- Active & Green
- Arte e Cultura
Il cielo profondo dal telescopio principale
Osserviamo insieme il cielo stellato dall'Osservatorio di Cà del Monte in Oltrepò Pavese
Nel corso della serata verrà utilizzato il telescopio principale remotizzato, il cui miglioramento tecnico/informatico è stato realizzato nell’ambito di AttivAree, un programma intersettoriale di Fondazione Cariplo – Progetto Oltrepò BioDiverso (Fondazione per lo Sviluppo dell’Oltrepò Pavese)
Per poter scrutare le profondità dell’Universo e scoprire le meraviglie del Cosmo l’osservazione a occhio nudo al telescopio ha dei limiti oltre i quali il nostro occhio non può spingersi.
E’ per questo che servono telescopi robotici che, avendo camere fotografiche ad altissima risoluzione, permettono di ampliare le possibilità osservative.
Terminati i lavori di aggiornamento, robotizzazione e remotizzazione, grazie al contributo di Fondazione Cariplo, attraverso Fondazione per lo Sviluppo dell’Oltrepò Pavese, in un progetto che rientra nel piano di finanziamenti previsto per AttivAree un programma intersettoriale di Fondazione Cariplo - Progetto Oltrepò BioDiverso, il telescopio principale dell’Osservatorio Astronomico di Cà del Monte si mostra al pubblico.
In questa serata verranno mostrate le potenzialità tecniche che lo strumento può raggiungere e in quali progetti verrà impiegato.
A partire da quelli scientifici legati alla rete internazionale GEOS di osservatori e studiosi di stelle variabili al monitoraggio di transiti di pianeti exstrasolari, per citarne alcune.
Anche in ambito didattico, con diversi licei della Provincia di Pavia tra cui oltre Pavia sarà coinvolta anche Voghera, partiranno dall’anno scolastico 2019/2020 progetti speciali piloti di approfondimento didattico nel campo dell’astrofisica stellare con lezioni sia negli istituti scolastici e a Cà del Monte.
Dopo una breve presentazione, nella seconda parte della serata potremo godere della bellezza del cielo dell’Oltrepò, ancora puro e incontaminato; impareremo a riconoscere insieme le costellazioni e potremo osservare al telescopio alcuni tra i più affascinanti oggetti celesti visibili in questo periodo.
I lavori di aggiornamento, robotizzazione e remotizzazione sono stati realizzati grazie al contributo di Fondazione Cariplo, attraverso Fondazione per lo Sviluppo dell’Oltrepò Pavese, in un progetto che rientra nel piano di finanziamenti previsto per AttivAree un programma intersettoriale di Fondazione Cariplo - Progetto Oltrepò BioDiverso.
Per informazioni e prenotazioni:
Telefono: 3277672984 - 3272507821
N.B. In caso di mancata risposta sarete richiamati appena possibile
Dal lunedì al sabato, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 18.30
e-mail: osservatorio@osservatoriocadelmonte.it
Le prenotazioni via mail saranno ritenute valide solo se inviate entro 24 ore dall’inizio delle attività e se confermate dalla Segreteria. Per comunicazioni urgenti fare riferimento ai recapiti telefonici.
Orari
dalle ore 21:30 alle 23:30