- Active & Green
Passeggiata al cospetto dei giganti
Alla scoperta dei castagni secolari di Brallo di Pregola
In occasione della 25° Sagra del Pane Casereccio e della Castagna di Brallo di Pregola, vi invitiamo a vivere un’esperienza unica tra natura, storia e tradizione: la passeggiata “Al cospetto dei giganti”, organizzata da FAI Giovani Oltrepò Pavese.
Tra i boschi di faggio dell’Appennino Pavese si ergono i castagni plurisecolari del Brallo, veri e propri monumenti viventi. Le loro forme contorte, modellate dal tempo, ricordano antiche sculture che da oltre 700 anni osservano il passare delle stagioni e delle generazioni. Questi alberi straordinari custodiscono la memoria di un territorio dove l’uomo e la natura hanno sempre convissuto in armonia.
A guidare la camminata sarà Edoardo Gualdana, dottore agronomo, che racconterà la storia e l’importanza di questi giganti verdi, simbolo dell’identità ambientale e culturale dell’Oltrepò Pavese.
L’appuntamento è per domenica 19 ottobre 2025, alle ore 10.30, nella frazione Bralello di Brallo di Pregola (PV). Il percorso, di circa 1,5 km A/R con 60 metri di dislivello, si snoda lungo un suggestivo sentiero nel bosco, adatto a tutti.
E poiché è tempo di castagne, non dimenticate di portare un cestino: raccoglieremo insieme i frutti d’autunno, immersi nei profumi e nei colori della stagione.
La partecipazione è aperta a tutti, con contributo libero.
Un’occasione per scoprire la bellezza autentica dei boschi dell’Oltrepò Pavese e camminare “al cospetto dei giganti” del Brallo, testimoni silenziosi di secoli di storia e custodi di un paesaggio senza tempo.
Quando: Domenica 19 ottobre 2025 – ore 10.30
Dove: Frazione Bralello, Brallo di Pregola (PV)
Percorso: 1,5 km A/R – 60 m di dislivello
Partecipazione: Contributo libero
Evento organizzato da FAI Giovani Oltrepò Pavese nell’ambito della 25ª Sagra del Pane Casereccio e della Castagna di Brallo di Pregola.
Altri link
FacebookTutti i dettagli del programma