- Active & Green
- Arte e Cultura
- Food & Wine
Tra Natura e Cultura
Una giornata alla Tenuta San Marzano Mercurina, una riserva naturale immersa nel verde della campagna lomellina. La struttura originaria risale al ‘700 ed è posta al centro di 200 ettari di terreni agricoli a vocazione risicola e 54 ettari di un bosco di antichi ontani.
La tenuta è gestita dalla Fondazione Darefrutto che promuove la cultura per la tutela della biodiversità, la custodia dell’ambiente e il suo recupero, con una mission didattica e divulgativa insieme. Ma la Tenuta ha anche una storia intensa da raccontare, collegata alle vicende del libro “Quello che non ti dicono” di Mario Calabresi; una storia che ci verrà narrata dalla viva voce di Padre Piero Masolo, che ha ereditato la tenuta di famiglia e che ha deciso, insieme ad un gruppo di amici professionisti, di costituire la Fondazione, di cui è presidente onorario.
Scopriremo anche l’elegante Casa di Caccia, costruita agli inizi degli anni ’50 dall’industriale Piero Saronio, nonno di padre Piero, e diventata anche scenario di storie degli anni di piombo.
La giornata è alla portata di tutti, in particolare famiglie con bambini, e prevede passeggiate sulle strade sterrate della tenuta: si raccomandano calzature comode e abbigliamento sportivo.
La Cascina è accessibile ai disabili, mentre le strade sterrate e i tratti di percorrenza possono creare difficoltà di spostamento. In tutta la tenuta è possibile portare i cani, purché al guinzaglio.
ATTIVITA’ DELLA GIORNATA
Prenotazione obbligatoria: 7 € iscritti FAI, 10 € non iscritti FAI. Gratis per i bambini fino ai 10 anni.
Prenotazioni entro giovedì 9 giugno al link: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/alla-tenuta-san-marzano-...
PRANZO
Prenotazione obbligatoria: Menù light con tagliere di salumi e formaggi, risotto, fritto di rane e pesciolini, dolce e caffè, con calice di vino e acqua. Costo 20 € per adulti e 10 € per i bambini.
Prenotazioni entro giovedì 9 giugno al link: https://www.fondazionedarefrutto.it/12-giugno-2022-con-il-fai-alla-tenut...
Organizzato dalla Delegazione FAI Pavia e Fai Giovani Pavia in collaborazione con la Fondazione Darefrutto
Orari
PROGRAMMA
Ore 10.00: Arrivo in Tenuta, benvenuto e caffè.
Ore 10.30: Partenza per la passeggiata tra le risaie e laboratorio didattico e divulgativo alla scoperta del riso e della natura.
Ore 12.00: Rientro in cascina e pranzo sotto al porticato. Possibilità di degustazione di prodotti tipici con menù light (su prenotazione). Chi preferisce può comunque consumare il proprio pranzo al sacco.
Ore 14.00: Visita alla Casa di Caccia, guidati da Padre Piero Masolo. Ascolteremo dalla sua voce la storia della tenuta e della casa di caccia, appartenuta alla sua famiglia e ora “custodita” dalla Fondazione Darefrutto.
Ore 15.00: Rientro in cascina, dove Padre Piero continuerà il suo racconto parlandoci del suo ultimo lavoro “Ricreare Radici” che scaturisce dal libro di Mario Calabresi “Quello che non ti dicono”.
Ore 16.00: Tempo libero per godersi la tenuta, passeggiate e relax nel verde.