- Arte e Cultura
Lomellina piccola Loira
Visita guidata ai castelli della Lomellina
Domenica 7 settembre 2025 torna l’appuntamento con “Lomellina, la piccola Loira”, un viaggio tra castelli, abbazie e chiese del territorio che custodisce un patrimonio unico, spesso paragonato a quello della Valle della Loira.
L’edizione di quest’anno propone la possibilità di visitare due luoghi di grande fascino: la Pila di Sartirana e il Castello di Scaldasole, due tappe imperdibili per chi ama la storia, l’arte e le tradizioni della Lomellina.
Il programma della giornata-
Ore 11:00 – Sartirana
Visita guidata alla Pila, antico magazzino per lo stoccaggio del riso, con annessa corte rurale. Gli spazi ospitano anche la collezione permanente dello stilista internazionale Ken Scott, che aggiunge un tocco di creatività contemporanea al fascino storico del complesso. -
Ore 12:30 – Pausa pranzo
Possibilità di pranzare con un menu tipico lomellino (facoltativo) al costo di 22,00 € a persona, per scoprire i sapori autentici della tradizione gastronomica locale. -
Ore 15:30 – Scaldasole
Visita guidata al Castello di Scaldasole, un’imponente struttura fortificata con corti interne e ambienti decorati, testimonianza di secoli di storia e di potere nobiliare.
-
Adulti: 17,00 €
-
Ragazzi 10-16 anni: 5,00 €
-
Bambini fino a 9 anni: ingresso gratuito
Per informazioni e prenotazioni:
-
Ecomuseo: 328.7816360
-
Oltre Confine: 335.285956
Partecipare a “Lomellina, la piccola Loira” significa scoprire un territorio autentico, ricco di fascino e di tradizioni. La giornata permette di vivere un’esperienza culturale unica, tra castelli medievali, testimonianze rurali e sapori tipici, in una cornice paesaggistica che sorprende a ogni passo.
Un’occasione speciale per conoscere la Lomellina, definita la “piccola Loira lombarda”, e lasciarsi incantare dalla sua storia millenaria.
Le visite sono organizzate dall’Ecomuseo del Paesaggio Lomellino
Foto di @lucyvanpelt666