• Arte e Cultura

Eva & Franco Mattes - 1 MB Line

PROGETTO LUDOVICO presenta: Eva & Franco Mattes: “1 MB LINE” presso CTRL+ALT MUSEUM

Quando
Da 26/10/2024
a 15/12/2024
Dove
Ctrl+Alt Museum
Via Riviera 39 Pavia
Contatti
+39 0382 477896
Sito ufficiale

Quasi unico nel suo genere, il Ctrl+Alt Museum è un museo del retrocomputing e dell’informatica fondato nel 2022 per promuovere e diffondere la cultura della storia della tecnologia, senza tralasciare le innovazioni più recenti. Gestito dall’associazione culturale comPVter il museo accoglie oggi un’ampia collezione di device storici rari e ancora funzionanti, tra cui computer, calcolatrici, periferiche, oltre che componenti software, disegni tecnici e fotografie. Ecco perché questo luogo ha suscitato l’entusiasmo di Eva & Franco Mattes che dagli anni Novanta si sono imposti nel panorama artistico internazionale per la loro indagine pionieristica sull’utilizzo di Internet e sulla sua influenza nel creare, diffondere e fruire l’arte.

Sostenuta da PROGETTO LUDOVICO, fondato a Milano nel 2021 da Lorenzo Perini Natali – piattaforma che promuove la ricerca, produzione e promozione di progetti artistici che si legano al settore industriale o ne toccano delle specifiche aree produttive – sotto la direzione artistica di Camilla Previ, “1 MB Line “instaura un dialogo formale e concettuale con gli spazi del Ctrl+Alt Museum attraverso la presenza di due opere.

Appesa al soffitto, Personal Photographs February 16 2007 (2024) guida lo sguardo verso l’alto. L’opera fa parte della serie AI-Assisted Circuits ed è composta da una canalina colorata nella quale corre a vista una bobina di cavi Ethernet. Al suo interno due microcomputer si scambiano in loop immagini provenienti dall’archivio personale degli artisti, tutte scattate il 16 febbraio 2007. Queste fotografie sono mostrate qui nella loro forma oggi più comune: quella dematerializzata di file costantemente copiati e trasferiti da un dispositivo ad un altro. Esse restano invisibili, eppure sono drasticamente lì, davanti ai nostri occhi. La loro presenza rafforza la tensione che esiste tra il visibile e l’invisibile, tra ciò che viene volutamente celato o incoraggiato, tra censura, sorveglianza, ipervisibilità e controllo. La forma e i colori dell’opera sono il risultato dell’interazione con l’AI alla quale i Mattes hanno fornito immagini di loro sculture precedentemente realizzate. Mischiando questi input a quelli di una miriade di altre immagini trovate in rete, l’AI ha contribuito in parte al processo di “costruzione” della scultura, diventando una sorta di co-autrice. Gli artisti hanno prima “generato” la foto dell’opera, e solo successivamente prodotto l’opera “originale”, alterando così il normale ciclo di produzione e documentazione della stessa. Labile e scivoloso diviene qui il confine tra originale e derivativo, tra individuale e collettivo. Questi scatti invisibili provenienti da un folder privato ci fanno immaginare quali foto potremmo aver scattato noi il 16 febbraio 2007, circoscrivendo uno spazio liminale dove la sfera personale dei Mattes si mischia alla nostra.

Mentre il circuito di informazioni di Personal Photographs February 16 2007 prosegue senza soluzione di continuità, nella stanza adiacente un’altra opera attraversa lo spazio espositivo. Come a marcare un segno che riporta in “vita” alcuni dispositivi, 1 MB Line (1998) traccia una singola linea che corre sui monitor di nove computer della collezione del museo.  Esposta qui per la prima volta, l’opera è costituita da un singolo file di testo contenente una lunga serie di caratteri di sottolineatura che creano una linea. Come suggerisce il titolo, questa linea non è definita dalla sua lunghezza, bensì dalla dimensione del file: 1 MB, che corrisponde a 1.048.576 caratteri.  Il suo “peso” si traduce in immagine solo quando si “impossessa” del medium (o è il medium stesso che la “ingloba?”), abitando i monitor e “adattandosi” alle loro infinite configurazioni. Dichiarato tributo alle Linee di Piero Manzoni – serie che l’artista cominciò a realizzare nella primavera del 1959, e oggi considerate le sue prime opere tridimensionali  –, 1 MB Line sembra rimarcare la propria presenza nel tempo più che nello spazio. La riga “non è un orizzonte né un simbolo”, è semplicemente una linea sulla superficie (diremmo qui di ogni schermo). E “se nella contingenza materiale dell’opera essa non può essere infinita, è però senz’altro infinibile, ripetibile all’infinito, senza soluzione di continuità”, come afferma Manzoni nel suo testo Libera dimensione (1960).

Testo di Giovanna Manzotti

CREDITI FOTOGRAFICI © Melania Dalle Grave DSL Studio


Orari

L'opening dell'evento si terrà sabato 26 ottobre dalle 18 alle 21 e sarà aperto al pubblico.


Altri link

Instagram
Portami qui: Eva & Franco Mattes - 1 MB Line

Vedi anche

Ctrl+Alt Museum

Nuovo museo dell’informatica a Pavia, il microcosmo di computer e cellulari d’epoca (ma non solo)
  • Arte e Cultura
Ctrl+Alt Museum

Luoghi

Ctrl+Alt Museum

Nuovo museo dell’informatica a Pavia, il microcosmo di computer e cellulari d’epoca (ma non solo)
  • Arte e Cultura
Ctrl+Alt Museum
3 mt

Chiesa di San Salvatore

Nel 1024 a Pavia presso San Salvatore viene ospitato Federico Barbarossa
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Salvatore
123 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
798 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
839 mt

Università di Pavia

Una storia antica e gloriosa. Sulle cattedre dell’Università di Pavia si sono seduti Alessandro Volta, Ugo Foscolo, Carlo Rubbia
  • Arte e Cultura
Statua di Antonio Bordoni, Università di Pavia.
983 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
1.01 km

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
1.03 km

Chiesa di San Teodoro

Due vedute di Pavia commemorano la difesa della città da parte di Federico Gonzaga nell’assedio francese del 1522
  • Turismo religioso
Chiesa di San Teodoro
1.04 km

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
1.07 km

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
1.08 km

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
1.09 km

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
1.11 km

Abbazia di San Lanfranco

La chiesa fu eretta vicino alla via di collegamento con Pavia lungo la Via Francigena
  • Arte e Cultura
Abbazia di San Lanfranco
1.18 km

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
1.18 km

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
1.26 km

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
1.27 km

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
1.27 km

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
1.29 km

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
1.31 km

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
@inlombardia
1.31 km

Eventi

L’insostenibile frammentazione dell’essere

Galleria L2ARTE
Viale Libertà 2/B – Pavia
21/06/2025 - 30/06/2025
  • Arte e Cultura
L’insostenibile frammentazione dell’essere
618 mt

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
824 mt

Cortili in musica a Pavia

Pavia
04/06/2025 - 27/06/2025
  • Musica e spettacolo
Cortili in musica a Pavia
865 mt

Festival del Carmine 2025

Piazza del Carmine Pavia
26/06/2025 - 26/07/2025
  • Musica e spettacolo
Festival del Carmine 2025
986 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
1.18 km

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
1.19 km

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
1.26 km

Nelle terre del Riesling: borghi, battaglie e vino

Sedi varie in provincia
Pavia
11/05/2025 - 10/08/2025
  • Active & Green
Nelle terre del Riesling:  borghi, battaglie e vino
1.27 km

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
1.42 km

Un viaggio nella storia con gusto: aperitivi alla mostra

Castello Visconteo
Viale XI febbraio 35 Pavia
06/06/2025 - 21/06/2025
  • Food & Wine
Un viaggio nella storia con gusto: aperitivi alla mostra
1.43 km

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
1.43 km

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
1.43 km

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
1.47 km

La Milanesiana a Pavia

Almo Collegio Borromeo
Piazza del Collegio Borromeo, 9, Pavia PV
16/06/2025 - 18/06/2025
  • Musica e spettacolo
La Milanesiana a Pavia
1.86 km

Luna Park Pavia

Stadio Fortunati
Via Alzaia, 137, Pavia (PV)
06/06/2025 - 22/06/2025
  • Lifestyle
Luna Park Pavia - Foto di Francesco Bianco
1.9 km

Horti Aperti

Horti Collegio Borromeo
Viale Lungo Ticino Sforza 46, Pavia
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Horti aperti
1.92 km

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
2.42 km

OltreGravel

Mezzanino PV
29/06/2025
  • Active & Green
OltreGravel
8.48 km

REstate a Cura Carpignano

Parco Comunale di Via Poma a Cura Carpignano (PV)
01/06/2025 - 13/09/2025
  • Musica e spettacolo
REstate a Cura Carpignano
9.56 km

Sagra del Riso di Roncaro

Roncaro PV
11/10/2025 - 12/10/2025
  • Food & Wine
Sagra del Riso di Roncaro
11.42 km

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
1.2 km

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
1.2 km

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
1.2 km

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
1.29 km

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
1.36 km

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
1.4 km

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
1.4 km

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
1.48 km

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
2.56 km

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
2.57 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
2.59 km

Dove dormire

CASA FIORDALISO

PAVIA
CASA FIORDALISO
56 mt

APPARTAMENTO TITTA

PAVIA
APPARTAMENTO TITTA
330 mt

MINERVA ROOMS

PAVIA
MINERVA ROOMS
368 mt

ANGOLO ALLA STAZIONE SUITE

PAVIA
ANGOLO ALLA STAZIONE SUITE
368 mt

HOTEL EXCELSIOR

Pavia
HOTEL EXCELSIOR
368 mt

FORESTERIA LOMBARDA AFFITTACAMERE EXCELSIOR PAVIA

Pavia
FORESTERIA LOMBARDA AFFITTACAMERE EXCELSIOR PAVIA
368 mt

FORESTERIA LOMBARDA AFFITTACAMERE EXCELSIOR

Pavia
FORESTERIA LOMBARDA AFFITTACAMERE EXCELSIOR
368 mt

COME A CASA TUA - MIGNON

PAVIA
COME A CASA TUA - MIGNON
397 mt

LA CASA DI CATIA

PAVIA
LA CASA DI CATIA
412 mt

MAURIZIO BARBARO FORESTERIA LOMBARDA

Pavia
MAURIZIO BARBARO FORESTERIA LOMBARDA
448 mt

APPARTAMENTO SAN MATTEO

PAVIA
APPARTAMENTO SAN MATTEO
449 mt

MODERNO

Pavia
MODERNO
452 mt

AURORA

Pavia
AURORA
479 mt

AFFITTACAMERE MINERVA FORESTERIA LOMBARDA

Pavia
AFFITTACAMERE MINERVA FORESTERIA LOMBARDA
479 mt

CASA MONTI

PAVIA
CASA MONTI
493 mt

R & A MINERVA SUITES

PAVIA
R & A MINERVA SUITES
512 mt

R & A MINERVA APPARTMENT

PAVIA
R & A MINERVA APPARTMENT
512 mt

Splendido Appartamento a Pavia

PAVIA
Splendido Appartamento a Pavia
528 mt

GREY HOUSE PAVIA

PAVIA
GREY HOUSE PAVIA
530 mt

GOLGI SUITE

Pavia
GOLGI SUITE
531 mt