Torino bisogna uscire al casello di Novara Est della A4 e da Genova a quello di Gropello Cairoli sulla A7.
La stazione ferroviaria di riferimento è quella di Voghera. Raggiungibile attraverso le tratte Torino-Bologna e Milano-Genova.
Da Milano (km 50 ca.) percorrendo la statale dei Giovi (Binasco-Pavia) e/o l’ A 7 uscendo al casello di Casei Gerola e/o la Vigentina attraversando il ponte della Becca per Broni/Stradella.
Tramite l’autostrada A 21 uscite: Broni/Stradella – Casteggio/Casatisma - Voghera