• Active & Green

Visite guidate gratuite al Giardino Botanico di Pietra Corva

Scopri il Giardino botanico di Pietra Corva a Romagnese in Oltrepò Pavese

When
From 31/08/2024
to 01/09/2024
Where
Giardino Botanico di Pietra Corva
Località Pietra Corva, Romagnese (PV)
Contacts

Rete degli Orti Botanici della Lombardia,  per Progetto Oltrenatura con Provincia di Pavia e Comune di Romagnese,  organizza visite guidate gratuite e attività per famiglie e bambini presso il Giardino Botanico di Pietra Corva a Romagnese in Oltrepò Pavese.

RICONOSCERE LE PIANTE un aiuto per la biodiversità
  • SABATO 31 AGOSTO  ore 15:30

Visita guidata interattiva: Riconoscere le piante
Perché è importante saper riconoscere le piante? E come si fa? Impariamolo insieme attraverso l’uso delle chiavi dicotomiche semplificate e l’osservazione dei caratteri identificativi. Potremo così avere più confidenza con il mondo vegetale e dare il nostro  aiuto alla biodiversità: se la conosci la rispetti!

  • DOMENICA 1 SETTEMBRE  dalle 10:00 alle 16:30

Laboratorio botanico “Bombe di semi” in argilla: un aiuto alla biodiversità
Un laboratorio divertente e utile per giocare con i semi e imparare a riconoscerli. Realizzeremo insieme tante palline di argilla ripiene di semi, che potremo poi diffondere
portando in giro un po’ di biodiversità e facendo felici tanti insetti impollinatori. Renderemo ancora più bella la Natura che ci circonda!

Per bambini, bambine, famiglie e curiosi di ogni età.

Non serve prenotazione.


Apertura del giardino dalle 10 alle 18.

Vi aspettiamo al Giardino di Pietra Corva per un weekend nella natura

Dal 1° luglio nuove modalità di accesso al Giardino Botanico:
Biglietto di ingresso di 3,00€ - Minori di 18 anni e senior over 65: ingresso gratuito
Residenti della Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese: ingresso gratuito
Ingresso gratuito per tutti i visitatori la prima domenica di ogni mese


Una premessa è obbligatoria per invitarvi a visitare il Giardino Botanico di Pietra Corva, un luogo che, in zona e non solo localmente, è molto conosciuto, grazie alla sua unicità ed alla sua lunga storia.

Ora dovete venire a visitarlo con occhi nuovi, perchè il giardino è in trasformazione, cambia i suoi obiettivi, non è più statico. Intanto non si chiama più Giardino Alpino di Pietra Corva, ma "GIARDINO BOTANICO DI PIETRA CORVA", perchè la flora non è ristretta solamente a piante di alta montagna, ma la sua funzione diventa principalmente quella di conservazione di specie locali e quella di studio sulla evoluzione delle fitocenosi. Non troverete le aiuole ordinate con i nomi latini nel vecchio stile, ma spazi in evoluzione in cui si osservano non tanto le singole piante, quanto l'habitat e le relazioni tra vegetali e ambiente. Gli habitat evolvono, le piante si sviluppano diversamente in base alle condizioni, per cui, proprio per la volontà di studiare la successione vegetale, non troverete la precisione di un orto, ma ambienti in divenire.

Il giardino ha dovuto ricominciare, dopo alcuni problemi dovuti ai recenti anni di chiusura, e lo ha fatto in questo modo, con una nuova prospettiva, gestita dal progetto OltreNatura, che lo rinnova. Infatti il Giardino di Pietra Corva è ora anche inserito all'interno di un'area che dal 2019 è riconosciuta come Sito di Interesse Comunitario per la BIODIVERSITÀ, all'interno della Rete Natura 2000. Il s.i.c. si chiama "SASSI NERI PIETRA CORVA" ed ha al suo interno diversi habitat importanti a livello del continente europeo.

Non aspettatevi un giardino fiorito con molte specie esotiche, ma invece un luogo affascinante per il suo valore naturalistico. Per aiutare a comprendere meglio il progetto, il CENTRO VISITE del Giardino di Pietra Corva è stato ampliato e rimodernato: presenta bellissimi diorami degli habitat principali, presentazioni video su diversi temi, esposizione di reperti e modelli. Anche all'esterno si trovano curiosità ed approfondimenti che aiutano nella visita tramite bacheche e qrcode con audio e video.

Il Giardino Botanico di Pietra Corva sarà aperto tutti i sabati e domeniche dalle 10.00 alle 18.00 anche a Ferragosto!

IN ALCUNE DI QUESTE GIORNATE DI APERTURA sono organizzati delle visite guidate e laboratori gratuiti:

AGOSTO sabato 3, domenica 4, sabato 17, domenica 18 e sabato 31

SETTEMBRE domenica 1 e domenica 15

A queste date si aggiungeranno altri incontri, uno dedicato al progetto LifeDrylands, e uno dedicato al disegno botanico en plein air. A breve il calendario completo

Per INFO contattare: segreteria@reteortibotanicilombardia.it


Opening hours

10.30-16.30


Attachments

Scarica il programma
Scarica il calemdario eventi 2024

Other links

Facebook
Take me here: Visite guidate gratuite al Giardino Botanico di Pietra Corva

See also

The botanic garden of Pietra Corva

  • Parks
The botanic garden of Pietra Corva

Places

The botanic garden of Pietra Corva

  • Parks
The botanic garden of Pietra Corva
23 mt

Romagnese Big Bench #170

  • Active & Green
Romagnese Big Bench #170
1.29 km

Romagnese

  • Villages
Romagnese
2.5 km

Nature preserve Monte Alpe

La bellezza della montagna in Oltrepò, riserva naturale con elevata biodiversità.
  • Parks
Monte Alpe
4.48 km

Camper Area of Menconico

  • Active & Green
Camper Area of Menconico
6.74 km

Menconico

  • Villages
Menconico
6.91 km

Il Magazzino dei Ricordi

The museum preserves the historical memory of Zavattarello, recalling the immense cultural heritage and traditions of the area.
  • Art & Culture
Il Magazzino dei Ricordi
8.39 km

Zavattarello Big Bench #263

  • Active & Green
Zavattarello Big Bench #263
8.57 km

Zavattarello

  • Food & Wine
Zavattarello
8.57 km

Zavattarello

In a postcard landscape of the Oltrepò Pavese, there are Zavattarello and its castle, linked to the powerful Dal Verme family.
  • Villages
Borgo di Zavattarello (PV)
8.57 km

Giuseppe and Titina Dal Verme Contemporary Art Museum

  • Art & Culture
Giuseppe and Titina Dal Verme Contemporary Art Museum
8.85 km

Dal Verme Castle

It was built as a military outpost and has proved itself impregnable with its strong walls
  • Art & Culture
Castello dal Verme
8.85 km

Roman kiln of Massinigo

Fornace romana collocata all'interno di una struttura stabile appositamente costruita
  • Art & Culture
Fornace romana di S. Margherita di Staffora
9.72 km

Lombard Apennine Ecomuseum "Il Grano in Erba"

  • Art & Culture
Lombard Apennine Ecomuseum "Il Grano in Erba"
10.91 km

Santa Margherita Di Staffora

  • Villages
Santa Margherita Di Staffora
10.91 km

Valverde

  • Active & Green
Valverde
11.38 km

Brallo Di Pregola

  • Villages
Brallo Di Pregola
11.39 km

Ruino

  • Villages
Ruino
11.4 km

Colli Verdi Big Bench #279

A stunning view of the hills of Oltrepò Pavese.
  • Active & Green
Colli Verdi Big Bench #279
11.71 km

Santuario della Nostra Signora di Montelungo

  • Religious Tourism
Santuario della Nostra Signora di Montelungo
11.75 km

Where to sleep

AGRITURISMO GIAREDI

Romagnese
AGRITURISMO GIAREDI
1.39 km

Agr. Cascina Felice

Romagnese
Agr. Cascina Felice
1.39 km

CASA ONI

MENCONICO
CASA ONI
7.3 km

LA PERNICE ROSSA

Menconico
LA PERNICE ROSSA
7.74 km

L'AIA DI CAROLINA - CASA TERRA

ZAVATTARELLO
L'AIA DI CAROLINA - CASA TERRA
7.96 km

L'AIA DI CAROLINA - CASA VENTO

ZAVATTARELLO
L'AIA DI CAROLINA - CASA VENTO
7.97 km

Agr. La Valle

Zavattarello
Agr. La Valle
8.11 km

BALLI COI LUPI

Varzi
BALLI COI LUPI
8.35 km

Agr. Valtidone Verde

Zavattarello
Agr. Valtidone Verde
8.58 km

LA MONTADARIA

Zavattarello
LA MONTADARIA
8.63 km

Agr. La Casena

Zavattarello
Agr. La Casena
8.78 km

LA CASA MARCHESE

ZAVATTARELLO
LA CASA MARCHESE
10.17 km

LA SUITE TRA GLI ALBERI

Brallo di Pregola
LA SUITE TRA GLI ALBERI
10.23 km

PARK HOTEL OLIMPIA

Brallo di Pregola
PARK HOTEL OLIMPIA
10.23 km

VINTAGE FARM

Varzi
VINTAGE FARM
10.25 km

IL BRALLO SRL

Brallo di Pregola
IL BRALLO SRL
10.34 km

La Musa del Pellegrino di Colombi Pierluigi

Santa Margherita di Staffora
La Musa del Pellegrino di Colombi Pierluigi
10.45 km

Agr. La Piana di Contagri

Santa Margherita di Staffora
Agr. La Piana di Contagri
10.49 km

PEKER HOUSE DI PERSANI PATRIZIA

Varzi
PEKER HOUSE DI PERSANI PATRIZIA
10.78 km

STAFFORA

Santa Margherita di Staffora
STAFFORA
10.87 km