- Food & Wine
Festa d'la Fumm
Tradizione, sapori e comunità nel cuore della Lomellina alla frazione Goido di Mede
Torna uno degli appuntamenti più amati della Lomellina: la Festa d’la Fiumm, giunta alla sua 29ª edizione, che si svolgerà nella frazione Goido di Mede (PV)
L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Mede con il patrocinio del Comune di Mede e la collaborazione di numerose associazioni locali, rappresenta un’occasione per celebrare la tradizione, riscoprire il territorio e trascorrere momenti di convivialità all’insegna della semplicità e dell’autenticità.
Il programma della Festa d’la Fiumm 2025
Il clou della manifestazione sarà domenica 19 ottobre, una giornata densa di appuntamenti per grandi e piccoli.
Dalle ore 9:00 apriranno i mercatini, che animeranno la frazione per tutta la giornata, accompagnati dal profumo delle caldarroste, preparate ininterrottamente dagli organizzatori.
A mezzogiorno sarà possibile gustare il pranzo a cura della Pro Loco di Mede, mentre alle ore 12:30 è previsto l’arrivo delle macchine storiche del “Gruppo Classica Città di Cairoli”.
Alle ore 15:30 si terrà l’inaugurazione e benedizione del defibrillatore donato alla comunità, un momento significativo di partecipazione e solidarietà.
Il pomeriggio proseguirà con animazione per bambini e le musiche e i canti di Mirko, che intratterranno il pubblico fino a sera.
Mostre fotografiche e cultura
Durante la giornata sarà possibile visitare due mostre fotografiche curate dai circoli locali:
-
“Come il titolo di una canzone”, a cura del Circolo Fotografico di Frascarolo
-
“Piccole cose” di Rossella Fantuccio, a cura del Circolo Fotografico di Pieve del Cairo
Un’occasione per apprezzare la bellezza dei dettagli quotidiani e il talento dei fotografi del territorio.
Una festa che unisce tradizione e comunità
La Festa d’la Fiumm è molto più di una semplice sagra: è un momento di incontro tra generazioni, un tributo alle radici di Goido e alla vitalità della sua comunità. Tra musica, gastronomia, cultura e solidarietà, la manifestazione rinnova ogni anno lo spirito autentico della Lomellina.
Per informazioni:
Lucrezia 334 81 20 405 – Erica 338 58 04 467