• Arte e Cultura

Nikola Tesla - The man who lit up the world, La storia di un genio

Al Museo della Tecnica Elettrica di Pavia la mostra dedicata allo scienziato serbo-croato

Quando
Da 16/10/2021
a 28/02/2022
Dove
Museo della Tecnica Elettrica
Via Ferrata, 6 Pavia
Contatti
+39 0382 984104
Sito ufficiale

Dal 16 ottobre 2021 al 28 febbraio 2022 il Museo della Tecnica Elettrica è lieto di di invitarvi a visitare "Nikola Tesla -The Man Who Lit Up The World”, la nuova mostra su Nikola Tesla, in collaborazione con Nikola Tesla Technical Museum di Zagabria e il Memorial Center Nikola Tesla di Smiljian.

LA MOSTRA

Motori a corrente alternata, il progetto di trasmettere energia elettrica senza fili: Nikola Tesla (1856 –1943) è l’uomo che con le sue invenzioni ha acceso il mondo, uno degli scienziati che è riuscito a cambiare radicalmente la storia della scienza e della tecnologia.
Al Museo della Tecnica Elettrica di Pavia dal prossimo 16 ottobre sarà visitabile la Mostra Nikola Tesla “The Man Who Lit Up The World, La storia di un genio” dedicata allo scienziato serbo-croato i cui scritti sono diventati patrimonio dell’umanità dell’Unesco dal 2003.

Una serie di pannelli illustrativi, realizzati in collaborazione con il Museo Tecnico Nikola Tesla di Zagabria, saranno collocati nella sezione del Museo in cui sono presenti strumenti e macchine elettriche attinenti al periodo storico e alle molteplici attività svolte da Tesla, con particolare riferimento alla produzione di energia in corrente continua e corrente alternata, e agli studi di Ferraris e Marconi sul motore elettrico e la comunicazione wireless.
Si potrà ripercorrere quindi l’avventurosa vita dello scienziato, ma anche ripercorrere l’affascinante storia della rivoluzione scientifica di inizio Novecento.

COSTO BIGLIETTO

Il costo della mostra è compreso nell'ingresso al museo (6 € intero che comprende tutti i musei del Sistema Museale, 4 € ridotto, gratuito per Musei Lombardia e altro)

IL LIBRO E IL FILM

L’inaugurazione della mostra sarà anche occasione per la presentazione del libro e del film che rispettivamente raccontano il pensiero di Nikola Tesla e il viaggio che lo staff del Museo della Tecnica Elettrica ha compiuto nel luglio del 2019 in Croazia, visitando il Memorial Center Nikola Tesla di Smiljan, sua città natale, e il Museo Tecnico Nikola Tesla di Zagabria.

LABORATORI

Per una completa immersione in questa appassionante vicenda il Museo organizza, in collaborazione con "I Viaggi di Tels", delle “History Walks” una serie di visite guidate teatralizzate che accompagneranno i visitatori alla scoperta della straordinaria vicenda umana e scientifica di Tesla. La visita inoltre consentirà di rileggere la collezione permanente del museo intrecciandola con il racconto della vita e le invenzioni dello scienziato. Le visite saranno programmate tutti i sabati a partire dal 23 ottobre su due turni.

Parallelamente si terranno anche altre iniziative dedicate in particolare ai bambini:
Laboratori di “Smonting”: lezioni guidate in cui i bambini dai 6 anni potranno, in piena sicurezza, smontare degli apparecchi elettronici. Un gioco didattico che aiuta a capire il funzionamento degli apparecchi elettrici e le basi scientifiche su cui sono stati ideati.
La visita gioco ENIGMA (curata da AdMaiora), un viaggio nell’affascinante mondo dell’elettricità per conoscere invenzioni e scoperte.

 


Orari

Tutti i giorni da lunedì a venerdì 9 -18 (ultimo ingresso ore 17)
Sabato Domenica 10-18

Le informazioni sul sito del museo: museotecnica.unipv.eu

 


Altri link

Facebook
Portami qui: Nikola Tesla - The man who lit up the world, La storia di un genio

Luoghi

Museo della Tecnica Elettrica

Il Museo vuole preservare il patrimonio culturale della tecnica elettrica ed i suoi elementi materiali e immateriali.
  • Arte e Cultura
Museo della Tecnica Elettrica
11 mt

Museo di Mineralogia

Conserva collezioni di minerali, rocce e fossili provenienti dalle più note località italiane ed estere
  • Arte e Cultura
Museo di Mineralogia
334 mt

Università di Pavia

Una storia antica e gloriosa. Sulle cattedre dell’Università di Pavia si sono seduti Alessandro Volta, Ugo Foscolo, Carlo Rubbia
  • Arte e Cultura
Statua di Antonio Bordoni, Università di Pavia.
1.15 km

Abbazia di San Lanfranco

La chiesa fu eretta vicino alla via di collegamento con Pavia lungo la Via Francigena
  • Arte e Cultura
Abbazia di San Lanfranco
1.29 km

Ctrl+Alt Museum

Nuovo museo dell’informatica a Pavia, il microcosmo di computer e cellulari d’epoca (ma non solo)
  • Arte e Cultura
Ctrl+Alt Museum
1.85 km

Chiesa di San Salvatore

Nel 1024 a Pavia presso San Salvatore viene ospitato Federico Barbarossa
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Salvatore
1.91 km

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
2.11 km

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
2.24 km

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
2.28 km

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
2.4 km

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
2.41 km

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Arte e Cultura
Pavia Castello Visconteo
2.45 km

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia
2.46 km

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
2.48 km

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
2.48 km

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
2.57 km

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
2.62 km

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
2.62 km

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
2.65 km

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
2.65 km

Eventi

Luna Park Pavia

Stadio Fortunati
Via Alzaia, 137, Pavia (PV)
06/06/2025 - 22/06/2025
  • Lifestyle
Luna Park Pavia - Foto di Francesco Bianco
1.59 km

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
2.24 km

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
2.38 km

Nelle terre del Riesling: borghi, battaglie e vino

Sedi varie in provincia
Pavia
11/05/2025 - 10/08/2025
  • Active & Green
Nelle terre del Riesling:  borghi, battaglie e vino
2.38 km

Un viaggio nella storia con Madam Stories

Castello Visconteo di Pavia
Viale XI Febbraio Pavia
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Un viaggio nella storia con Madam Stories
2.39 km

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
2.46 km

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
2.46 km

1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta

Castello di Pavia
Piazza Castello Pavia
13/04/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta
2.51 km

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
2.64 km

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
2.68 km

Boat tour fra il Ticino e il Po

Ristorante Imbarcadero
Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia
11/05/2025
  • Acque
Boat tour fra il Ticino e il Po
3.04 km

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
3.18 km

La Milanesiana a Pavia

Almo Collegio Borromeo
Piazza del Collegio Borromeo, 9, Pavia PV
16/06/2025 - 18/06/2025
  • Musica e spettacolo
La Milanesiana a Pavia
3.4 km

72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia

Pavia Lungo Ticino Sforza
31/05/2025 - 02/06/2025
  • Sport
72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia
3.4 km

Pet in fiera a Pavia

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa Pavia
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Lifestyle
Pet in fiera a Pavia
3.76 km

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
3.92 km

Risottiamo

Via Roma, Giussago PV
11/05/2025
  • Food & Wine
Risottiamo
8.73 km

REstate a Cura Carpignano

Parco Comunale di Via Poma a Cura Carpignano (PV)
01/06/2025 - 13/09/2025
  • Musica e spettacolo
REstate a Cura Carpignano
9.65 km

Bereguardo Jazz Festival

Parco del Castello Visconteo
Via Castello, 17, Bereguardo PV
09/05/2025 - 24/05/2025
  • Musica e spettacolo
Bereguardo Jazz Festival
10.35 km

Mangialonga Porte dell'Oltrepò

Ponte della Becca
Mezzanino PV
11/05/2025
  • Active & Green
Mangialonga Porte dell'Oltrepò
10.71 km

Attività

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
2.44 km

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
2.5 km

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
2.51 km

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
2.52 km

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
2.67 km

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
2.67 km

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
2.67 km

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
2.89 km

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
4.33 km

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
4.34 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
4.37 km

Dove dormire

LA FORESTERIA DEI BALDI

Pavia
LA FORESTERIA DEI BALDI
540 mt

LA CASA DEL SAGGIO

PAVIA
LA CASA DEL SAGGIO
994 mt

AMACA

Pavia
AMACA
1.1 km

MOOD RESIDENCE SAN MATTEO

PAVIA
MOOD RESIDENCE SAN MATTEO
1.14 km

TANIA HOME

PAVIA
TANIA HOME
1.21 km

PAVIA OSTELLO

Pavia
PAVIA OSTELLO
1.28 km

ARES & ATHENA HOME

PAVIA
ARES & ATHENA HOME
1.34 km

B&B Villa Marisa

Pavia
B&B Villa Marisa
1.34 km

FLARER 21 DI LIVING RENT SRL

Pavia
FLARER 21 DI LIVING RENT SRL
1.36 km

CASA ALTEA

PAVIA
CASA ALTEA
1.4 km

PAVIA AFFITTACAMERE FORESTERIA LOMBARDA

Pavia
PAVIA AFFITTACAMERE FORESTERIA LOMBARDA
1.45 km

AFFITTACAMERE PAVIA FORESTERIA LOMBARDA

Pavia
AFFITTACAMERE PAVIA FORESTERIA LOMBARDA
1.47 km

A NEW GUESTHOUSE FORESTERIA LOMBARDA

Pavia
A NEW GUESTHOUSE FORESTERIA LOMBARDA
1.48 km

UNIHO

Pavia
UNIHO
1.5 km

UNIHO 21

PAVIA
UNIHO 21
1.52 km

BILOCALE - ORSI 60

PAVIA
BILOCALE - ORSI 60
1.52 km

CAMPING TICINO

Pavia
CAMPING TICINO
1.54 km

GREY HOUSE PAVIA

PAVIA
GREY HOUSE PAVIA
1.56 km

ISTITUTO SUORE MISSIONARIE DELL'IMMACOLATA REGINA DELLA PACE

Pavia
ISTITUTO SUORE MISSIONARIE DELL'IMMACOLATA REGINA DELLA PACE
1.59 km

CASA GOLGI

PAVIA
CASA GOLGI
1.6 km