- Active & Green
Escursione panoramica sulla selvaggia Costa Pelata
Camminata naturalistica alla scoperta di un angolo di Oltrepò Pavese incontaminato
Ecco una nuova escursione del sabato dedicata alle bellezze dell’Oltrepo Pavese. Questa uscita si svolgerà nella zona di Borgoratto Mormorolo e percorreremo un anello camminando attraverso vari tipi di paesaggio raggiungendo quella che i locali chiamano la “ Costa Pelata”.
Durante tutto il percorso una guida naturalistica spiegherà ai partecipanti le caratteristiche dei boschi e degli ambienti che andremo ad attraversare. Notevole è la biodiversità che caratterizza l’Appennino, con numerose specie vegetali e tracce di animali da osservare e riconoscere.
Lungo il tragitto incontreremo anche ambienti antropizzati come piccole cascine e vigneti. Notevole è il paesaggio che a metà percorso si può scrutare dalla Costa Pelata, zona priva di vegetazione a cavallo tra due valli. Da questo punto panoramico si potranno osservare benissimo le alte colline dell’Oltrepo Pavese, i castelli di Stefanago e Montalto Pavese, le Alpi e le più alte cime Appenniniche.
Sempre sulla Costa Pelata incontreremo anche delle particolarità appenniniche come zone calanchive ed ex cave di estrazione materiale: è qui che ci accorgeremo come madre natura si diverta a modellare la terra creando strane e curiose conformazioni geologiche.
Al termine del trekking ci sarà la possibilità di visitare autonomamente il vicino paese di Fortunago, inserito tra i borghi più belli d’ Italia.
Caratteristiche tecniche del percorso:
Lunghezza: 8 Km
Difficoltà: Escursionistico (richiede buona attitudine al cammino)
Dislivello: 250 metri positivi
Durata: 3 ore (soste per spiegazione comprese)
Abbigliamento: sportivo, scarpe comode da cammino, scorta d’ acqua. Bastoncini consigliati ma non obbligatori. Obbligatorie le scarpe di ricambio causa peste suina. Questa malattia non si attacca a uomini e cani ma è necessario disinfettare alla fine della camminata o a casa le scarpe usate durante l’ escursione.
L’attività è riservata ai membri dell’Associazione. La tessera di iscrizione è ottenibile al momento del ritrovo per la passeggiata presso il punto di accoglienza partecipanti.
La quota di partecipazione a tutte le attività descritte inclusa tessera associativa è di 10 € a persona. Partecipazione gratuita per i bambini sotto gli 8 anni.
Pagamento della quota alla partenza. In caso di maltempo la camminata verrà rinviata. In caso di bel tempo e presenza di eccessiva malta causa piogge dei giorni precedenti, il percorso verrà modificato ed effettuato su asfalto in strade secondarie poco trafficate.
Info e prenotazioni presso:
Ass. Calyx, 3495567762 (Andrea)
E-mail: calyxturismo@gmail.com
Orari
Ritrovo ore 14 presso Braglia, Borgoratto Mormorolo (PV)