• Borghi
    • Arte e Cultura

Zavattarello

In un paesaggio da cartolina dell’Oltrepò Pavese, sorgono Zavattarello ed il suo castello, legati alla potente famiglia dei Dal Verme

Dove
Zavattarello (PV)
Contatti
+39 0383 589132
Sito ufficiale

Nella Val Tidone, dove l’Appennino digrada verso il Po, le pietre millenarie son incastonate in un ambiente tra i più suggestivi dell’Oltrepò pavese, che coi suoi filari di viti richiama alla mente panorami umbri o toscani.

È una vallata sospesa nel tempo, dove la storia si legge ovunque, nel paesaggio agrario modellato dall’uomo come nei castelli, nelle antiche pievi ed abbazie. Qui sorge Zavattarello (PV), un borgo con tradizione militare molto antica, come racconta anche il castello del celebre capitano di ventura Jacopo Dal Verme, da poco recuperato; le mura e le torri del borgo testimoniano che era un luogo strategicamente importante per lo Stato Vermesco.

L’imponente rocca sovrasta il borgo antico abbarbicato alla collina. L’esposizione a levante esalta i colori caldi e chiari della pietra arenaria e le tinte dei muri segnate dal tempo che si confondono con i toni cangianti del bosco circostante. Dai suoi terrazzi e dalla torre si gode un panorama mozzafiato sul territorio circostante. Tutto in pietra, con le mura spesse oltre 4 metri, il ricetto fortificato, le scuderie, la chiesa e le sue 40 stanze, il Castello Dal Verme merita certamente una visita.

Scendendo nella piazza, si possono osservare gli edifici in pietra - le antiche case medievali - che conservano la struttura urbanistica originaria. Il borgo, in parte ancora circondato da mura, è attraversato da una via stretta e da numerosi passaggi a raggiera verso la rocca.

Dall’altro lato del paese si trova la romanica pieve di San Paolo, con un notevole altare ligneo, pale antiche e reliquie di santi; sul retro invece il cimitero ottagonale, un’opera pregevole per l’armonia delle proporzioni, che accoglie la cappella della famiglia Dal Verme, che strenuamente hanno difeso la gloria e la gente del posto.

BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA #INLOMBARDIA

Portami qui: Zavattarello

Luoghi

Zavattarello e la tradizione culinaria

  • Food & Wine
Zavattarello e la tradizione culinaria
0 mt

Museo d'arte contemporanea

"Giuseppe e Titina dal Verme" - Castello di Zavattarello
  • Arte e Cultura
Museo d'arte contemporanea
276 mt

Castello dal Verme

Il complesso difensivo ha resistito a numerosi assedi e si è dimostrato un maniero di fatto inespugnabile
  • Arte e Cultura
Castello dal Verme
281 mt

Il Magazzino dei Ricordi

Il Museo conserva la memoria storica di Zavattarello, ricordando l’immenso patrimonio culturale e le tradizioni del luogo.
  • Arte e Cultura
Il Magazzino dei Ricordi
451 mt

Panchina Gigante di Zavattarello

  • Active & Green
Panchina Gigante di Zavattarello
870 mt

Valverde

  • Active & Green
Valverde
3.09 km

Santuario della Nostra Signora di Montelungo

  • Turismo religioso
Santuario della Nostra Signora di Montelungo
4.09 km

Panchina Gigante di Colli Verdi

Una splendida vista sulle colline pavesi
  • Active & Green
Panchina Gigante di Colli Verdi
4.62 km

Ruino

  • Borghi
Ruino
4.84 km

Romagnese

  • Borghi
Romagnese
6.09 km

Castello di Oramala

  • Borghi
Castello di Oramala
6.21 km

Panchina Gigante di Poggio Ferrato

  • Active & Green
Panchina Gigante di Poggio Ferrato
7.09 km

Varzi e la sua tradizione gastronomica

  • Food & Wine
Varzi e la sua  tradizione gastronomica
7.39 km

Varzi

Ritorno al passato tra le bellezze architettoniche e i vicoli del borgo medioevale
  • Borghi
Varzi, borghi Pavia
7.39 km

Panchina Gigante di Romagnese

  • Active & Green
Panchina Gigante di Romagnese
7.58 km

Chiesa dei Cappuccini

  • Arte e Cultura
Chiesa dei Cappuccini
7.74 km

Riserva Naturale Monte Alpe

La bellezza della montagna in Oltrepò, riserva naturale con elevata biodiversità.
  • Parchi
Monte Alpe
7.77 km

Canevino

  • Borghi
Canevino: Foto di  Andrea Iuculano
7.8 km

Menconico

  • Borghi
Menconico
8.03 km

Giardino botanico di Pietra Corva

  • Parchi
Giardino di Pietra Corva
8.58 km

Eventi

Sagra del miele e d'autunno

Piazza Dal Verme Zavattarello (PV)
24/09/2023
  • Food & Wine
Sagra del miele e d'autunno
42 mt

1° Festival di Fisica Quantistica: Se la realtà non esiste

Castello Dal Verme
Zavattarello, PV
07/10/2023
  • Arte e Cultura
1° Festival di Fisica Quantistica: Se la realtà non esiste
268 mt

Festa d'Autunno a Poggio Ferrato

Poggio Ferrato PV
08/10/2023
  • Food & Wine
Festa d'Autunno a Poggio Ferrato
7.38 km

Il Sentiero delle Fontane alla Festa d’Autunno di Poggio Ferrato

Localita’ Poggio Ferrato, Val di Nizza (PV)
08/10/2023
  • Active & Green
Il Sentiero delle Fontane alla Festa d’Autunno di Poggio Ferrato
7.52 km

Il Giardino Botanico di Pietra Corva aperto a settembre

Giardino Botanico di Pietra Corva
Località Pietra Corva, Romagnese PV
31/08/2023 - 30/09/2023
  • Active & Green
Giardino botanico di Pietra Corva
8.28 km

Visita guidata gratuita al Giardino Botanico di Pietra Corva

Giardino Botanico di Pietra Corva
Località Pietra Corva, Romagnese (PV)
24/09/2023
  • Active & Green
Giardino Botanico di Pietra Corva
8.57 km

Sulle vie dello zafferano

Az. Agr. Torre Memoriola
Località Boiolo, 15, Borgoratto Mormorolo PV
22/10/2023
  • Active & Green
Sulle vie dello zafferano
10.19 km

Alla ricerca del lupo e dei segni della sua presenza

Pernice Rossa
Loc. Roncassi Menconico PV
24/09/2023
  • Active & Green
Alla ricerca del lupo e dei segni della sua presenza
10.41 km

Fiera di San Damiano

Castello di Montesegale
Montesegale (PV)
24/09/2023
  • Food & Wine
Fiera di San Damiano
11.66 km

Il tempo delle mele

Bagnaria (PV)
15/10/2023
  • Active & Green
Il tempo delle mele
12.03 km

40° Giornata della Mela di Bagnaria

Piazza Aldo Moro, Bagnaria (PV)
15/10/2023
  • Food & Wine
40° Giornata della Mela di Bagnaria
12.17 km

Castagnata in grotta e merenda rustica

B&B La Pomella
via San Ponzo, 54A, 27050 Ponte Nizza, PV
22/10/2023
  • Active & Green
San Ponzo
13.59 km

Giornata della castagna

Via Fraz. Susella 1 Rocca Susella (PV)
01/10/2023
  • Active & Green
Giornata della castagna
14.24 km

Sagra della Castagna e Pane Casereccio

Piazza del Municipio, Brallo di Pregola (PV)
15/10/2023
  • Food & Wine
Sagra della Castagna e Pane Casereccio
14.54 km

Attività

Alla scoperta dei vini biologici dell'Oltrepo' Pavese

  • Food & Wine
Alla scoperta dei vini biologici dell'Oltrepo' Pavese
12.25 km

Wine Tour Experience "Basic"

  • Food & Wine
Wine Tour Experience "Basic"
13.75 km

Degustazione in botte

  • Food & Wine
Degustazione in botte
13.75 km

VISITA GUIDATA CON PRANZO-DEGUSTAZIONE

  • Food & Wine
VISITA GUIDATA CON PRANZO-DEGUSTAZIONE
13.78 km

Dove dormire

AGR. VALTIDONE VERDE

Zavattarello
AGR. VALTIDONE VERDE
0 mt

HOSTERIA DEL CASTELLO

Zavattarello
HOSTERIA DEL CASTELLO
37 mt

AGR. LA VALLE

Zavattarello
AGR. LA VALLE
995 mt

AGR. LA CASENA

Zavattarello
AGR. LA CASENA
1.06 km

IMBARCADERO

Zavattarello
IMBARCADERO
2.39 km

OSTELLO PARROCCHIA SANTO STEFANO

OSTELLO PARROCCHIA SANTO STEFANO
2.41 km

IL MELO DEL CAMPASSO

IL MELO DEL CAMPASSO
3.15 km

AGR. ROCCA

AGR. ROCCA
3.64 km

AGR. CARDANINI ALBERTO

AGR. CARDANINI ALBERTO
3.9 km

RISTORANTE LA QUERCIA - LOCANDA

RISTORANTE LA QUERCIA - LOCANDA
3.9 km

DELLA POSTA

Varzi
DELLA POSTA
3.93 km

AZIENDA AGR. DAL VERME DI COLLI VERDI

AZIENDA AGR. DAL VERME DI COLLI VERDI
4.79 km

LOCANDA RUINO

LOCANDA RUINO
4.84 km

AGRITURISMO WILDMANN DI ZANI MONICA

AGRITURISMO WILDMANN DI ZANI MONICA
4.84 km

ROCADE VILLAGE

Romagnese
ROCADE VILLAGE
4.98 km

A CA' TUA DI DEALBERTI ELISA - FRAZIONE SANT'ALBANO - VAL DI NIZZA

Val di Nizza
A CA' TUA DI DEALBERTI ELISA - FRAZIONE SANT'ALBANO - VAL DI NIZZA
5.06 km

BELVEDERE

BELVEDERE
5.11 km

AGR. LA COLLINA DEGLI ACERI

Val di Nizza
AGR. LA COLLINA DEGLI ACERI
5.53 km

A CA' TUA DI DEALBERTI ELISA - LOCALITÀ ORAMALA - VAL DI NIZZA

Val di Nizza
A CA' TUA DI DEALBERTI ELISA - LOCALITÀ ORAMALA - VAL DI NIZZA
6.02 km

LOCANDA DA MASSIMO

Romagnese
LOCANDA DA MASSIMO
6.05 km