• Food & Wine
    • Arte e Cultura

Cavalieri e duelli nei feudi del riso

Sagra d’Ottobre 2025 a Ferrera Erbognone

Quando
Da 18/10/2025
a 21/10/2025
Dove
Piazza San Giovanni Battista, Ferrera Erbognone PV

Ferrera Erbognone si prepara ad accogliere un evento unico nel suo genere, dove la storia medievale, la cultura e la valorizzazione del territorio si fondono in un’unica grande festa. Dal 18 al 21 ottobre 2025, il borgo lomellino sarà animato con un ricco calendario di appuntamenti che celebrano la tradizione, l’enogastronomia e l’identità locale.

L’evento si configura come un’immersione nella storia medievale di Ferrera Erbognone, unendo spettacolarità, cultura e valorizzazione del territorio. Attraverso rievocazioni storiche di duelli cavallereschi, tornei e sfide tra feudi, i visitatori avranno l’opportunità di vivere un’esperienza unica che riporta in vita le antiche tradizioni legate alla nobiltà locale. Il cuore della manifestazione sarà la grande tenzone tra cavalieri combattenti, con scontri scenografici, balzi e cadute che animeranno il borgo, trasformandolo in un autentico teatro medievale.

Parallelamente, il percorso di valorizzazione enogastronomica permetterà di scoprire il legame profondo tra il territorio e la coltivazione del riso, elemento centrale della tradizione agricola locale.

Il programma prenderà il via sabato 18 ottobre alle ore 16.30 presso Palazzo Strada con l’inaugurazione delle mostre “Riflessi tra fiumi e risaie” di Fabrizio Vicini, “Ritratti bestiali” di Antonino Tripodi, “Luce pennellata” di Paola Cariati e “Piccoli interni ed esterni del nostro vivere comune” di Roberto Gianuzzi e Gio Tosi, a cura della Biblioteca Comunale. Seguirà un rinfresco a base di prodotti del territorio a cura della Pro Loco. La serata proseguirà alle ore 21 nella Sala Polifunzionale con il tradizionale Tombolone.

Domenica 19 ottobre la festa entrerà nel vivo: dalle ore 10, in piazza San Giovanni Battista, le Castagne degli Alpini scalderanno l’atmosfera del borgo, mentre nel pomeriggio, dalle ore 14, piazza Bartellini ospiterà il Mercato medievale degli antichi mestieri, un’occasione per riscoprire arti e saperi del passato. Alle ore 16 si svolgerà la grande Tenzone con cavalieri combattenti, con balzi, duelli e cadute spettacolari tra i vari campioni dei feudi. La giornata si concluderà alle ore 17 con un Aperitivo in Piazza, accompagnato dalla degustazione di vini dell’Oltrepò Pavese e salumi tipici, e dalla musica dal vivo dei “Fiori d’arancio Unplugged Live”, per un momento di autentica convivialità.

Martedì 21 ottobre la manifestazione si concluderà con un’ultima giornata di festa: dalle ore 10, in piazza San Giovanni Battista, torneranno le Castagne degli Alpini, mentre a mezzogiorno, in piazza Bartellini, si terrà la Promenade Cul in Aire a cura di tutte le Associazioni locali, seguita dal Pranzo in Musica con risotto e altri prodotti del territorio.

L’evento si inserisce nel più ampio palinsesto “La Via dei Sapori e delle Tradizioni Lomelline”, finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del progetto “Lombardia Style – Progetti di Promozione Unitaria per l’Attrattività Territoriale”, volto a valorizzare la cultura, le eccellenze agricole e l’identità della Lomellina.

Info e prenotazioni: Elena 3336587694 – Martina 3339908937


Allegati

Scarica il programma 2025

Altri link

Facebook
Portami qui: Cavalieri e duelli nei feudi del riso

Luoghi

Ecomuseo del Paesaggio Lomellino

  • Arte e Cultura
Ecomuseo del Paesaggio Lomellino
111 mt

Castello di Scaldasole

  • Arte e Cultura
Castello di Scaldasole
3.73 km

Castello di Valeggio

  • Arte e Cultura
Castello di Valeggio
4.21 km

Castello Crivelli

La villa rinascimentale del conte Alessandro Crivelli di Lomello
  • Arte e Cultura
Castello Crivelli
5.53 km

Lomello

  • Borghi
Lomello
5.62 km

Mezzana Bigli

  • Borghi
Mezzana Bigli
6.17 km

Ottobiano Motorsport

Divertimento per ogni gusto e pilota
  • Lifestyle
Ottobiano Motorsport
6.67 km

Dorno

  • Borghi
Dorno
8.17 km

Pieve del Cairo

  • Borghi
Castello Beccaria Pieve del Cairo
9.11 km

Pieve di Velezzo Lomellina

Uno dei monumenti più antichi della Lomellina
  • Arte e Cultura
Pieve di Velezzo Lomellina
9.94 km

Raccolta Archeologica Naturalistica Ugo Fantelli

  • Arte e Cultura
Raccolta Archeologica Naturalistica Ugo Fantelli
10.16 km

Garlasco

  • Borghi
Garlasco
10.19 km

Mede

  • Borghi
Mede
10.24 km

Tromello

Lungo la riva destra del torrente Terdoppio, sulla strada che collega Pavia Mortara è il primo punto tappa della Via Francigena
  • Borghi
Tromello
10.65 km

Circuito Tazio Nuvolari

Un circuito tecnico, vario e divertente, in una posizione strategica a Cervesina (PV)
  • Sport
Circuito Tazio Nuvolari
11.17 km

Parco Le Folaghe

Oasi di Casei Gerola
  • Parchi
Parco Le Folaghe
11.58 km

Abbazia di Acqualunga

  • Arte e Cultura
Abbazia di Acqualunga
12.11 km

Gropello Cairoli

  • Borghi
Gropello Cairoli
12.15 km

Santuario Madonna della Bozzola

Santuario Mariano eretto all'inizio del XVI secolo a Garlasco
  • Turismo religioso
Santuario Madonna della Bozzola
12.16 km

Casei Gerola

  • Borghi
Casei Gerola
13.02 km

Eventi

Millenario di Lomello: La Creazione del Mondo di Haydn in Basilica

Basilica di Santa Maria Maggiore
Via Castrovecchio
25/10/2025
  • Musica e spettacolo
Millenario di Lomello: La Creazione del Mondo di Haydn in Basilica
5.54 km

Sagra della Zucca di Alagna 2025

Piazza Castello Alagna PV
19/10/2025
  • Food & Wine
Sagra della Zucca di Alagna 2025
6.42 km

Sagra della Zucca Bertagnina di Dorno

Piazza Bonaccossa
11/10/2025 - 17/10/2025
  • Food & Wine
Sagra della Zucca Bertagnina di Dorno
8.18 km

Festa d'la Fumm

Fraz. Goido Mede PV
19/10/2025
  • Food & Wine
Festa d'la Fumm
9.3 km

Concerto della Fanfara del Terzo Reggimento dei Carabinieri “Lombardia”

TEATRO BESOSTRI
Via Matteotti n. 33
22/11/2025
  • Musica e spettacolo
Concerto della Fanfara del  Terzo Reggimento dei Carabinieri “Lombardia”
10.35 km

Attività

Visita guidata a Lomello

  • Borghi
Visita guidata a Lomello
5.46 km

Visita guidata tra i borghi della Lomellina

  • Borghi
Visita guidata tra i borghi della Lomellina
5.5 km

Dove dormire

DOLCECASA 15.24

SANNAZZARO DE' BURGONDI
DOLCECASA 15.24
3.78 km

HOTEL ERIDANO

Sannazzaro dè Burgondi
HOTEL ERIDANO
3.87 km

B&B CASAFFITTI

SANNAZZARO DE' BURGONDI
B&B CASAFFITTI
3.89 km

B&B DALLO ZIO

Ottobiano
B&B DALLO ZIO
4.65 km

GIARDINO

Sannazzaro dè Burgondi
GIARDINO
5.17 km

Otto Agriturismo

Ottobiano
Otto Agriturismo
5.27 km

LOCANDA DEL PONTE

Lomello
LOCANDA DEL PONTE
5.31 km

ANTICA DIMORA SAN MICHELE

Lomello
ANTICA DIMORA SAN MICHELE
5.41 km

OASILANDIA

DORNO
OASILANDIA
7.88 km

MARINELLA GUEST HOUSE

Cornale e Bastida
MARINELLA GUEST HOUSE
8.21 km

MARINELLA B. DI BAZZARA MARINELLA

Cornale e Bastida
MARINELLA B. DI BAZZARA MARINELLA
8.21 km

RISTORANTE PIZZERIA IL BUONGUSTAIO

Pieve del Cairo
RISTORANTE PIZZERIA IL BUONGUSTAIO
8.4 km

AGRITURISMO CASTELLO BECCARIA

PIEVE DEL CAIRO
AGRITURISMO CASTELLO BECCARIA
8.48 km

FLU DI LORENA CESARE

San Giorgio di Lomellina
FLU DI LORENA CESARE
8.97 km

I DIAMANTI

Garlasco
I DIAMANTI
9.62 km

B&B SAN MARTINO

Mede
B&B SAN MARTINO
9.95 km

IL PINO

Garlasco
IL PINO
10.09 km

LA CASA DEL NOCCIOLO

Tromello (PV)
LA CASA DEL NOCCIOLO
10.51 km

LA CASA NEL VERDE

MEDE
LA CASA NEL VERDE
10.54 km

HOTEL DUCA DI TROMELLO

Tromello
HOTEL DUCA DI TROMELLO
10.68 km