You have selected

Operators

GUIDA TURISTICA

Visite guidate a Vigevano, Pavia e provincia per gruppi turistici, scolaresche, singoli individui e piccoli gruppi.

Abilitazione per lingua inglese.

Accompagno i turisti anche in itinerari extra urbani, in particolare nei dintorni di Vigevano e nella Lomellina,  per visitare monumenti, mostre e/o per acquistare prodotti tipici della zona in negozi tradizionali nonchè visitare sagre e partecipare ad eventi d'interesse.

Cosa vedere a Vigevano
GUIDA TURISTICA

Milano Mongolfiere- Balloon Flights

Milano Mongolfiere: siamo l'azienda specializzata per realizzare il tuo sogno di volare in mongolfiera

Con MILANO MONGOLFIERE puoi vivere la straordinaria esperienza del volo in mongolfiera, per soddisfare il più antico dei desideri dell’uomo: quello di volare! Siamo un’azienda specializzata, che organizza gite in mongolfiera con formula all inclusive, con partenza da Milano- San Colombano al Lambro.

Milano Mongolfiere- Balloon Flights

Enoteca Regionale della Lombardia

Siamo la prima Enoteca Regionale della Lombardia, riconosciuta con decreto della Regione Lombardia n° 12370 del 18.12.2014, con sede nella suggestiva cascina di Cassino Po a Broni.

L’Enoteca regionale raccoglie le eccellenze della produzione vitivinicola lombarda e anche le eccellenze agroalimentari regionali, ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione delle produzioni enologiche e agroalimentari di qualità, con particolare riguardo ai prodotti a marchio DOC, DOCG, IGT, DOP, IGP, SGT e di qualità biologica.

Enoteca Regionale della Lombardia

Agriturismo Torre degli Alberi

Torre degli Alberi è un piccolo borgo sulle colline dell'Oltrepò Pavese, a 500 metri di altezza.
Il paesaggio circostante è quello tipico dell'Appennino: dolci ondulazioni, montagne sullo sfondo, boschi di pini, querce, castagni, siepi di biancospino, vigneti, prati e campi coltivati.
Qui è attiva la nostra azienda agricola Torre degli Alberi, certificata biologica, presso la quale si trova una struttura agrituristica per gruppi autogestiti.
La casa è isolata e dista 300 m dal piccolo paese.

Agriturismo Torre degli Alberi

Visita Pavia e Provincia con Progetti Società Cooperativa

Per le nostre visite guidate ci avvaliamo di guide turistiche qualificate e accompagnatori abilitati. Il servizio è proposto anche in inglese, francese, tedesco e spagnolo. Per scoprire Pavia città d’arte, l’Oltrepò pavese tra borghi eremi e vini, e la Lomellina tra risaie e abbazie: un territorio dalle innumerevoli attrattive storiche, artistiche, culturali, paesaggistiche ed eno-gastronomiche.

Visita Pavia e Provincia con Progetti Società Cooperativa

Tenuta Quvestra - Wine & Hospitality

Una storia fatta di passione.
Passione per il territorio dell’Oltrepò Pavese, passione per la qualità, passione per la magia che porta un grappolo d’uva a trasformarsi in un liquido capace di sfidare il tempo, diventando rappresentazione di ogni singolo terroir, cultura, arte, storia. Cerchiamo di esprimere tutto questo attraverso i nostri vini, attraverso l’accoglienza che riserviamo a chiunque venga a trovarci per soddisfare ogni curiosità o semplicemente per godere di un buon calice di vino ammirando il panorama.

Tenuta Quvestra - Wine & Hospitality

Calyx Associazione Ricreativa Culturale

L'associazione Calyx è nata nel 2007 con lo scopo di promuovere turisticamente l'Oltrepò Pavese e Tortonese attraverso i suoi prodotti tipici. Le attivita' dell'Associazione si svolgono nei confronti degli associati e consistono nell'organizzazione di escursioni ed eventi che combinano la degustazione e la visita aziendale alla scoperta di aspetti storici, naturalistici e culturali legati al contesto di nascita dei prodotti. L'associazione opera solo nei confronti di membri iscritti.

Calyx Associazione Ricreativa Culturale

Azienda Agricola Padroggi La Piotta

L'azienda agricola Padroggi La Piotta è stata fondata nel 1985 dal nonno Luigi, seguendo le orme della famiglia Padroggi dedita da generazioni al mondo vitivinicolo. L’età media dei nostri vigneti attualmente presenti è di circa 30 anni e ciò permette la produzione di vini bianchi dai profumi intensi e persistenti e di vini rossi corposi e ben strutturati. Sono ancora esistenti e produttivi nove filari di Pinot Grigio impiantati nel 1930.

Azienda Agricola Padroggi La Piotta