The Original History Walks®
Leggende, battaglie, folklore, Storia e storie dei Grandi del passato, arte, musica e scienza, raccontanti in maniera coinvolgente e indimenticabile, con la scenografia urbana di alcune delle più belle città italiane.

Leggende, battaglie, folklore, Storia e storie dei Grandi del passato, arte, musica e scienza, raccontanti in maniera coinvolgente e indimenticabile, con la scenografia urbana di alcune delle più belle città italiane.
4 motivi per scegliere Park Hotel Salice Terme in OltrePo per gli amanti della bicicletta
Il territorio che ci circonda offre percorsi sia pianeggianti che ripidi per soddisfare le esigenze di tutte le tipologie di ciclisti: dai principianti ai più esigenti, gli stradisti che quelli da enduro. Le attrazioni da visitare sono molte, dalle visite alle cantine ai borghi medioevali senza dimenticare i castelli o le dimore storiche sparse in tutto il territorio: Varzi, Zavattarello, Volpedo…
Una storia fatta di passione.
Passione per il territorio dell’Oltrepò Pavese, passione per la qualità, passione per la magia che porta un grappolo d’uva a trasformarsi in un liquido capace di sfidare il tempo, diventando rappresentazione di ogni singolo terroir, cultura, arte, storia. Cerchiamo di esprimere tutto questo attraverso i nostri vini, attraverso l’accoglienza che riserviamo a chiunque venga a trovarci per soddisfare ogni curiosità o semplicemente per godere di un buon calice di vino ammirando il panorama.
In Valle Versa, sul luogo dove sorgeva l’antico castello di Vigalone, già protagonista della storia medioevale dell’Oltrepò, si trova la Casa del Buttafuoco; una graziosa enoteca dove oltre all'acquisto del Buttafuoco Storico puoi apprendere tutte le informazioni su questo vino.
Sono un personal chef, per cene private, compleanni, feste di laurea, inaugurazioni, eventi aziendali, battesimi, comunioni e cresime: inoltre tengo corsi di cucina per adulti e bambini, team building per aziende. Inoltre ho un attività di vendita su fiere e sagre di prodotti alimentari tipici, tutti di piccoli produttori. Svolgo inoltre attività di street food in eventi pubblici o privati. Scrittore per diletto.
Tenuta Travaglino, a Calvignano, ha un’estensione di 400 ettari in corpo unico, di cui 80 ettari a vigneto. La proprietà conta 12 cascine, un borgo storico ed una Locanda con ristorante e camere. La Tenuta risale al 1111 e dal 1868 è di proprietà della famiglia Comi. Vincenzo Comi, scelse Travaglino per la bellezza del paesaggio e perché vocata alla produzione di vino. I vitigni e i vini principali sono Pinot Nero e Riesling Renano. I terreni argilloso calcarei, tra i 250 e i 350 m s.l.m., con esposizione sud-ovest, mantengono acidità e aromi.
Siamo la prima Enoteca Regionale della Lombardia, riconosciuta con decreto della Regione Lombardia n° 12370 del 18.12.2014, con sede nella suggestiva cascina di Cassino Po a Broni.
L’Enoteca regionale raccoglie le eccellenze della produzione vitivinicola lombarda e anche le eccellenze agroalimentari regionali, ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione delle produzioni enologiche e agroalimentari di qualità, con particolare riguardo ai prodotti a marchio DOC, DOCG, IGT, DOP, IGP, SGT e di qualità biologica.
Organizzazione di eventi e manifestazioni presso una struttura fissa denominata Tucano Fiere, sita a Codevilla (Pv).
Godiamo di un ampio parcheggio, siamo su una strada provinciale di forte passaggio e siamo una delle poche strutture ricreative della zona dell' Oltrepo' che creano aggregazione.
Organizziamo mercatino dell'antiquariato, fiere dei sapori, del disco e tanto altro ancora.