• Arte e Cultura
    • Active & Green
    • Borghi

Monte Pico. Un borgo fortificato tra arte e storia

Alla scoerta dei borghi nascosti in Oltrepò Pavese con il FAI

Quando
22/05/2022
Dove
Frazione Sant'Eusebio, Fortunago PV
Contatti

Tra le colline dell'Oltrepò Pavese a Fortunago, in località Sant'Eusebio, si nascondono i resti di un borgo medievale fortificato.

Domenica 22 maggio alle ore 16.30, La Delegazione FAI Oltrepò propone una visita guidata al sito archeologico di Monte Pico, località nominata dalle fonti a partire dalla fine del X secolo. Di intesa con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia, gli scavi sono stati condotti a partire dal 2011, grazie al mecenatismo di Luciano Tamini, proprietario dell'area collinare.

Il team di archeologi dell'Università Cattolica di Milano, guidato da Silvia Lusuardi Siena, docente di archeologia medievale, ha portato alla luce tracce di due cinte murarie e di una porta-torre databile tra il XII e il XIII secolo. All'interno dell'area sono emerse anche strutture di un abitato di epoca successiva, tra cui una monumentale cisterna in laterizi, poi trasformata in ghiacciaia. Queste scoperte testimoniano le fasi più recenti di vita sul monte, ma il sito conserva tracce di una lunga frequentazione, a partire dall'epoca preistorica, ancora da svelare.

La visita archeologica sarà condotta dalla prof.ssa Silvia Lusuardi e dai suoi collaboratori dell'Università Cattolica, mentre Giuliano Cereghini, storico locale, illustrerà ai visitatori la figura di Luciano Tamini e le storie e le leggende legate al territorio. Infine, un richiamo all'arte contemporanea con lo scultore Antonio De Paoli che presenterà una sua opera realizzata appositamente per Monte Pico.

Il contributo richiesto è a partire da 10 euro per gli iscritti FAI, 13 euro per i non iscritti.

Prenotazioni sul sito https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/ all'evento Monte Pico tra storia e arte.

Per info: oltrepopavese@delegazionefai.fondoambiente.it

 


Orari

ore 16.30


Altri link

Facebook
Portami qui: Monte Pico. Un borgo fortificato tra arte e storia

Luoghi

Montesegale

Un piccolo borgo autentico della provincia di Pavia dominato dal castello e con la passione per l'arte e il tiro con l'arco
  • Borghi
Montesegale
2.71 km

Fortunago e la tradizione culinaria

  • Food & Wine
Fortunago e la tradizione culinaria
2.82 km

Fortunago

Nel verde Oltrepò Pavese, Fortunago è l’esempio perfetto del recupero delle atmosfere del passato, della bellezza delle cose semplici
  • Borghi
Fortunago
2.82 km

Teatro dell’Accademia Giovanni Azzaretti

  • Arte e Cultura
Teatro dell’Accademia Giovanni Azzaretti
2.86 km

Panchina Gigante di Poggio Ferrato #259

  • Active & Green
Panchina Gigante di Poggio Ferrato #259
3.41 km

Sentiero delle Fontane

  • Active & Green
Ph: I Mille
3.93 km

Borgoratto Mormorolo

  • Borghi
Borgoratto Mormorolo
4.17 km

Eremo di Sant'Alberto di Butrio

Nasce da una guarigione miracolosa, l'edificio religioso immerso nella quiete dell'Appennino
  • Turismo religioso
Eremo di Sant'Alberto di Butrio, Chiese Pavia
5.23 km

Pieve Romanica di San Zaccaria

A poco più di 2 km da Godiasco, in valle Ardivestra nel comune di Rocca Susella un gioiello in stile romanico lombardo
  • Arte e Cultura
Pieve Romanica di San Zaccaria
5.86 km

Valverde

  • Active & Green
Valverde
6.18 km

Castello di Oramala

  • Borghi
Castello di Oramala
6.25 km

Panchina Gigante di Godiasco #247

  • Active & Green
Panchina Gigante di Godiasco #247
6.8 km

Borgo Priolo

  • Arte e Cultura
Borgo Priolo
7.3 km

Panchina Gigante di Borgo Priolo #301

  • Active & Green
Panchina gigante di Borgo Priolo
7.41 km

Ponte Nizza

  • Borghi
Ponte Nizza
7.48 km

Santuario della Nostra Signora di Montelungo

  • Turismo religioso
Santuario della Nostra Signora di Montelungo
7.56 km

Godiasco Salice Terme

  • Borghi
Godiasco Salice Terme
8.24 km

Panchina Gigante di Colli Verdi #279

  • Active & Green
Panchina Gigante di Colli Verdi #279
8.39 km

Cecima

  • Borghi
Cecima
8.51 km

San Ponzo Semola

Fermata lungo la ferrovia Voghera-Varzi, attiva fra il 1931 e il 1966 ed oggi diventata pista ciclopedonale
  • Borghi
San Ponzo Semola
8.65 km

Eventi

I colori del foliage sui sentieri dei Malaspina

Sagliano (PV)
01/11/2025
  • Active & Green
I colori del foliage sui sentieri dei Malaspina
6.96 km

355° Antica Fiera di San Martino

Godisaco Salice Terme PV
11/11/2025
  • Food & Wine
Antica Fiera di San Martino Godiasco (PV)
8.24 km

Mercatini di Natale nel Borgo Medievale di Bagnaria

Borgo Medievale
Bagnaria (PV)
08/12/2025
  • Lifestyle
Mercatini di Natale nel Borgo Medievale di Bagnaria
8.73 km

Halloween al castello dal Verme di Zavattarello

Castello dal Verme
Zavattarello PV
31/10/2025
  • Lifestyle
Halloween al castello dal Verme di Zavattarello
8.74 km

Fiera di San Martino a Montalto Pavese

Montalto Pavese PV
09/11/2025
  • Food & Wine
Fiera di San Martino a Montalto Pavese
9.47 km

Gustoltrepò

Oltrepò Pavese
Montalto Pavese (PV)
12/07/2025 - 23/11/2025
  • Food & Wine
Gustoltrepò
9.48 km

39° Fiera del Tartufo e del Miele

Area Fieristica OltrExpo
Via Giovanni Saporiti, Casteggio (PV)
09/11/2025
  • Food & Wine
39° Fiera del Tartufo e del Miele
13.34 km

Voghera Country Festival 2026

Cowboys Guest Ranch
Via T.Morato 18 - Voghera (PV)
17/09/2026 - 20/09/2026
  • Musica e spettacolo
Voghera Country Festival 2026
13.76 km

Fiera dell’Agricoltura e della tradizione contadina

Piazza Unità d'Italia, Pietra De' Giorgi (PV)
16/11/2025
  • Food & Wine
Fiera dell’Agricoltura e della tradizione contadina
14.38 km

Attività

Festa della Vendemmia in Oltrepò Pavese

  • Food & Wine
Festa della Vendemmia in Oltrepò Pavese
8.23 km

Alla scoperta dei vini biologici dell'Oltrepo' Pavese

  • Food & Wine
Alla scoperta dei vini biologici dell'Oltrepo' Pavese
9.71 km

Jazz al Park Hotel di Salice Terme

  • Arte e Cultura
Jazz al Park Hotel di Salice Terme
10.58 km

Il lato femminile dell'Oltrepò Pavese

  • Food & Wine
Il lato femminile dell'Oltrepò Pavese
10.83 km

Visita guidata con pranzo-degustazione

  • Food & Wine
Visita guidata con pranzo-degustazione
14.29 km

Dove dormire

LA LOCANDA DEL MOLINO

Fortunago
LA LOCANDA DEL MOLINO
1.71 km

IL COVONE DI GRANO

Montesegale
IL COVONE DI GRANO
1.83 km

Agr. Cascina Legra

Val di Nizza
Agr. Cascina Legra
2.3 km

Agr. La Cascina di Nonno Marco

Val di Nizza
Agr. La Cascina di Nonno Marco
2.32 km

VILLA AUDITORIUM

FORTUNAGO
VILLA AUDITORIUM
2.85 km

Agr. Il Melo Rosso

Fortunago
Agr. Il Melo Rosso
2.86 km

Agr. Castello di Stefanago

Fortunago
Agr. Castello di Stefanago
2.99 km

LUCE BOUTIQUE HOTEL

FORTUNAGO
LUCE BOUTIQUE HOTEL
3.04 km

Agr. Della Costa

Fortunago
Agr. Della Costa
3.11 km

BACIALUPO FORESTERIA LOMBARDA DI SARAH ELINE MUUSZE

MONTECALVO VERSIGGIA
BACIALUPO FORESTERIA LOMBARDA DI SARAH ELINE MUUSZE
3.79 km

LA MIA CASA IN OLTREPO'

BORGO PRIOLO
LA MIA CASA IN OLTREPO'
4.2 km

IL POSTICINO D'OLTREPO'

VAL DI NIZZA
IL POSTICINO D'OLTREPO'
4.66 km

COLLINA CERRETO

GODIASCO SALICE TERME
COLLINA CERRETO
5.29 km

CASA PERCIVALLE

Borgo Priolo
CASA PERCIVALLE
5.36 km

Agr. Zuccarello

Godiasco Salice Terme
Agr. Zuccarello
5.89 km

AGRITURISMO IL MIRTO

Borgo Priolo
AGRITURISMO IL MIRTO
6.25 km

B&B OASI DI PACE DI PLITOC SILVIA

BORGORATTO MORMOROLO
B&B OASI DI PACE DI PLITOC SILVIA
6.34 km

AGRITURISMO IL FORNO

Borgo Priolo
AGRITURISMO IL FORNO
6.95 km

Agr. Il Mulino del Borgo

Borgo Priolo
Agr. Il Mulino del Borgo
7.18 km

OLTRELLA.IT

PONTE NIZZA
OLTRELLA.IT
7.38 km