• Borghi

Olevano di Lomellina

Dove
Olevano di Lomellina PV
Contatti

Olevano di Lomellina è un piccolo comune della provincia di Pavia, nella regione detta Lomellina, fra i fiumi Po, Sesia e Ticino.

E' un paese di antiche origini la cui esistenza è sempre stata legata all'agricoltura che ancora oggi costituisce l'attività principale

La vasta pianura della Lomellina ove sorge Olevano, si estende fra il Ticino, il Po ed il Sesia: " una terra strana, inquietante ed affascinante che offre ai visitatori grandi spazi, grandi silenzi, ed ampi orizzonti cosi rari in Italia.

Qui tutto é stato costruito, trasformato ed organizzato dall'uomo con infinita e secolare pazienza, per natura questa terra di risorgive sarebbe un'impraticabile palude: ed in effetti tale é stata per secoli. Poi, le comunità di monaci nel medioevo, la colonizzazione feudale nel Duecento, e le grandi riforme agronomiche introdotte dagli Sforza, che sperimentarono nelle seconda metà del quattrocento la coltivazione del riso, hanno fatto della Lomellina un mosaico di ricchissimi campi di cereali. Al servizio di questa estensione di coltivazioni é stato organizzato un complesso sistema di rogge e canali e sono sorte le tipiche cascine a corte chiusa, insediamenti caratteristici dell'agricoltura industrializzata della pianura padana.

Oggi il faticoso ciclo della coltivazione del riso, basato sul trapianto e sulla pulizia del cereale ad opera delle mondine, in campi prima seminati a foraggio, con una continua rotazione di colture, é soltanto un ricordo; fertilizzanti, diserbanti e mezzi meccanici hanno semplificato enormemente il ciclo lavorativo che inizia ad aprile con lo spianamento, l'allagamento e la semina del riso, direttamente in risaia, e termina a settembre con la mietitura, la trebbiatura e l'essiccazione del cereale, Anche se sono sparite le mondine "canore" e si é di molto ridotto il numero delle rane gracidanti, il territorio lomellino conserva ancor oggi nei suoi spazi dilatati, profondi e misteriosi un fascino intrigante e discreto, disperso fra cielo ed acqua.

Nel 2018 è stato inaugurato il Museo di arte e tradizione contadina che raccoglie gli oggetti più significativi del mondo contadino lomellino dall'Ottocento agli anni sessanta del Novecento. Esso è ospitato in un edificio rurale ristrutturato, un tempo adibito a stalla e fienile , sito in Via Uberto de' Olevano, di fronte al Castello Medievale.

Il 15 e 16 agosto, in occasione della festa di San Rocco, si svolge la Sagra del Salam dla Duja, il tipico salame di maiale conservato sotto grasso nelle olle, La duja è un vaso di terracotta in cui vengono conservati i salami confezionati con carne di maiale, sale e pepe, essi vengono asciugati e stagionati per circa un mese, prima di essere messi nella duja, ricoprti dallo strutto.

Fonte Comune di Olevano di Lomellina
Photo:  Solaxart - Preboggion - Milano 

Altri link

Facebook
Portami qui: Olevano di Lomellina

Luoghi

Museo arte e tradizione contadina di Olevano di Lomellina

  • Arte e Cultura
Museo arte e tradizione contadina di Olevano di Lomellina
29 mt

Castello d'Agogna

  • Borghi
Castello d'Agogna
3.12 km

Castello Isimbardi

Nel cuore della Lomellina un castello tutto da vivere a Castello d'Agogna
  • Arte e Cultura
CASTELLO ISIMBARDI
3.14 km

Basilica di San Lorenzo

Scopri la Basilica di San Lorenzo o Duomo di Mortara, dalla facciata gotica disegnata sul finire del 1300
  • Arte e Cultura
Basilica di San Lorenzo
4.51 km

Mortara

Mortara si è guadagnata nei decenni il titolo di patria del Salame d'Oca più buono del mondo
  • Borghi
Mortara
4.56 km

Abbazia di Sant'Albino

L’Abbazia di Sant’Albino (VIII secolo), tappa lungo la Via Francigena a Mortara
  • Turismo religioso
Abbazia di Sant'Albino
4.57 km

Abbazia di Santa Croce

A Mortara la chiesa madre dell’Ordine Mortariense
  • Turismo religioso
Abbazia di Santa Croce
4.61 km

Santuario S. Maria del Campo

Il Santuario costruito nel 1440 a Mortara lungo la Via Francigena che custodisce l’affresco della Madonna del Latte
  • Turismo religioso
Santuario S. Maria del Campo
5.85 km

Pieve di Velezzo Lomellina

Uno dei monumenti più antichi della Lomellina
  • Arte e Cultura
Pieve di Velezzo Lomellina
6.69 km

Parona

  • Borghi
Parona
7.75 km

Valle Lomellina

  • Borghi
Valle Lomellina
8.05 km

Castello Gallarati Scotti

  • Arte e Cultura
Castello Gallarati Scotti
8.82 km

Nicorvo

  • Borghi
Di Alessandro Vecchi
8.91 km

Ottobiano Motorsport

Divertimento per ogni gusto e pilota
  • Lifestyle
Ottobiano Motorsport
9.39 km

Garzaia di Celpenchio

Una giornata immersi nella natura nel cuore della Lomellina
  • Active & Green
Garzaia di Celpenchio
9.91 km

Rosasco

  • Borghi
Rosasco
11.56 km

Lomello

  • Borghi
Lomello
11.67 km

Sartirana Lomellina

  • Arte e Cultura
Sartirana Lomellina
11.67 km

Castello Crivelli

La villa rinascimentale del conte Alessandro Crivelli di Lomello
  • Arte e Cultura
Castello Crivelli
11.8 km

Museo Archeologico Lomellino

Un tuffo fra le antiche civiltà della Lomellina a Gambolò
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico Lomellino
11.93 km

Eventi

Palio della Santa Croce

Piazza Vittorio Emanuele II, Mortara
04/05/2025
  • Lifestyle
Palio della Santa Croce
4.5 km

Laumellum: la Grande Festa Longobarda

Lomello (PV)
13/09/2025
  • Lifestyle
Laumellum: la Grande Festa Longobarda
11.73 km

Ereditare il patrimonio culturale religioso

Basilica di Santa Maria Maggiore di Lomello
Via Castrovecchio, Lomello PV
17/01/2025 - 22/06/2025
  • Arte e Cultura
Basilica di Lomello
11.74 km

Pasqua e Pasquetta al castello Crivelli

Castello Crivelli
Piazza Castello, 1, Lomello (PV)
20/04/2025 - 21/04/2025
  • Arte e Cultura
Pasqua e Pasquetta al castello Crivelli
11.8 km

1000 chilometri intorno alla Basilica

Basilica di Santa Maria Maggiore
Piazza Teodolinda, Lomello PV
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
1000 chilometri intorno alla Basilica
11.87 km

La notte dei Risotti

Piazza Teodolinda, Lomello (PV)
01/06/2025
  • Food & Wine
La notte dei Risotti
11.87 km

Sagra della Lomellina

Breme (PV) Piazza della Fiera
23/05/2025 - 25/05/2025
  • Food & Wine
Sagra della Lomellina
12.35 km

Fiera di Primavera di Alagna

Alagna PV
21/04/2025
  • Food & Wine
Fiera di Primavera di Alagna
14.15 km

Francesco Gabbani in concerto a Vigevano

PalaElachem 
Via Cappuccini, 151 Vigevano (PV)
16/11/2025
  • Musica e spettacolo
Francesco Gabbani in concerto a Vigevano
14.76 km

Attività

Mortara: tra riso, arte, oca e sushi

  • Food & Wine
Mortara: tra riso, arte, oca e sushi
4.55 km

Visita guidata tra i borghi della Lomellina

  • Borghi
Visita guidata tra i borghi della Lomellina
11.82 km

Visita guidata a Lomello

  • Borghi
Visita guidata a Lomello
11.9 km

Dove dormire

IL PIOPPO E LA FONTE

Castello d'Agogna
IL PIOPPO E LA FONTE
3.01 km

LA CASTELLANA

Castello d'Agogna
LA CASTELLANA
3.31 km

LA CASTELLANA DIPENDENZA

Castello d'Agogna
LA CASTELLANA DIPENDENZA
3.39 km

NEW POLO

Mortara
NEW POLO
3.68 km

ANTICA CORTE LOMBARDA

Mortara
ANTICA CORTE LOMBARDA
3.87 km

B&B BRIGITTE

Mortara
B&B BRIGITTE
4.18 km

B&B Lomellina

Mortara
B&B Lomellina
4.3 km

ALBERGO BOTTALA OSTERIA IL CUUC

Mortara
ALBERGO BOTTALA OSTERIA IL CUUC
4.44 km

ALBERGO SAN MICHELE

Mortara
ALBERGO SAN MICHELE
4.45 km

DELLA TORRE

Mortara
DELLA TORRE
4.62 km

FORESTERIA LOMBARDA RE ARTU' DI LA FERRERA SALVATORE

Mortara
FORESTERIA LOMBARDA RE ARTU' DI LA FERRERA SALVATORE
4.67 km

LOCANDA TRENTO

Mortara
LOCANDA TRENTO
4.94 km

FLU DI LORENA CESARE

San Giorgio di Lomellina
FLU DI LORENA CESARE
6.93 km

Agr. Manzini

Mortara
Agr. Manzini
8.2 km

Agr. Cascina Bosco

Nicorvo
Agr. Cascina Bosco
9.7 km

HOTEL SARATOGA

Vigevano
HOTEL SARATOGA
10.64 km

Otto Agriturismo

Ottobiano
Otto Agriturismo
10.76 km

B&B DALLO ZIO

Ottobiano
B&B DALLO ZIO
11.37 km

PERBACCO

Sartirana Lomellina
PERBACCO
11.76 km

LOCANDA DEL PONTE

Lomello
LOCANDA DEL PONTE
11.93 km