• Active & Green
    • Food & Wine

La giornata della castagna all'Eremo di S. Alberto di Butrio

Passeggiata storico-naturalistica con visita dei castagneti in Oltrepò Pavese

Quando
20/10/2019
Dove
Chiesetta di Moglie
Moglie frazione di Ponte Nizza (PV)
Contatti
+39 347 589 4890 +39 349 556 7762
Sito ufficiale

Camminata storico naturalistica con degustazione di prodotti e specialità autunnali legati alla castagna e visita guidata del monastero medievale

DOMENICA 20 OTTOBRE 2019
Ritrovo ore 10:00 alla chiesetta di Moglie frazione del Comune di Ponte Nizza (PV)

È vero che il castagno non è una pianta selvatica? Qual è la differenza tra castagne e marroni? È vero che le castagne curano le malattie respiratorie? Perché la gente dell’Appennino non se la prende se gli viene dato del “buzzurro”?

Se siete curiosi di saperne di piu’ su questo frutto cosi’ tanto legato alle popolazioni e all’opera dei monasteri appenninici e amate i bei paesaggi, non potete mancare a questa escursione golosa ad anello tra la rigogliosa natura dell’Oltrepò Pavese collinare che ci porterà alla scoperta dei boschi misti e dei castagneti che circondano l’abbazia medievale di S. Alberto di Butrio situata a 500 m. di altezza, in posizione panoramica tra la Valle Staffora e la Val Nizza.

Si camminerà seguendo un bel percorso naturalistico che esalta la grande biodiversita’ dell’ Oltrepò Pavese, offrendo tratti particolarmente suggestivi come quello che domina e poi attraversa il canyon del rio Begna e la parte aperta e panoramica sulla Valle del torrente Nizza. Durante il cammino sarà possibile ammirare imponenti esemplari di castagni secolari e se la fortuna ci assistera’ anche raccogliere i loro frutti.

A circa metà percorso sosteremo per una degustazione di prodotti e specialità legate alle castagne ed una visita guidata all’interno dell’eremo fondato nel XI sec. per volere dei Marchesi Malaspina.

L’abbazia, infatti, oltre ad offrire una vista mozzafiato sulla Valle Staffora e i primi Colli Tortonesi, conserva uno splendido ciclo di affreschi quattrocenteschi molto legato alla storia della zona e all’importanza che questo luogo aveva coloro che viaggiavano lungo le vie che collegavano la Pianura Padana alla costa ligure e tirrenica durante il Medioevo.
L’opera del monastero inoltre è stata fondamentale anche per il patrimonio gastronomico dell’Oltrepò Pavese conservando e sviluppando produzioni che vanno dalle castagne, appunto, ai formaggi ovo-caprini, alle conserve di frutta (la famosa mostarda di Voghera) e al miele, con un’ apicoltura ancora oggi praticata con passione dai monaci.

Dopo il pranzo si scendera’ al punto di partenza passando per il luogo ove sorgeva la grotta eremitica di Sant’Alberto e percorrendo cio’ che resta della cosiddetta Mulattiera del Barbarossa, il sentiero che l’imperatore in fuga dalla Lega Lombarda dei Comuni percorse sotto la protezione dei Malaspina per raggiungere la fedele Pavia e ritornare in Germania.

La camminata si concluderà verso le ore 16:30 al punto di partenza.

Grado di difficoltà: medio-facile. Lunghezza totale 8 km. circa. Sono tassativamente richieste scarpe da trekking con suola carrarmato e pantaloni sportivi lunghi. Fortemente consigliati i bastoncini da trekking e una scorta d’acqua da utilizzare durante il percorso.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE INDIVIDUALI: adulti 25 Euro, bambini fino agli 8 anni 15 Euro, fino a 4 anni gratis. Sconti per gruppi precostituiti di almeno 10 adulti. Le quote si versano alla partenza.

Le iscrizioni, aperte fin da ora, si chiuderanno ad esaurimento disponibilità. Si consiglia pertanto di prenotare al piu’ presto e comunque possibilmente entro la serata di venerdi’ 18 ottobre.

Calyx Associazione Ricreativa Culturale
E-mail: calyxturismo@gmail.com
http://www.calyxturismo.blogspot.it
Tel.: 349-5567762 (Andrea) / 347-5894890 (Mirella)
 


Orari

Inizio attività mattino ore 10:00

Fine attività ore 12:00

Inizio attività pomeriggio ore 14:30

Fine attività ore 16:30


Altri link

Facebook
Portami qui: La giornata della castagna all'Eremo di S. Alberto di Butrio

Luoghi

Eremo di Sant'Alberto di Butrio

Nasce da una guarigione miracolosa, l'edificio religioso immerso nella quiete dell'Appennino
  • Turismo religioso
Eremo di Sant'Alberto di Butrio, Chiese Pavia
1.61 km

Ponte Nizza

  • Borghi
Ponte Nizza
2.93 km

Sentiero delle Fontane

  • Active & Green
Ph: I Mille
3.22 km

Panchina Gigante di Poggio Ferrato #259

  • Active & Green
Panchina Gigante di Poggio Ferrato #259
3.67 km

San Ponzo Semola

Fermata lungo la ferrovia Voghera-Varzi, attiva fra il 1931 e il 1966 ed oggi diventata pista ciclopedonale
  • Borghi
San Ponzo Semola
3.75 km

Bagnaria

  • Borghi
Bagnaria
4.07 km

Cecima

  • Borghi
Cecima
4.22 km

Castello di Oramala

  • Borghi
Castello di Oramala
4.91 km

Montesegale

Un piccolo borgo autentico della provincia di Pavia dominato dal castello e con la passione per l'arte e il tiro con l'arco
  • Borghi
Montesegale
4.92 km

Grotte di San Ponzo

  • Active & Green
Grotte di San Ponzo
5.01 km

Pieve Romanica di San Zaccaria

A poco più di 2 km da Godiasco, in valle Ardivestra nel comune di Rocca Susella un gioiello in stile romanico lombardo
  • Arte e Cultura
Pieve Romanica di San Zaccaria
5.2 km

Chiesa dei Cappuccini

  • Arte e Cultura
Chiesa dei Cappuccini
6.08 km

Varzi e la sua tradizione gastronomica

  • Food & Wine
Varzi e la sua  tradizione gastronomica
6.66 km

Varzi

Ritorno al passato tra le bellezze architettoniche e i vicoli del borgo medioevale
  • Borghi
Varzi, borghi Pavia
6.66 km

Panchina Gigante di Godiasco #247

  • Active & Green
Panchina Gigante di Godiasco #247
6.69 km

Planetario e Osservatorio Astronomico di Cà Del Monte

  • Active & Green
Planetario e Osservatorio Astronomico di Cà Del Monte
6.72 km

Godiasco Salice Terme

  • Borghi
Godiasco Salice Terme
7.01 km

Valverde

  • Active & Green
Valverde
7.54 km

Fortunago e la tradizione culinaria

  • Food & Wine
Fortunago e la tradizione culinaria
7.75 km

Fortunago

Nel verde Oltrepò Pavese, Fortunago è l’esempio perfetto del recupero delle atmosfere del passato, della bellezza delle cose semplici
  • Borghi
Fortunago
7.75 km

Eventi

Mercatini di Natale a Bagnaria

Borgo Medievale
Bagnaria (PV)
08/12/2025
  • Lifestyle
Mercatini di Natale a Bagnaria
3.88 km

Cena Sotto le Stelle a Bagnaria

Borgo Medievale
Bagnaria (PV)
23/08/2025
  • Food & Wine
Cena Sotto le Stelle a Bagnaria
3.9 km

48° Sagra della Ciliegia di Bagnaria

Bagnaria PV
15/06/2025
  • Food & Wine
48° Sagra della Ciliegia di Bagnaria
4.04 km

Festa Messicana a Bagnaria

Bagnaria (PV)
26/07/2025
  • Food & Wine
Festa Messicana a Bagnaria
4.09 km

Il sentiero delle ginestre in fiore

Frazione San Giovanni, Godiasco (PV)
31/05/2025
  • Active & Green
Il sentiero delle  ginestre in fiore
4.78 km

Fiera di San Damiano

Castello di Montesegale
Montesegale (PV)
28/09/2025
  • Food & Wine
Fiera di San Damiano
4.92 km

Il cammino delle carbonaie

Sant’ Albano, Val di Nizza PV
10/05/2025
  • Active & Green
Il cammino delle carbonaie
5.62 km

Mangialonga di Godiasco

Parco Montale Godiasco PV
08/06/2025
  • Food & Wine
Mangialonga di Godiasco
6.89 km

Varzi in Fiera

Piazza della Fiera, Varzi (PV)
01/05/2025
  • Lifestyle
Varzi in Fiera
6.93 km

Wine trekking al castello di Stefanago

Castello di Stefanago
Località Castello di Stefanago, Fortunago (PV)
17/05/2025
  • Active & Green
Wine trekking  al castello di Stefanago
8.21 km

ZavaRacconta – Book Festival

Castello Dal Verme
Zavattarello PV
02/05/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
ZavaRacconta – Book Festival
10.38 km

Festa dell'Uva a Borgo Priolo

Borgo Priolo PV
28/09/2025
  • Food & Wine
Festa dell'Uva a Borgo Priolo
11.71 km

Rivanazzano Gluten free day & Wellness food

Parco Brugnatelli
Rivanazzano Terme PV
07/06/2025 - 08/06/2025
  • Food & Wine
Rivanazzano Gluten free day & Wellness food
11.77 km

Settembre Retorbidese

Via Garlassolo 1 Retorbido PV
29/08/2025 - 07/09/2025
  • Food & Wine
Settembre Retorbidese
12.12 km

Spegniamo le luci e accendiamo le stelle

Calvignano (PV)
10/08/2025
  • Food & Wine
Spegniamo le luci e accendiamo le stelle
13.74 km

Hills Race

Rivanazzano Dragway
Rivanazzano Terme (PV)
12/09/2025 - 14/09/2025
  • Sport
Hills Race
13.87 km

Rivanazzano Dragway – Wide Open 2025

RIVANAZZANO DRAGWAY
Vicolo Francesco Baracca, 8 - Rivanazzano PV
30/05/2025 - 01/06/2025
  • Lifestyle
Rivanazzano Dragway – Wide Open 2025
13.87 km

Attività

Alla scoperta dei vini biologici dell'Oltrepo' Pavese

  • Food & Wine
Alla scoperta dei vini biologici dell'Oltrepo' Pavese
14.65 km

Dove dormire

OLTRELLA.IT

PONTE NIZZA
OLTRELLA.IT
2.42 km

CASA NIZZA

Ponte Nizza
CASA NIZZA
2.91 km

Agr. Spizziro' Bio-Ecologico

Bagnaria
Agr. Spizziro' Bio-Ecologico
3.07 km

TIMO E ROSMARINO

PONTE NIZZA
TIMO E ROSMARINO
3.48 km

Agr. Zuccarello

Godiasco Salice Terme
Agr. Zuccarello
3.56 km

COLLINA CERRETO

GODIASCO SALICE TERME
COLLINA CERRETO
3.69 km

DULCIUS EX ASPERIS - BED & BREAKFAST

CECIMA
DULCIUS EX ASPERIS - BED & BREAKFAST
3.72 km

LA CENA DI PITAGORA LOCANDA VEGANA DI TARDITI MARIA

Ponte Nizza
LA CENA DI PITAGORA LOCANDA VEGANA DI TARDITI MARIA
3.81 km

Agr. La Cascina di Nonno Marco

Val di Nizza
Agr. La Cascina di Nonno Marco
4.14 km

B&B ANYME

CECIMA
B&B ANYME
4.26 km

GIANCACRENNA E-BIKE DI DAGLIA GIANCARLO

Bagnaria
GIANCACRENNA E-BIKE DI DAGLIA GIANCARLO
4.66 km

IL COVONE DI GRANO

Montesegale
IL COVONE DI GRANO
5.38 km

Agr. Cascina Legra

Val di Nizza
Agr. Cascina Legra
5.42 km

IL POSTICINO D'OLTREPO'

VAL DI NIZZA
IL POSTICINO D'OLTREPO'
5.52 km

I CAPPUCCINI WELLNESS

VARZI
I CAPPUCCINI WELLNESS
6.08 km

LA LOCANDA DEL MOLINO

Fortunago
LA LOCANDA DEL MOLINO
6.28 km

La Sorgente di Tassone Chiara

Varzi
La Sorgente di Tassone Chiara
6.67 km

CASCINA LELLA

VARZI
CASCINA LELLA
6.76 km

LA LOCANDA DEL PARROCO DI DEBATTISTI FABRIZIA

Varzi
LA LOCANDA DEL PARROCO DI DEBATTISTI FABRIZIA
6.87 km

LE CICALE

Varzi
LE CICALE
6.95 km