• Borghi

Dorno

Dove
Dorno (PV)
Contatti
+39 0382 84003
Sito ufficiale

Nel cuore della Lomellina, tra il Po e il Ticino, sorge Dorno, un tranquillo borgo della provincia di Pavia che unisce storia millenaria, paesaggi agricoli e tradizioni autentiche. Un luogo ideale per chi cerca un turismo lento e genuino, tra campi di riso, filari e cascine immerse nella natura.

Storia e origini

Le origini di Dorno risalgono all’età del Bronzo, come testimoniano i ritrovamenti nella zona di Montalbano e Cascina Santa Maria. In epoca romana il territorio era attraversato da una via consolare che collegava Pavia a Lomello, e il borgo era citato come “mutatio”, punto di sosta e cambio cavalli.

Nel Medioevo Dorno appartenne a diversi signori locali e, in epoca viscontea e sforzesca, passò sotto il dominio di famiglie nobiliari lombarde. Dal Settecento entrò a far parte dei territori sabaudi e, dopo l’Unità d’Italia, della provincia di Pavia. La storia moderna del paese è legata anche alla famiglia Bonacossa, che contribuì allo sviluppo delle filande e dell’industria serica lomellina.

Cosa vedere

Cuore spirituale e architettonico di Dorno è la Chiesa di Santa Maria Maggiore, edificata nel XIX secolo sui resti di una pieve medievale già documentata nel 1187. L’interno conserva pregevoli opere d’arte, tra cui una tela raffigurante la “Mater amabilis” e un altare del Settecento di scuola lombarda.

Il centro storico conserva scorci pittoreschi e richiami al passato agricolo del borgo, mentre nei dintorni si apre il tipico paesaggio della campagna lomellina, con risaie, rogge e cascine storiche che invitano a rilassanti passeggiate o gite in bicicletta.

Simbolo di Dorno è lo stemma comunale con due colonne marmoree, richiamo alla località “Ad duas columnas” citata nei documenti romani e medievali.

Gli amanti dello sport possono visitare anche la pista di Motocross Dorno, punto di riferimento per appassionati di motociclismo e gare nazionali.

Tradizioni e sapori

Dorno è famosa per la Zucca Bertagnina, una varietà locale dalla polpa dolce e compatta, riconosciuta con marchio De.Co. Ogni ottobre il borgo celebra questo prodotto con la Sagra della Zucca Bertagnina di Dorno, una delle manifestazioni più amate della provincia di Pavia. L’evento riunisce gastronomia, musica, artigianato e tradizione contadina, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica nel cuore della Lomellina.

Chi sceglie di soggiornare in zona trova accoglienti agriturismi e bed & breakfast immersi nella campagna, ideali per una vacanza di relax e buon cibo.

Come arrivare

Dorno è facilmente raggiungibile in auto da Pavia (circa 25 km) e da Milano (circa 50 km), percorrendo la Strada Provinciale 206. È anche una tappa interessante lungo i percorsi cicloturistici della Lomellina e della Via delle Gallie, tra campi, canali e borghi rurali.

Scoprire Dorno e dintorni

Dorno rappresenta una meta ideale per chi desidera scoprire una Lomellina autentica e tranquilla, lontana dal turismo di massa ma ricca di fascino e tradizione. Storia, natura e sapori si intrecciano in un piccolo borgo che conserva intatto il ritmo lento della campagna pavese.


Altri link

Facebook
Portami qui: Dorno

Vedi anche

Zucca Bertagnina di Dorno

A Dorno, la coltura della zucca vanta una tradizione antica. In particolare storicamente veniva coltivata una zucca denominata “Bertagnina”.
  • Food & Wine
Zucca Bertagnina di Dorno

Sagra della Zucca Bertagnina di Dorno

Piazza Bonaccossa
11/10/2025 - 17/10/2025
  • Food & Wine
Sagra della Zucca Bertagnina di Dorno

Luoghi

Gropello Cairoli

  • Borghi
Gropello Cairoli
4 km

Castello di Scaldasole

  • Arte e Cultura
Castello di Scaldasole
4.69 km

Garlasco

  • Borghi
Garlasco
5.13 km

Santuario Madonna della Bozzola

Santuario Mariano eretto all'inizio del XVI secolo a Garlasco
  • Turismo religioso
Santuario Madonna della Bozzola
6.45 km

Castello di Valeggio

  • Arte e Cultura
Castello di Valeggio
7.02 km

Oasi Lipu Bosco Vignolo

Un'Oasi di Natura in un mare di agricoltura
  • Active & Green
Oasi Lipu Bosco Vignolo
7.23 km

Il Pioppo nero di Zinasco

Nel tipico borgo di Sairano, frazione di Zinasco, un bel Pioppo nero svetta sulla campagna.
  • Active & Green
Il Pioppo nero di Zinasco
8.27 km

Ecomuseo del Paesaggio Lomellino

  • Arte e Cultura
Ecomuseo del Paesaggio Lomellino
8.27 km

Tromello

Lungo la riva destra del torrente Terdoppio, sulla strada che collega Pavia Mortara è il primo punto tappa della Via Francigena
  • Borghi
Tromello
8.7 km

Ottobiano Motorsport

Divertimento per ogni gusto e pilota
  • Lifestyle
Ottobiano Motorsport
9.39 km

Circuito Tazio Nuvolari

Un circuito tecnico, vario e divertente, in una posizione strategica a Cervesina (PV)
  • Sport
Circuito Tazio Nuvolari
9.72 km

Bosco Arcadia

Bosco multifunzionale, nel comune di Pancarana, provincia di Pavia
  • Parchi
Bosco Arcadia
11.36 km

Cervesina

  • Borghi
San Gaudenzio
11.56 km

Castello di Bereguardo

Destinato prevalentemente a funzioni residenziali difendeva il versante occidentale dello Stato di Milano
  • Arte e Cultura
Castello di Bereguardo
12.81 km

Castello Crivelli

La villa rinascimentale del conte Alessandro Crivelli di Lomello
  • Arte e Cultura
Castello Crivelli
12.86 km

Lomello

  • Borghi
Lomello
12.9 km

Ponte delle barche

Il ponte è uno degli ultimi e rarissimi esempi di ponte di chiatte in Italia.
  • Arte e Cultura
Ponte delle barche
12.99 km

Mezzana Bigli

  • Borghi
Mezzana Bigli
13.17 km

Museo Archeologico Lomellino

Un tuffo fra le antiche civiltà della Lomellina a Gambolò
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico Lomellino
13.37 km

Gambolò

  • Borghi
Gambolò
13.53 km

Eventi

Pumpkin Patch, il Villaggio delle Zucche

Via Piemonte, Località La Lancasa - San Martino Siccomario (PV)
20/09/2025 - 09/11/2025
  • Lifestyle
Pumpkin Patch, il Villaggio delle Zucche
14.29 km

Attività

Visita guidata a Lomello

  • Borghi
Visita guidata a Lomello
12.82 km

Visita guidata tra i borghi della Lomellina

  • Borghi
Visita guidata tra i borghi della Lomellina
12.83 km

Dove dormire

OASILANDIA

DORNO
OASILANDIA
433 mt

Agriturismo Sant'Andrea

Gropello Cairoli
Agriturismo Sant'Andrea
3.69 km

CORTECAIROLI B&B

GROPELLO CAIROLI
CORTECAIROLI B&B
4.08 km

VILLA CANTONI

Gropello Cairoli
VILLA CANTONI
4.09 km

HOTEL MOTEL FLOWER

Gropello Cairoli
HOTEL MOTEL FLOWER
4.39 km

I DIAMANTI

Garlasco
I DIAMANTI
4.81 km

LA CASA DEI FRUTTI DI BOSCO

Garlasco
LA CASA DEI FRUTTI DI BOSCO
5.01 km

IL PINO

Garlasco
IL PINO
5.29 km

Agr. Cascina San Carlo

Gropello Cairoli
Agr. Cascina San Carlo
5.67 km

GIARDINO

Sannazzaro dè Burgondi
GIARDINO
5.87 km

CASCINA GIALLA

Zinasco
CASCINA GIALLA
6.3 km

B&B CASAFFITTI

SANNAZZARO DE' BURGONDI
B&B CASAFFITTI
6.63 km

DOLCECASA 15.24

SANNAZZARO DE' BURGONDI
DOLCECASA 15.24
6.72 km

HOTEL ERIDANO

Sannazzaro dè Burgondi
HOTEL ERIDANO
6.78 km

APPARTAMENTO SOFIA

VILLANOVA D'ARDENGHI
APPARTAMENTO SOFIA
7.21 km

I MELI

VILLANOVA D'ARDENGHI
I MELI
7.27 km

Agr. Raimondi Cominesi Amilcare

Garlasco
Agr. Raimondi Cominesi Amilcare
8.44 km

LA CASA DEL NOCCIOLO

Tromello (PV)
LA CASA DEL NOCCIOLO
8.58 km

TICINO

Carbonara al Ticino
TICINO
8.67 km

HOTEL DUCA DI TROMELLO

Tromello
HOTEL DUCA DI TROMELLO
8.75 km