Ho trovato 36 risultati per mercatini di natale 2021

Magico Natale a Brallo di Pregola

Dopo il successo dello scorso anno, ritorna per la sua seconda edizione la manifestazione “Magico Natale”, in Piazza del Municipio a Brallo di Pregola. La Piazza si trasformerà in un vero e proprio villaggio natalizio, con attività durante tutta la giornata. Dal mattino avremo i mercatini di Natale con i produttori locali, come il Panettiere Volante, fiori, piante, hobbisti e creativi, dove si potranno acquistare regali a km0 e fatti a mano. Nel pomeriggio la festa entrerà nel vivo perché dalle 15 arriverà Babbo Natale nel suo Villaggio e aspetterà tutti i bambini per le foto e per consegnare loro piccoli pensierini. Alle 15.30 invece, l’Amministrazione Comunale, come da tradizione, premierà con grande orgoglio i nostri novantenni.  Alle 16, dopo la premiazione, aspettando l’imbrunire, la piazza si illuminerà con lo spettacolo di Natale. Chiara Borgonovo, artista gospel, ci delizierà con la sua musica e con i canti natalizi e non appena farà buio, accenderemo tutti insieme l’albero e le nuove luminarie. Durante la giornata non mancherà il modo per scaldarvi: la Pro Loco sarà pronta con cioccolata calda e vin brûlé, mentre tra i mercatini potrete trovare bontà dolci e salate. Ma non finisce qui: quest’anno l’Amministrazione Comunale e la Pro Loco hanno voluto dare un’impronta green alla manifestazione con “Adotta un albero”: ognuno di noi potrà adottare un albero, da poter piantare in primavera. In caso di maltempo la manifestazione verrà spostata nell’adiacente edificio delle Ex Scuole. Vi aspettiamo, quindi, a Brallo, Sabato 9 dicembre per passare insieme a noi un “Magico Natale”! Photo: Panificio Facci panettiere volante

Mercatino da Forte dei Marmi a Rivanazzano Terme

Il Mercatino da Forte dei Marmi a Rivanazzano Terme per lo shopping natalizio

Fiera di Natale a Casteggio

Sabato 14 dicembre 2024, le vie del centro di Casteggio in Oltrepò Pavese si trasformeranno in un magico villaggio natalizio per un’intera giornata all’insegna della festa e della tradizione. Programma della Manifestazione Dalle ore 9:00: Mercatino di Natale con oggettistica e hobbistica a tema in Piazza Dante. Stand di prodotti tipici enogastronomici in Via Roma. Esposizione di auto d'epoca in Via Garibaldi. Attività per i più piccoli: Gonfiabili e zucchero filato a cura della Croce Rossa Italiana – Comitato di Casteggio, in Piazza Dante (angolo Via Risorgimento). Eventi imperdibili: Ore 15:00: Babbo Natale e i suoi aiutanti scenderanno dall’alto del campanile della Chiesa Sacro Cuore, regalando magia e sorrisi. Ore 16:00: I carri di Babbo Natale accompagneranno i bambini per le vie del centro alla ricerca della Casetta di Babbo Natale, dove Babbo Natale riceverà le letterine e consegnerà dolciumi. Sapori della tradizione: La straordinaria partecipazione degli Alpini con Vin Brulé e Cotechino. Ore 17:00: L’imperdibile Raviolata in Via Garibaldi. Gran finale: Ore 21:00: Concerto di Natale presso la Chiesa di San Pietro Martire Pistornile. Tutto il giorno: Attività commerciali e bar aperti. Vie e piazze allestite a tema natalizio. Non mancate a questa giornata magica per grandi e piccini, tra tradizione, divertimento e l’atmosfera unica del Natale!

Confluenze Festival 2021 Romagnese

Weekend all'insegna della natura, della cultura e dell'enogastronomia locale in Oltrepò Pavese

Pregustando il Natale

Mercatino di Natale ad Oliva Gessi sulle prime colline dell'Oltrepò Pavese

Atmosfere di Natale a Montescano

Ad ognuno la sua Atmosfera Natalizia: enogastronomia, concerto lirico, hobbistica e tanto altro domenica 17 novembre a Montescano in Oltrepò Pavese! La polenta  è un antico alimento di origine italiana a base di farina di mais  o altro cereale.È diffusa e conosciuta, nelle sue infinite varianti, sull'intero suolo italiano e nel passato ha costituito l'alimento di base della cucina povera in varie zone soprattutto settentrionali I conoscitori della polenta nostrana riconoscono subito  un prodotto lavorato secondo l'antica arte della molitura a pietra, come la farina di mais per polenta del Molino Bruciamonti Siro di Santa Maria della Versa. Domenica 17 novembre Dalle ore 10:00 Mercatini di Natale arte e cultura enogastronomia Dalle  12.00  si potrà trovare tanto buon vino e polenta seguito poi da spettacolo lirico e canti natalizi. Per concludere caldarroste e vin brulé.

Aspettando il Natale a Travacò

Babbo Natale ospite alla festa dei bambini

Natale a Broni 2024

Quest'anno Broni vi invita a vivere la magia del Natale in Oltrepò Pavese, con una serie di appuntamenti imperdibili per grandi e piccini!  Tante sorprese vi aspettano per riscaldare i cuori e vivere insieme l'atmosfera unica delle festività. Si comincia Sabato 14 dicembre con il tradizionale Mercatino di Natale nella centralissima Via Emilia che si trasforma in un villaggio incantato, con bancarelle ricche di idee regalo, laboratori creativi per i più piccoli, spettacoli di artisti di strada, musica dal vivo e tanto altro ancora. Domenica 15 dicembre “Natale per tutti” Piazza Vittorio Veneto dalle 10 si anima con laboratori creativi, melodie natalizie, spettacoli itineranti e la coinvolgente baby dance. Domenica 22 dicembre appuntamento con “La camminata dei Babbi Natale” Domenica 24 dicembre alle 19.30 preparatevi per l'arrivo della slitta di Babbo Natale direttamente dal Polo Nord a Piazza Garibaldi Giovedì 26 dicembre dalle 16.30 alle 19.30  inPiazza San Francesco potrete assistere al suggestivo Presepe vivente curato dalla Parrocchia di Broni Martedì 31 dicembre al Teatro Carbonetti intrattenimento, sorprese...e musica con la conosciutissima band DEJAVU, che proporrà un repertorio italiano ed internazionale, in attesa della mezzanotte per brindare insieme!! La serata è totalmente gratuita ma con prenotazione obbligatoria SOLO attraverso i canali della biglietteria https://www.teatrocarbonetti.it/biglietteria Domenica 5 gennaio 2025 il Complesso Bandistico Bronese regalerà un indimenticabile concerto natalizio nella Basilica Minore di San Pietro Apostolo (foto di Christian Massimiliano Baldin)

Medioevo al Castello

Vivi la magia del Medioevo al Castello di Lardirago             Le Giornate FAI d'Autunno 2021 16 e 17 ottobre 2021

28° Festa dell’Arte a Gravellona Lomellina

Un’evento sull’arte in tutti i suoi aspetti, artigianato, antiquariato, cucina, intrattenimenti, spettacoli, musica

Nikola Tesla- The man who lit up the world, La storia di un genio

Al Museo della Tecnica Elettrica di Pavia la mostra dedicata allo scienziato serbo-croato

Eva & Franco Mattes- 1 MB Line

PROGETTO LUDOVICO presenta: Eva & Franco Mattes: “1 MB LINE” presso CTRL+ALT MUSEUM