• Active & Green

Al Giardino di Pietra Corva si ricomincia dai bambini

Il Giardino Botanico di Pietra Corva riapre con un laboratorio dedicato all’acqua e alla vita

Quando
11/05/2025
Dove
Giardino botanico di Pietra Corva
Romagnese (PV)

Dopo un lungo periodo di trasformazioni, interventi e adeguamenti, il Giardino Botanico di Pietra Corva a Romagnese in Oltrepò Pavese, è pronto ad accogliere nuovamente il pubblico. La riapertura è prevista per domenica 11 maggio 2025 con un evento speciale pensato per i più piccoli, ma che apre simbolicamente una stagione ricca di iniziative all’insegna della natura e della cultura.

L'appuntamento è domenica alle ore 15.00, quando la cooperativa Ad Maiora – attiva anche a Pavia in collaborazione con il Museo Kosmos e l’Orto Botanico – proporrà un laboratorio gratuito dal titolo "Tesoro blu", rivolto ai bambini dai 4 ai 12 anni. Si tratta di un gioco divertente e educativo, pensato per sensibilizzare i più piccoli sull’importanza dell’acqua come risorsa fondamentale per la vita sulla Terra, per l’uomo ma anche per gli animali e le piante. Non è richiesta alcuna iscrizione: per partecipare basta arrivare puntuali al Giardino.

Nato negli anni Settanta e situato a oltre 900 metri di altitudine, nel territorio del Comune di Romagnese, il Giardino è gestito dalla Provincia di Pavia in collaborazione con la Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese. Si tratta di un luogo unico, dove biodiversità, paesaggio e conoscenza scientifica si incontrano. In questi giorni si stanno definendo gli ultimi dettagli di un calendario di eventi che sarà presto presentato alla cittadinanza, ma che ha già l’ambizione di attrarre visitatori da tutto il nord Italia.

In occasione della riapertura, è stato svelato anche il nuovo logo del Giardino Botanico di Pietra Corva. Un logo denominativo, spiegano dalla Provincia, in cui compaiono elementi grafici che raccontano visivamente le peculiarità del giardino.

Tra questi, l’acqua dello stagno situato all’ingresso del parco, ma anche la fritillaria, un fiore raro e delicato che cresce spontaneamente nell’alta collina dell’Oltrepò. E ancora la farfalla erebia, specie in via di estinzione in molte aree ma presente in questo angolo tra le province di Pavia, Piacenza, Alessandria e Genova, al confine tra area mediterranea e area continentale. Infine, la foglia di faggio, pianta autoctona e al tempo stesso ampiamente coltivata in questi boschi di mezza montagna.

Nei prossimi giorni la Provincia di Pavai e la Comunità Montana diffonderanno il programma completo delle iniziative, che includeranno visite guidate, laboratori tematici, passeggiate naturalistiche e incontri con esperti. 

Una nuova stagione che parte dai bambini, ma guarda lontano, con l’obiettivo di far conoscere sempre di più questo tesoro nascosto dell’Oltrepò Pavese.

Servizio bar e ristoro presso il “Rifugio di Pietra Corva”, poco distante dal Giardino Botanico


Orari

ore 15

Portami qui: Al Giardino di Pietra Corva si ricomincia dai bambini

Vedi anche

Giardino botanico di Pietra Corva

  • Parchi
Giardino di Pietra Corva

Luoghi

Giardino botanico di Pietra Corva

  • Parchi
Giardino di Pietra Corva
23 mt

Romagnese Big Bench #170

  • Active & Green
Romagnese Big Bench #170
1.29 km

Romagnese

  • Borghi
Romagnese
2.5 km

Riserva Naturale Monte Alpe

La bellezza della montagna in Oltrepò, riserva naturale con elevata biodiversità.
  • Parchi
Monte Alpe
4.48 km

Area camper di Menconico

  • Active & Green
Area camper di Menconico
6.74 km

Menconico

  • Borghi
Menconico
6.91 km

Il Magazzino dei Ricordi

Il Museo conserva la memoria storica di Zavattarello, ricordando l’immenso patrimonio culturale e le tradizioni del luogo.
  • Arte e Cultura
Il Magazzino dei Ricordi
8.38 km

Panchina Gigante di Zavattarello #263

  • Active & Green
Panchina Gigante di Zavattarello #263
8.56 km

Zavattarello e la tradizione culinaria

  • Food & Wine
Zavattarello e la tradizione culinaria
8.57 km

Zavattarello

In un paesaggio da cartolina dell’Oltrepò Pavese, sorgono Zavattarello ed il suo castello, legati alla potente famiglia dei Dal Verme
  • Borghi
Borgo di Zavattarello (PV)
8.57 km

Museo d'arte contemporanea Giuseppe e Titina Dal Verme

  • Arte e Cultura
Museo d'arte contemporanea Giuseppe e Titina Dal Verme
8.85 km

Castello dal Verme

Il complesso difensivo ha resistito a numerosi assedi e si è dimostrato un maniero di fatto inespugnabile
  • Arte e Cultura
Castello dal Verme
8.85 km

Fornace romana di Massinigo

Fornace romana collocata all'interno di una struttura stabile appositamente costruita
  • Arte e Cultura
Fornace romana di S. Margherita di Staffora
9.72 km

Ecomuseo dell'Appennino Lombardo "Il Grano in Erba"

  • Arte e Cultura
Ecomuseo dell'Appennino Lombardo "Il Grano in Erba"
10.91 km

Santa Margherita Staffora

  • Borghi
Santa Margherita Staffora
10.91 km

Valverde

  • Active & Green
Valverde
11.38 km

I Castagni secolari di Brallo

  • Montagne
I Castagni secolari di Brallo
11.38 km

Brallo di Pregola

  • Borghi
Brallo di Pregola
11.38 km

Ruino

  • Borghi
Ruino
11.4 km

Panchina Gigante di Colli Verdi #279

  • Active & Green
Panchina Gigante di Colli Verdi #279
11.71 km

Eventi

Festival del Salame di Varzi Dop

Castello Malaspina
Varzi PV
15/06/2025
  • Food & Wine
Festival del Salame di Varzi Dop
12.53 km

Fiera di Pometo

Pometo PV
11/05/2025
  • Food & Wine
Fiera di Pometo
13.04 km

Il cammino delle carbonaie

Sant’ Albano, Val di Nizza PV
10/05/2025
  • Active & Green
Il cammino delle carbonaie
13.07 km

Dove dormire

AGRITURISMO GIAREDI

Romagnese
AGRITURISMO GIAREDI
1.39 km

Agr. Cascina Felice

Romagnese
Agr. Cascina Felice
1.39 km

CASA ONI

MENCONICO
CASA ONI
7.3 km

LA PERNICE ROSSA

Menconico
LA PERNICE ROSSA
7.74 km

L'AIA DI CAROLINA - CASA TERRA

ZAVATTARELLO
L'AIA DI CAROLINA - CASA TERRA
7.96 km

L'AIA DI CAROLINA - CASA VENTO

ZAVATTARELLO
L'AIA DI CAROLINA - CASA VENTO
7.97 km

Agr. La Valle

Zavattarello
Agr. La Valle
8.11 km

BALLI COI LUPI

Varzi
BALLI COI LUPI
8.35 km

Agr. Valtidone Verde

Zavattarello
Agr. Valtidone Verde
8.58 km

LA MONTADARIA

Zavattarello
LA MONTADARIA
8.63 km

Agr. La Casena

Zavattarello
Agr. La Casena
8.78 km

LA CASA MARCHESE

ZAVATTARELLO
LA CASA MARCHESE
10.16 km

LA SUITE TRA GLI ALBERI

Brallo di Pregola
LA SUITE TRA GLI ALBERI
10.23 km

PARK HOTEL OLIMPIA

Brallo di Pregola
PARK HOTEL OLIMPIA
10.23 km

VINTAGE FARM

Varzi
VINTAGE FARM
10.24 km

IL BRALLO SRL

Brallo di Pregola
IL BRALLO SRL
10.34 km

La Musa del Pellegrino di Colombi Pierluigi

Santa Margherita di Staffora
La Musa del Pellegrino di Colombi Pierluigi
10.42 km

Agr. La Piana di Contagri

Santa Margherita di Staffora
Agr. La Piana di Contagri
10.49 km

PEKER HOUSE DI PERSANI PATRIZIA

Varzi
PEKER HOUSE DI PERSANI PATRIZIA
10.77 km

STAFFORA

Santa Margherita di Staffora
STAFFORA
10.87 km