- Food & Wine
- Musica e spettacolo
Sagra degli Gnocchi di San Sanasà
Tradizionale appuntamento enogoastronomico a Sannazzaro de' Burgondi
Come da tradizione, a Sannazzaro de' Burgondi, si mangiano gli gnocchi al ragù per "San Sanasà", la storica festa patronale dedicata ai Santi Nazzaro e Celso, protettori della cittadina della Lomellina.
La Sagra degli gnocchi, è un'antica usanza ripresa dalla Proloco per ricordare la tradizione contadina che un tempo era tipica del periodo della festa dei patroni.
Le patate novelle, coltivate negli orti di casa, venivano raccolte per essere conservate anche in inverno. Per verificare se il prodotto era idoneo alla lunga conservazione, nel giorno di festa le patate venivano "collaudate" in ogni casa attraverso la preparazione degli gnocchi.
Se il piatto tipico non avesse deluso, le patate sarebbero state adatte alla conservazione. E così la Proloco preparerà alcuni quintali di gnocchi nelle più varie versioni, al ragù ed al pesto. Piazzale Mainoli, sede della tradizionale sagra, ogni anno è stracolma di avventori e di appassionati di buona musica.
La prima serata, sabato 27 luglio, vedrà come ospiti speciali l'Orchestra Massimo Dellabianca con la voce di Franca.
Domenica 28 luglio vi aspettiamo dalle 19:30 in poi per la seconda serata di San Sanasà per cenare insieme e poi diertirci con Veronica & Marco
Per informazioni e prenotazioni chiamateci come sempre ai numeri 331 7330118 - 333 6072270