- Musica e spettacolo
Anteprima Vittadini Jazz Festival 2021
Dopo il grande successo degli appuntamenti di giugno e di luglio i concerti si concluderanno a Voghera nella frazione Oriolo
Termina sabato 31 luglio a Voghera, l’iniziativa Anteprima “Vittadini Jazz Festival” 2021, ormai giunta alla V edizione.
Gli allievi e i docenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio ISSM F. Vittadini di Pavia sono tornati ad animare le città, questa volta non solo di Pavia, ma anche di Voghera, con esibizioni che sono state ospitate in diverse piazze, cortili e scuole, proponendo al pubblico, diversi concerti jazz in spazi aperti e sicuri. L’ultimo appuntamento si svolgerà alle 21.00 presso la scuola primaria di Oriolo, nel cortile.
Per i concerti stati utilizzati luoghi simbolo della periferia delle due città. Un’iniziativa questa, che vuole puntare i riflettori su luoghi fondamentali per il tessuto e la vita urbana, portando la bellezza della musica e della tradizione jazz.
Dopo il concerto del 31 luglio, il jazz tornerà al Castello Visconteo e si entrerà nel vivo del vero e proprio “Vittadini jazz Festival”
Francesca Ajmar, curatrice della iniziativa, è particolarmente soddisfatta del buon andamento :” Non è stato facile organizzare numerosi concerti dopo la pandemia, tuttavia abbiamo voluto dare un segnale forte di ripartenza, di spettacolo dal vivo, di ritorno nelle città, nei luoghi belli e talvolta meno valorizzati.
La musica è condivisione, la musica è occasione di svago per tutti. Ringrazio di cuore coloro che hanno permesso la buona riuscita dell’Anteprima Festival Jazz: da chi ha organizzato ai docenti e agli allievi e agli amministratori nonchè ai dipendenti dei comuni coinvolti che hanno creduto in noi con tanto entusiasmo.”
L’ingresso al concerto del 31 luglio è gratuito e prevede la prenotazione obbligatoria all’indirizzo: prenotazioni.vittadini@conspv.it fino ad esaurimento dei posti.
In caso di maltempo, il concerto verrà annullato. La città torna a godere della musica in presenza dopo il lungo periodo di emergenza sanitaria. I docenti e gli alunni del Conservatorio Vittadini, impegnatisi durante tutti i mesi di chiusura forzata, hanno sempre proseguito la propria attività per tornare ad esibirsi per il pubblico e allietare gli appassionati del meraviglioso mondo del jazz.
L’iniziativa è organizzata con il contributo di Fondazione Cariplo