- Arte e Cultura
- Food & Wine
Riscoprire il borgo di Montebello della Battaglia
Percorso tra le ville storiche di Montebello
Il Comune di Montebello della Battaglia è lieto di annunciare l'evento “Riscoprire il borgo di Montebello della Battaglia – percorso tra le ville storiche di Montebello” che si terrà domenica 5 ottobre 2025. L’iniziativa fa parte del palinsesto di eventi "Nelle terre del Riesling: borghi, battaglie e vino", che mira a promuovere cinque borghi storici dell’Oltrepò Pavese: Montebello della Battaglia, Borgo Priolo, Corvino San Quirico, Oliva Gessi e Calvignano.
Il palinsesto, finanziato dal bando Lombardia Style di Regione Lombardia, valorizza la storia e le tradizioni enogastronomiche di questi luoghi, offrendo un'esperienza turistica che si snoda tra cultura, storia e prodotti del territorio.
L’evento di domenica 5 ottobre offre un percorso per riscoprire il borgo di Montebello della Battaglia. La giornata inizierà alle ore 16:30 con una visita guidata alle ville storiche del paese, partendo da Piazza Dante Alighieri. La visita permetterà di conoscere le ville simbolo della rinascita architettonica e culturale del paese.
Alle ore 19:00, sempre in Piazza Dante Alighieri, è prevista una degustazione a tema anni '50 di vini e prodotti tipici, a cura di AgriPavia.
La serata si concluderà alle ore 21:00 presso la Sala Polifunzionale con il concerto-spettacolo “Montebello: sogni in Bianco e Nero”. Si tratta di una rievocazione teatrale ispirata al boom economico degli anni ‘50, un periodo di grande trasformazione per Montebello. L’esibizione vedrà la partecipazione di Opera Fiati, con il direttore Savino Acquaviva, la cantante Barbara Ravasio e la Signorina Buonasera Micaela Vernice.
L'appuntamento è un invito a riscoprire il fascino del passato, celebrando la storia e il futuro del nostro territorio, valorizzando le sue eccellenze enogastronomiche e culturali.
Per informazioni e prenotazioni info@progetti.pavia.it