- Active & Green
Fioritura ai prati di Monte Alpe
Passeggiata naturalistica in Oltrepò Pavese
Passeggiata naturalistica a cura di Volo di Rondine per il progetto OltreNatura di Provincia di Pavia, ERSAF, Università di Pavia, Fondazione per lo Sviluppo dell'Oltrepò Pavese, Sistema Museale dell'Oltrepò, finanziato da Fondazione Cariplo.
Passeggiata lenta di esplorazione naturalistica fino alla cima del Monte Alpe, attraversando prima la pineta con i grandi formicai di formica rufa, fino ad arrivare ai prati sommitali con diverse fioriture e frafalle, oltre a un suggestivo panorama sull'alta Val Tidone e sulla Valle dell'Aronchio e Valle Staffora. Si conlude il percorso ad anello scendendo dal sentiero della Blusa passando tra i giovani rimboschimenti e bosco di latifoglie.
Percorso di circa 4 km senza particolari difficoltà, il dislivello in salita è leggero, ma il fondo è sempre irregolare per cui sono necessarie scarpe da trekking o con suola scolpita; una breve tratto in discesa di pochi metri è ripido, ma su terra senza dirupi nè parti scoscese pericolose, però possono essere utili le bacchette da trekking. Adatto anche ai bambini, che siano abituati a camminare per una lunghezza di 4 km.
Turno del mattino: ore 10.30-12.30 - Turno pomeridiano: ore 15.00-17.30
Gratuito, numero molto limitato di partecipanti. POCHISSIMI POSTI RIMASTI per il turno del mattino
L'attività sarà confermata in base alle previsioni METEO.
Prenotazione obbligatoria solo scritta (non telefonando) via messaggio whatsapp 3394518087 o via mail info@volodirondine.com oppure con modulo online.
Accompagnerà la naturalista Vera Pianetta, guida di Volo di Rondine