• Active & Green
    • Arte e Cultura

Oltrebici Parole in Movimento

La bike marathon cicloletteraria

Quando
22/04/2023
Dove
Piazza Umberto I Varzi, (PV)
Contatti

Sabato 22 aprile dalle ore 9, nell’ambito di Oltrebici Parole in movimento, la maratona cicloletteraria che coinvolge tutti, appassionati, giornalisti, scrittori, camminatori e pedalatori, diventa anche teatrale grazie alla partecipazione del teatro degli Illegali con la loro Spoon River A Pedali, un progetto diffuso, scattato dal Museo Alessandria Città delle Biciclette.

Il flash mob ecologico-culturale Oltrebici approda il giorno 22 a Varzi davanti al Municipio proponendo anche la presentazione del libro “Itinerario felice”, da Bergamo a Brescia lungo le strade di Gimondi (Enrico Damiani Editore) di Giacomo Pellizzari che insieme ad altri amici del ciclismo ha annunciato la sua partecipazione in bicicletta. Fra questi Alessandra Schepisi di Radio24 e Pierpaolo Romio ideatore di Girolibero, autori di 24 Storie di Bici, sostenitori di questo progetto culturale ed ecologico.

Si anima così la seconda edizione del Greenway Lab organizzato da SALT Sacco Libera Tutti, una iniziativa che è promossa dal Comune di Varzi (PV).

GREENWAY LAB – La Ciclopedonale da Voghera a Varzi, nella giornata mondiale della Terra, propone la seconda edizione del Greenway Lab. Il 22 aprile 2023, un sabato, sarà la Giornata Mondiale della Terra e come annunciato a settembre 2022, in occasione del primo Greenway Lab inserito nell’anteprima laboratoriale di Vartweek, rassegna culturale permanente, insieme all’istituto comprensivo di Varzi il Comune lancia il secondo Greenway Lab, che si arricchisce di iniziative e diventa anche Oltrebici, una maratona cicloletteraria sulla ciclopedonale che collega Voghera Varzi.

Organizzato dal Comune di Varzi, con la collaborazione di Gal Oltrepò Pavese, le Proloco dei Comuni sul percorso della Greenway, le Associazioni culturali locali,il Greenway Lab coinvolge scuole, scout, Legambiente, piccoli e grandi amici della Terra che si mobilitano per la pulizia della Greenway, “azione” e “comunicazione” per sensibilizzare su comportamenti ecologici, etici e civili e per testimoniare l’amore per la nostra Terra, da vivere camminando e pedalando.

DOVE COME QUANDO – Dove: sulla rotta della Ciclopedonale da Voghera a Varzi. I comuni interessati sono: Voghera, Codevilla, Retorbido, Rivanazzano Terme, Salice-Godiasco, Ponte Nizza, Cecima, Bagnaria, Varzi, approdo della Greenway, che sta ultimando il suo tratto finale (i lavori sono in fase avanzata).

Chi coordina: l’organizzazione di SALT Sacco Libera tutti di Pavia – associazione no profit che pulisce le ciclopedonali e ha una missione coinvolgente e inclusiva, motore trascinatore Michela Viola, presidente.

Cosa fa questo laboratorio ecologico e culturale: unisce, pulisce, raccoglie, sensibilizza per una fruizione eco sostenibile delle nostre strade ciclabili. E con Oltrebici quest’anno aggiunge raggi di promozione e di azione in un flash mob volontario, coinvolgendo come veri green operator culturali giornalisti e scrittori, attori indipendenti che pedalano per la promozione della storia dei Musei del ciclismo, gente che ama la bicicletta, gente che promuove mobilità sostenibile e itinerari verdi.

VIVA TUTTI – Hanno risposto per primi e con entusiasmo a questo Greenway Lab Oltrebici: Alessandra Schepisi, di Radio 24, con Pierpaolo Romio, di Girolibero, e Giacomo Pellizzari, scrittore, che ha appena pubblicato “Itinerari Felici”, edito Damiani. Ma sono molti gli amici della bicicletta che si ritroveranno insieme per l’occasione. E durante questa Maratona Ciclo Letteraria Green ci sarà anche l’espressione culturale della Compagnia Teatrale degli Illegali di Alessandria.

Il format di Oltrebici è già sperimentato (sito www.oltrebici.it) e richiama amici scrittori e giornalisti della bicicletta che partecipano in bici o a piedi e si fermano in alcuni punti della Greenway parlando dei loro libri. Oltrebici 2021 alla sua prima edizione era stato lanciato da Francesco Moser, Marino Vigna e Franco Balmamion e nella sua versione gemella, ad Oltrelario 2022 con il Gal del Triangolo Lariano (collegato al Museo del Ciclismo del Ghisallo) ha visto pedalare Gianni Bugno, marco cattaneo e Alberto Volpi.

Il laboratorio finale sabato 22 aprile, all’approdo a Varzi, in piazza Umberto I, dove c’è il Municipio, Palazzo Tamburelli, sarà l’atto conclusivo del Greenway Lab che, come prassi, chiuderà con un momento collettivo, informando sull’esito dell’operazione e illustrando il potenziale di Greenway Talk Libera Tutti dove “la bicicletta fa cultura e semina rispetto, pensieri di sostenibilità, educazione civica e anche messaggi di sicurezza stradale”.

SPOON RIVER A PEDALI – L’edizione 2023 di Oltrebici a supporto del Greenway Lab sarà una maratona eco ciclabile letteraria e teatrale. Con la partecipazione della Compagnia Teatrale degli Illegali che portano i loro personaggi – piéces legati al Museo Alessandria Città delle Biciclette, inserendosi nel racconto storico del ciclismo e della passione ciclistica, della sua storia. L’evento si realizza con un patrocinio gratuito e promozione collegata dei Musei ACdB e Ghisallo. Gli Illegali propongono un format di 6 personaggi che escono dal Museo e raccontano storie di valore legate alla bicicletta. Saranno itineranti sul percorso e li troveremo in Municipio a Varzi per il saluto conclusivo. Il Greenway Lab è programmato dalle 9 alle 13. Il momento collettivo a Varzi alle ore 12:15.

Roberto Livraghi, direttore del Museo ACdB “Alessandria, Città delle Biciclette”: “Il museo ACdB ha uno speciale rapporto con Vartweek – dove è scattato il primo laboratorio green – che nasce dal fatto che tanti campioni di cui raccontiamo la storia si siano misurati con le strade dell’Appennino vogherese, pavese e tortonese. Il ciclismo da queste parti è di casa, esattamente come ad Alessandria. Gli amici del Teatro dei Viandanti, che ne raccontano vicende e protagonisti in una sorta di “Antologia di Spoon River”, sono la nostra staffetta e i nostri testimoni. Attraverso le loro storie ritorna un mondo autentico, fatto di valori semplici, talvolta di rivalità (che non hanno mai, o quasi mai, inciso sulle vere amicizie), di passioni e di entusiasmo”.


Altri link

Facebook
Portami qui: Oltrebici Parole in Movimento

Luoghi

Varzi e la sua tradizione gastronomica

  • Food & Wine
Varzi e la sua  tradizione gastronomica
77 mt

Varzi

Ritorno al passato tra le bellezze architettoniche e i vicoli del borgo medioevale
  • Borghi
Varzi, borghi Pavia
77 mt

Chiesa dei Cappuccini

  • Arte e Cultura
Chiesa dei Cappuccini
716 mt

Castello di Oramala

  • Borghi
Castello di Oramala
2.95 km

Eremo di Sant'Alberto di Butrio

Nasce da una guarigione miracolosa, l'edificio religioso immerso nella quiete dell'Appennino
  • Turismo religioso
Eremo di Sant'Alberto di Butrio, Chiese Pavia
5.16 km

Sentiero delle Fontane

  • Active & Green
Ph: I Mille
5.24 km

Tempio della Fraternità dei Popoli

  • Turismo religioso
Tempio della Fraternità dei Popoli
5.57 km

Panchina Gigante di Poggio Ferrato #259

  • Active & Green
Panchina Gigante di Poggio Ferrato #259
5.73 km

Valverde

  • Active & Green
Valverde
5.76 km

Bagnaria

  • Borghi
Bagnaria
5.88 km

Panchina Gigante di Zavattarello #263

  • Active & Green
Panchina Gigante di Zavattarello #263
6.44 km

Ecomuseo dell'Appennino Lombardo "Il Grano in Erba"

  • Arte e Cultura
Ecomuseo dell'Appennino Lombardo "Il Grano in Erba"
6.75 km

Santa Margherita Staffora

  • Borghi
Santa Margherita Staffora
6.75 km

Il Magazzino dei Ricordi

Il Museo conserva la memoria storica di Zavattarello, ricordando l’immenso patrimonio culturale e le tradizioni del luogo.
  • Arte e Cultura
Il Magazzino dei Ricordi
7.01 km

Menconico

  • Borghi
Menconico
7.06 km

Area camper di Menconico

  • Active & Green
Area camper di Menconico
7.17 km

Museo d'arte contemporanea Giuseppe e Titina Dal Verme

  • Arte e Cultura
Museo d'arte contemporanea Giuseppe e Titina Dal Verme
7.3 km

Castello dal Verme

Il complesso difensivo ha resistito a numerosi assedi e si è dimostrato un maniero di fatto inespugnabile
  • Arte e Cultura
Castello dal Verme
7.31 km

Zavattarello e la tradizione culinaria

  • Food & Wine
Zavattarello e la tradizione culinaria
7.35 km

Zavattarello

In un paesaggio da cartolina dell’Oltrepò Pavese, sorgono Zavattarello ed il suo castello, legati alla potente famiglia dei Dal Verme
  • Borghi
Borgo di Zavattarello (PV)
7.35 km

Eventi

Festival Ultrapadum

Comuni della Provincia di Pavia
14/06/2025 - 29/10/2025
  • Musica e spettacolo
Festival Ultrapadum
160 mt

Sagra della Castagna di Pietragavina

Pietragavina
12/10/2025
  • Food & Wine
Sagra della Castagna di Pietragavina
3.7 km

42° Giornata della Mela di Bagnaria

Piazza Aldo Moro, Bagnaria (PV)
19/10/2025
  • Food & Wine
42° Giornata della Mela di Bagnaria
5.85 km

Mercatini di Natale a Bagnaria

Borgo Medievale
Bagnaria (PV)
08/12/2025
  • Lifestyle
Mercatini di Natale a Bagnaria
5.88 km

L’anello del Bocco

Oltrepò Pavese
Casanova di Destra
21/09/2025
  • Active & Green
Anello del Bocco
6.69 km

Eccellenze Enogastronomiche dell'Appennino Pavese

Menconico (PV)
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Arte e Cultura
Eccellenze Enogastronomiche dell'Appennino Pavese
7.2 km

Castagnata in grotta e merenda rustica

B&B La Pomella
via San Ponzo, 54A, 27050 Ponte Nizza, PV
12/10/2025
  • Active & Green
San Ponzo
7.86 km

L’Autunno in Borgo

Oltrepò Pavese
05/10/2025
  • Food & Wine
L’Autunno in Borgo
10.53 km

Polenta sulla Via Francigena di montagna

Piazza Castello 1, Romagnese (PV)
14/09/2025
  • Active & Green
Polenta sulla Via Francigena di montagna
10.71 km

Fiera di San Damiano a Montesegale

Castello di Montesegale
Montesegale (PV)
28/09/2025
  • Food & Wine
Fiera di San Damiano a Montesegale
10.8 km

Calici di fine Estate a Fortunago

Fortunago (PV)
11/10/2025
  • Food & Wine
Calici di fine Estate a Fortunago
11.03 km

52° Sagra della Patata del Brallo

Brallo di Pregola (PV)
14/09/2025
  • Food & Wine
52° Sagra della Patata del Brallo
11.55 km

Festa d'Autunno a Borgoratto Mormorolo

Borgoratto Mormorolo (PV)
19/10/2025
  • Food & Wine
Festa d'Autunno a Borgoratto Mormorolo
11.98 km

Escursione al monte Pan Perduto

Via degli Abati-Strada Grazzi-Casella
28/09/2025
  • Active & Green
Escursione al monte Pan Perduto
12.07 km

355° Antica Fiera di San Martino

Godisaco Salice Terme PV
11/11/2025
  • Food & Wine
Antica Fiera di San Martino Godiasco (PV)
13.72 km

Attività

Festa della Vendemmia in Oltrepò Pavese

  • Food & Wine
Festa della Vendemmia in Oltrepò Pavese
11.41 km

Dove dormire

CASCINA LELLA

VARZI
CASCINA LELLA
64 mt

LA LOCANDA DEL PARROCO DI DEBATTISTI FABRIZIA

Varzi
LA LOCANDA DEL PARROCO DI DEBATTISTI FABRIZIA
156 mt

LE CICALE

Varzi
LE CICALE
220 mt

La Sorgente di Tassone Chiara

Varzi
La Sorgente di Tassone Chiara
644 mt

Agr. LE FRAGRANZE

Varzi
Agr. LE FRAGRANZE
738 mt

I CAPPUCCINI WELLNESS

VARZI
I CAPPUCCINI WELLNESS
747 mt

LA CORTE DI NANDO

Varzi
LA CORTE DI NANDO
1.76 km

PEKER HOUSE DI PERSANI PATRIZIA

Varzi
PEKER HOUSE DI PERSANI PATRIZIA
2.58 km

GIANCACRENNA E-BIKE DI DAGLIA GIANCARLO

Bagnaria
GIANCACRENNA E-BIKE DI DAGLIA GIANCARLO
3.31 km

MASSARIA DELL'OLTREPO

BAGNARIA
MASSARIA DELL'OLTREPO
3.38 km

VINTAGE FARM

Varzi
VINTAGE FARM
3.44 km

BALLI COI LUPI

Varzi
BALLI COI LUPI
4.25 km

PRIMULA BIANCA

Varzi
PRIMULA BIANCA
5.15 km

IL POSTICINO D'OLTREPO'

VAL DI NIZZA
IL POSTICINO D'OLTREPO'
5.24 km

CASA ONI

MENCONICO
CASA ONI
5.77 km

Agr. La Casena

Zavattarello
Agr. La Casena
6.29 km

STAFFORA

Santa Margherita di Staffora
STAFFORA
6.74 km

OLTRELLA.IT

PONTE NIZZA
OLTRELLA.IT
6.77 km

Agr. Spizziro' Bio-Ecologico

Bagnaria
Agr. Spizziro' Bio-Ecologico
6.8 km

Agr. La Cascina di Nonno Marco

Val di Nizza
Agr. La Cascina di Nonno Marco
6.87 km