• Active & Green
    • Food & Wine

Passeggiare nella natura

Escursioni nel bosco alla scoperta del valore della natura e pranzo in cascina

Quando
Da 22/05/2021
a 23/05/2021
Dove
Fondazione Darefrutto
Via Cascina San Marzano 5, SP194 Pieve del Cairo, PV
Contatti
+39 0384.326024
Sito ufficiale

Sabato 22 e domenica 23 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, la Fondazione Darefrutto organizza alla Tenuta San Marzano Mercurina di Pieve del Cairo "Passeggiare nella Natura".

Escursioni nel bosco alla scoperta della natura e del suo valore, con pranzo in cascina e laboratori naturalistici.

A condurre i visitatori, le guide ambientali

escursionistiche dell'Associazione Naturalistica Codibugnolo

Prenotazione obbligatoria a eventi@fondazionedarefrutto.it

tel. +39 0384.326024 h.14.30-18.30


PROGETTO DI RIGENERAZIONE DELLA TENUTA SAN MARZANO MERCURINA
Centro Educazione Ambientale – 22/23 maggio Evento “Passeggiare nella natura” In occasione della giornata mondiale della biodiversità sabato 22 e domenica 23 maggio, la Fondazione DAREFRUTTO inaugura il primo dei progetti ambientali organizzando escursioni naturalistiche alla scoperta del bosco e della natura della Tenuta San Marzano Mercurina.

La Fondazione DAREFRUTTO è un’organizzazione senza scopo di lucro, nata per promuovere la cultura per la tutela e la valorizzazione del patrimonio rurale naturalistico e ambientale. Circa 10 anni fa, i soci fondatori hanno deciso di impegnarsi per dare vita al percorso di rigenerazione della Tenuta San Marzano Mercurina. Sin dall’inizio il “percorso strategico” delineato è stato lo scopo filantropico. La naturale destinazione del patrimonio, terreni e antiche cascine situati in aree naturalistiche, rurali e ambientali di grande pregio sarebbero divenuti luoghi aperti alla comunità per progetti culturali e sociali.

Nel perseguire questo ambizioso obiettivo di rigenerazione, una importante occasione è arrivata con i contributi della regione Lombardia gestiti dal Gal Risorsa Lomellina previsti dal piano di sviluppo locale “Crescere nella Bellezza” e destinati a sostenere il territorio. Sostegni fondamentali e che si concretizzano nel primo dei progetti che sta nascendo alla Cascina San Marzano il Centro di Educazione Ambientale. Aule e laboratori a disposizione di corsi di formazione, convegni e workshop sulla natura e l’ambiente. L’offerta prevede inoltre percorsi naturalistici diurni e notturni per famiglie o gruppi, anche in ambito scolastico.

Completano il progetto un info point attivo per promuovere le bellezze e gli eventi territoriali e camere con bagno per l'accoglienza di visitatori interessanti a permanenze medio-lunghe per vivere a pieno il patrimonio ambientale e naturalistico. Un punto di riferimento per contribuire a stimolare attività di studio, ricerca didattica e formazione, promuovere il territorio mediante iniziative di turismo rurale, naturalistico ed ambientale.

In attesa che il restauro conservativo degli edifici sia ultimato, sabato 22 e domenica 23 maggio, In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità si terrà L’Evento PASSEGGIARE NELLA NATURA Giornate all’aria aperta per fare esperienza a contatto con la natura attraverso escursioni condotte da esperte Guide Ambientali Escursionistiche dell’Associazione Naturalistica Codibugnolo APS, lungo i tracciati principali della Tenuta.

Lungo il percorso, sviluppato inizialmente in un paesaggio tipicamente agricolo e immerso poi in un’area boscata, si conosceranno le specie di uccelli che vivono in queste tipologie di habitat. Dagli aironi, assoluti protagonisti, ai rapaci, fino ai diversi limicoli che frequentano le risaie allagate presenti attorno al bosco. Un ricco mosaico di questa straordinaria biodiversità! Non mancheranno, poi, soste dedicate all’ascolto del paesaggio sonoro, per vivere a pieno la natura del luogo, e momenti di presentazione delle principali specie arboree presenti.

La giornata prevede il pranzo pic-nic alla Cascina San Marzano con prodotti tipici del territorio e tempo libero da godere all’ombra del tipico porticato delle cascine lombarde. Il Pomeriggio, laboratori didattici per bambini a tema naturalistico con attività manuali e creative e visite guidate a tema “riso e risaie” Il Bosco – ex Riserva di Caccia La Fondazione ha rinunciato alla riserva di caccia per trasformare questo bosco in un’oasi naturalistica. Le zone interessate dal bosco custodiscono l’aspetto di quell’antica foresta . Qui, gli alberi presenti creano ancora l’ambiente ideale per molti mammiferi tra cui volpi, tassi, faine e donnole.

La Biodiversità Il contesto territoriale in cui si inserisce la Tenuta è un’area straordinariamente importante per la grande biodiversità che racchiude. Biodiversità intesa sia come “insieme di ambienti diversificati” che come “numero di specie vegetali e animali differenti”. La maggior parte dei 250 ettari che compongono la Tenuta, infatti, sono interessati dalla presenza di acqua: risorsa che scorre in rogge e canali, che alimenta risaie, che sostiene la presenza di aree boscate e che – soprattutto - rappresenta l’elemento fondamentale per la vita, espressa nelle sue diverse forme. Il Valore Naturalistico del Territorio In Tenuta la preziosa foresta di ontano nero che cresce in un terreno paludoso e i fontanili che alimentano i corsi d’acqua naturali ricchi di specie vegetali e animali.

All’interno si trova di una delle “garzaie” più belle della Lomellina All’esterno delle aree boschive e palustri si attraverseranno le risaie; ambienti coltivati che offrono un terreno di caccia degli aironi.

Per informazioni Fondazione Darefrutto M. Cristina Terragni c.terragni@fondazionedarefrutto.it mob. +39.333.1419934 ufficio stampa Giulia Varetti g.varetti@fondazionedarefrutto.it mob. +39.339.1557215


Altri link

Facebook
Portami qui: Passeggiare nella natura

Luoghi

Pieve del Cairo

  • Borghi
Castello Beccaria Pieve del Cairo
2.16 km

Abbazia di Acqualunga

  • Arte e Cultura
Abbazia di Acqualunga
3.32 km

Raccolta Archeologica Naturalistica Ugo Fantelli

  • Arte e Cultura
Raccolta Archeologica Naturalistica Ugo Fantelli
5.37 km

Mede

  • Borghi
Mede
5.48 km

Mezzana Bigli

  • Borghi
Mezzana Bigli
5.69 km

Castello Crivelli

La villa rinascimentale del conte Alessandro Crivelli di Lomello
  • Arte e Cultura
Castello Crivelli
7.17 km

Lomello

  • Borghi
Lomello
7.27 km

Frascarolo

  • Arte e Cultura
Frascarolo
7.55 km

Ecomuseo del Paesaggio Lomellino

  • Arte e Cultura
Ecomuseo del Paesaggio Lomellino
9.11 km

Sartirana Lomellina

  • Arte e Cultura
Sartirana Lomellina
10.79 km

Pieve di Velezzo Lomellina

Uno dei monumenti più antichi della Lomellina
  • Arte e Cultura
Pieve di Velezzo Lomellina
11.32 km

Ottobiano Motorsport

Divertimento per ogni gusto e pilota
  • Lifestyle
Ottobiano Motorsport
12.16 km

Castello di Valeggio

  • Arte e Cultura
Castello di Valeggio
12.38 km

Castello di Scaldasole

  • Arte e Cultura
Castello di Scaldasole
12.69 km

Parco Le Folaghe

Oasi di Casei Gerola
  • Parchi
Parco Le Folaghe
13 km

Casei Gerola

  • Borghi
Casei Gerola
13.04 km

Valle Lomellina

  • Borghi
Valle Lomellina
13.61 km

Breme

Un piccolo borgo medioevale ricco di storia alla confluenza dei fiumi Po e Sesia in Lomellina
  • Borghi
Breme
14.45 km

Eventi

Palio d'la Ciaraméla di Mede

Mede (PV)
07/09/2025 - 14/09/2025
  • Lifestyle
Palio d'la Ciaraméla di Mede
5.48 km

Sagra d'Ottobre a Ferrera Erbognone

Ferrera Erbognone PV
18/10/2025 - 21/10/2025
  • Food & Wine
Sagra d'Ottobre a Ferrera Erbognone
9.25 km

Attività

Visita guidata a Lomello

  • Borghi
Visita guidata a Lomello
7.1 km

Visita guidata tra i borghi della Lomellina

  • Borghi
Visita guidata tra i borghi della Lomellina
7.17 km

Dove dormire

AGRITURISMO CASTELLO BECCARIA

PIEVE DEL CAIRO
AGRITURISMO CASTELLO BECCARIA
2.31 km

RISTORANTE PIZZERIA IL BUONGUSTAIO

Pieve del Cairo
RISTORANTE PIZZERIA IL BUONGUSTAIO
2.72 km

LA RESIDENZA DEL VESCOVO

GAMBARANA
LA RESIDENZA DEL VESCOVO
3.58 km

LA CASA NEL VERDE

MEDE
LA CASA NEL VERDE
5.04 km

B&B SAN MARTINO

Mede
B&B SAN MARTINO
5.2 km

ANTICA DIMORA SAN MICHELE

Lomello
ANTICA DIMORA SAN MICHELE
7.07 km

LOCANDA DEL PONTE

Lomello
LOCANDA DEL PONTE
7.18 km

MARINELLA GUEST HOUSE

Cornale e Bastida
MARINELLA GUEST HOUSE
10.31 km

MARINELLA B. DI BAZZARA MARINELLA

Cornale e Bastida
MARINELLA B. DI BAZZARA MARINELLA
10.31 km

PERBACCO

Sartirana Lomellina
PERBACCO
10.72 km

B&B DALLO ZIO

Ottobiano
B&B DALLO ZIO
11.11 km

DOLCECASA 15.24

SANNAZZARO DE' BURGONDI
DOLCECASA 15.24
11.37 km

HOTEL ERIDANO

Sannazzaro dè Burgondi
HOTEL ERIDANO
11.38 km

Otto Agriturismo

Ottobiano
Otto Agriturismo
11.42 km

B&B CASAFFITTI

SANNAZZARO DE' BURGONDI
B&B CASAFFITTI
11.51 km

MOTEL KAPPA

Casei Gerola
MOTEL KAPPA
12.73 km

GIARDINO

Sannazzaro dè Burgondi
GIARDINO
12.86 km

FLU DI LORENA CESARE

San Giorgio di Lomellina
FLU DI LORENA CESARE
13.11 km

B&B MEZZALUNA 12 CA D'LA TONILLA

Breme
B&B MEZZALUNA 12 CA D'LA TONILLA
14.19 km