- Active & Green
- Food & Wine
Mangialonga 2022
Camminata enogastronomica in Oltrepò Pavese
Il 29 Maggio ci ritroviamo in pista a Romagnese in Oltrepò Pavese con l'ASD Progetto Penice per stare insieme tutto il giorno camminando, gustando il meglio che il sentiero ci offre e, soprattutto, riempiendoci gli occhi di bellezza e lo spirito di amicizia.
Camminata enogastronomica che si snoda per circa 15 Km lungo la Alta Val Tidone tra Casamatti e Romagnese con ritorno a Casamatti su di un percorso di media difficoltà con un dislivello di circa 529 metri.
In allegato trovate il modulo d’iscrizione con il dettaglio del programma
Partenza da Casamatti a fondo pista , imbocchiamo il sentiero del TIDONE FOCE (partenza esattamente dalla sorgente) , un bel pezzetto in piano/discesa e si arriva in località Pozzallo alla DACIA dell’Agriturismo Sassi Neri, dove ci aspetta l’antipasto dei loro fantastici prodotti. Arrivando dall’alto la vista sulla fattoria è una delle più belle , con tutti i pratini e gli animali perfettamente incastonati e tenuti .
Si mangia e si riparte scaglionati verso il sentiero dei guadi del Tidone , dove, attraversandolo ben 5 volte sulle passerelle , incontreremo l’anello di Teodolinda, funghi giganti , un martello da carpentiere poco manovrabile e tanto altro.
Ormai a Romagnese si attraversa il torrente per l’ultima volta e si arriva al CENOTAFIO DEGLI ALPINI , un gioiellino incantevole sia per la spiritualità che si respira sia per la bellezza e la cura con la quale gli alpini lo tengono. Qui, loro ospiti, gustiamo un bel primo innaffiato con la prima damigiana di ottimo rosso.
Si mangia e si riparte verso il giardino Alpino di Praticchia con tappa alla stranota e suggestiva Panchina Gigante di Grazzi Superiore. Come sempre lo stile del Progetto Penice ci impone massima attenzione (il motto è da sempre: si va col passo del piu’ lento), per cui essendo questo tratto molto bello (arrivare a Grazzi inferiore e girarsi verso il biscione della strada è stupendo ) ma anche il più impegnativo, sarà a disposizione un pulmino per aiutare chi lo vorrà, facendo la spola finché necessario.
Si mangia e si riparte verso il giardino Alpino di Praticchia con tappa alla stranota e suggestiva Panchina Gigante di Grazzi Superiore. Come sempre lo stile del Progetto Penice ci impone massima attenzione (il motto è da sempre: si va col passo del piu’ lento), per cui essendo questo tratto molto bello (arrivare a Grazzi inferiore e girarsi verso il biscione della strada è stupendo ) ma anche il più impegnativo, sarà a disposizione un pulmino per aiutare chi lo vorrà, facendo la spola finché necessario.
Orari
dalle ore 08.30