- Arte e Cultura
- Food & Wine
La macchina del tempo
Siete pronti a salire sulla macchina del tempo nel borgo antico di Lomello?
Attraverso il passaggio di tre porte, scopriremo l'incredibile storia di Lomello.
Il 12 ottobre sarà una serata speciale: con tre guide d'eccezione - la regina Teodolinda, il Conte Palatino Ottone I e il cardinale Alessandro Crivelli - vivremo un'esperienza storica, culturale e gastronomica unica.
Ecco il programma nel dettaglio:
Ritrovo alle ore 17.00 presso la sede della Proloco di Lomello, in Piazza della Repubblica.
Prima porta del tempo. Anno domini 601. Teodolinda, regina dei Longobardi, ci accoglie nel battistero di Lomello.
Seconda porta del tempo. Anno domini 1040. Ottone I, Conte Palatino e Conte di Lomello, con Waldrada, sua sorella e badessa, ci conducono alle origini della Basilica di Santa Maria Maggiore.
Terza porta del tempo. Anno domini 1566. Alessandro Crivelli, cardinale e Conte di Dorno e Lomello, ci mostra il castello di Lomello con i suoi segreti affrescati. A seguire, cena in castello con sorpresa.
Gli spostamenti si effettueranno a piedi, accompagnati da guide in abito d'epoca.
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 9 ottobre, contattando la Proloco di Lomello: prolocolomello@yahoo.it - tel. +39 327 1085241.
Costi (biglietto d'ingresso al complesso monumentale + visita guidata + cena):
adulti 30 €; ragazzi (fino a 18 anni) 25€; bambini (fino a 10 anni) 15€.
MENÙ CENA:
Stuzzicappetito assortiti, crostone con pasta molle, butirrosa e noci, ceci con intingolo rosa, salume di suino nostrano, primizia di Lomellina al rosso e gorgonzola, succulento brasato stracciato accompagnato con lenticule in umido, dolce alla ricotta con amici del bosco, acqua di fonte e vino.
Orari
Dalle ore 17.00