• Food & Wine
    • Active & Green

Pane al Pane

Passeggiata storico-naturalistica dedicata ai cereali dell’Oltrepo montano con lezione di panificazione

Quando
07/11/2021
Dove
Cascina Serzego, Ponte Nizza (PV)
Contatti

In aggiunta alla vite, l’Oltrepò Pavese è particolarmente vocato per la coltivazione dei cereali. In questo territorio i cereali si riproducono, coltivavano e trasformano sul posto fin dall’antichità, tanto che molte località legano il proprio nome a questa tradizione.

Per far conoscere questo approccio “a filiera” che garantisce un prodotto di alta qualità, vi proponiamo questa bella escursione con lezione di panificazione che si svolgerà nella suggestiva Valle del Nizza, un torrente che in passato alimentava numerosissimi mulini.

Il punto di partenza della passeggiata sarà l’Agriturismo Cascina Serzego, dove già i bisnonni dell’attuale proprietario coltivavano frumento e foraggio legati all’allevamento di pecore e bovini e altri animali da cortile. Le attività comprendono un’escursione guidata sugli aspetti naturalistici ed agrari del territorio che si svolgerà lungo un bell’anello di media collina (3 km. circa) all’interno dei 30 ettari di terreno aziendale ad agricoltura biologica.  Una larga porzione di questi ultimi è a bosco e fa parte di un’area a riserva faunistica protetta, dove si potranno osservare le tracce lasciate dagli animali selvatici e con un pizzico di fortuna, anche gli animali stessi. A metà percorso si raggiungerà un’antica borgata ancora ben conservata dove i marchesi Malaspina possedevano una struttura rurale per la conservazione del grano, l’altra principale merce di della Via del Sale Pavese che questi nobili controllavano.

Al ritorno della passeggiata presso la cascina Serzego si verrà coinvolti in una lezione di panificazione utilizzando farine biologiche prodotte e commerciate dall’azienda stessa: ciascun partecipante potrà impastare la propria pagnotta che cuocerà in forno durante la successiva sostanziosa merenda che prevede la degustazione di pane bianco, pane integrale e grissini accompagnati da un tagliere composto di salame, frutta secca e conserve prodotti di produzione propria accompagnati dai formaggi biologici di un vicino caseificio artigianale. Il tutto verrà innaffiato dai vini della casa.

La quota di partecipazione, è di 25 Euro a persona ed e’ riservata ai tesserati 2021

La tessera è ottenibile senza costi aggiuntivi, previa registrazione, direttamente al punto di ritrovo il giorno stesso della passeggiata.

Sono necessarie scarpe comode ed abbigliamento adatto ad un’escursione campestre. 

Per informazioni e prenotazioni:

Ass. Calyx, e-mail:calyxturismo@gmail.com

tel/whatsapp 3495567762 (Andrea) 3475894890 (Mirella)

URL http://www.calyxturismo.blogspot.it


Altri link

Facebook
Portami qui: Pane al Pane

Luoghi

Panchina Gigante di Poggio Ferrato #259

  • Active & Green
Panchina Gigante di Poggio Ferrato #259
1.39 km

Sentiero delle Fontane

  • Active & Green
Ph: I Mille
2.06 km

Eremo di Sant'Alberto di Butrio

Nasce da una guarigione miracolosa, l'edificio religioso immerso nella quiete dell'Appennino
  • Turismo religioso
Eremo di Sant'Alberto di Butrio, Chiese Pavia
3.99 km

Teatro dell’Accademia Giovanni Azzaretti

  • Arte e Cultura
Teatro dell’Accademia Giovanni Azzaretti
4.02 km

Fortunago e la tradizione culinaria

  • Food & Wine
Fortunago e la tradizione culinaria
4.05 km

Fortunago

Nel verde Oltrepò Pavese, Fortunago è l’esempio perfetto del recupero delle atmosfere del passato, della bellezza delle cose semplici
  • Borghi
Fortunago
4.05 km

Castello di Oramala

  • Borghi
Castello di Oramala
4.08 km

Valverde

  • Active & Green
Valverde
4.14 km

Montesegale

Un piccolo borgo autentico della provincia di Pavia dominato dal castello e con la passione per l'arte e il tiro con l'arco
  • Borghi
Montesegale
4.62 km

Borgoratto Mormorolo

  • Borghi
Borgoratto Mormorolo
5.27 km

Santuario della Nostra Signora di Montelungo

  • Turismo religioso
Santuario della Nostra Signora di Montelungo
6.61 km

Chiesa dei Cappuccini

  • Arte e Cultura
Chiesa dei Cappuccini
6.71 km

Castello dal Verme

Il complesso difensivo ha resistito a numerosi assedi e si è dimostrato un maniero di fatto inespugnabile
  • Arte e Cultura
Castello dal Verme
6.89 km

Museo d'arte contemporanea Giuseppe e Titina Dal Verme

  • Arte e Cultura
Museo d'arte contemporanea Giuseppe e Titina Dal Verme
6.89 km

Panchina Gigante di Zavattarello #263

  • Active & Green
Panchina Gigante di Zavattarello #263
6.97 km

Varzi e la sua tradizione gastronomica

  • Food & Wine
Varzi e la sua  tradizione gastronomica
6.98 km

Varzi

Ritorno al passato tra le bellezze architettoniche e i vicoli del borgo medioevale
  • Borghi
Varzi, borghi Pavia
6.98 km

Zavattarello e la tradizione culinaria

  • Food & Wine
Zavattarello e la tradizione culinaria
7.15 km

Zavattarello

In un paesaggio da cartolina dell’Oltrepò Pavese, sorgono Zavattarello ed il suo castello, legati alla potente famiglia dei Dal Verme
  • Borghi
Borgo di Zavattarello (PV)
7.15 km

Il Magazzino dei Ricordi

Il Museo conserva la memoria storica di Zavattarello, ricordando l’immenso patrimonio culturale e le tradizioni del luogo.
  • Arte e Cultura
Il Magazzino dei Ricordi
7.22 km

Eventi

L'Agnolotto più pesante del mondo

Oltrepò Pavese
Fortunago PV
16/07/2025 - 17/07/2025
  • Food & Wine
L'Agnolotto più pesante del mondo
4.07 km

Fiera di San Damiano

Castello di Montesegale
Montesegale (PV)
28/09/2025
  • Food & Wine
Fiera di San Damiano
4.62 km

Festa d'Autunno a Borgoratto Mormorolo

Borgoratto Mormorolo (PV)
19/10/2025
  • Food & Wine
Festa d'Autunno a Borgoratto Mormorolo
5.27 km

Trek night sulla Costa Pelata

Frazione Braglia, Borgoratto Mormorolo (PV)
11/07/2025
  • Active & Green
Trek night sulla Costa Pelata
6.07 km

Giornate Medievali a Zavattarello

Zavattarello (PV)
15/08/2025 - 17/08/2025
  • Lifestyle
Giornate Medievali a Zavattarello
7.13 km

Notte Romantica a Zavattarello

Zavattarello PV
19/07/2025
  • Musica e spettacolo
Notte Romantica a Zavattarello
7.15 km

Festival Ultrapadum

Comuni della Provincia di Pavia
14/06/2025 - 29/10/2025
  • Musica e spettacolo
Festival Ultrapadum
7.15 km

Mercatini di Natale a Bagnaria

Borgo Medievale
Bagnaria (PV)
08/12/2025
  • Lifestyle
Mercatini di Natale a Bagnaria
7.7 km

Cena Sotto le Stelle a Bagnaria

Borgo Medievale
Bagnaria (PV)
23/08/2025
  • Food & Wine
Cena Sotto le Stelle a Bagnaria
7.72 km

Al chiaro di luna

Oltrepò Pavese
Bagnaria PV
11/07/2025
  • Food & Wine
Al chiaro di luna
7.8 km

Festa Messicana a Bagnaria

Bagnaria (PV)
26/07/2025
  • Food & Wine
Festa Messicana a Bagnaria
7.96 km

Festa dell'Uva a Borgo Priolo

Borgo Priolo PV
28/09/2025
  • Food & Wine
Festa dell'Uva a Borgo Priolo
9.4 km

355° Antica Fiera di San Martino

Godisaco Salice Terme PV
11/11/2025
  • Food & Wine
Antica Fiera di San Martino Godiasco (PV)
9.62 km

Camminata sotto le stelle sulla Costa del Vento

Madonna del Vento
Montalto Pavese (PV)
19/07/2025
  • Active & Green
Costa del Vento
10.06 km

I Cortili dei Sapori!

Oltrepò Pavese
Montalto Pavese (PV)
12/07/2025
  • Food & Wine
Montalto Pavese
10.8 km

Spegniamo le luci e accendiamo le stelle

Calvignano (PV)
10/08/2025
  • Food & Wine
Spegniamo le luci e accendiamo le stelle
10.88 km

OltrePop Festival

Volpara PV
22/06/2025 - 12/07/2025
  • Musica e spettacolo
OltrePop Festival
11.92 km

Festa del Tartufo di Menconico

Menconico PV
07/09/2025
  • Food & Wine
Festa del Tartufo di Menconico
12.74 km

Settembre Retorbidese

Via Garlassolo 1 Retorbido PV
29/08/2025 - 07/09/2025
  • Food & Wine
Settembre Retorbidese
13.01 km

Convivium 2025

Golferenzo (PV)
28/07/2025
  • Food & Wine
Convivium 2025
13.29 km

Attività

Alla scoperta dei vini biologici dell'Oltrepo' Pavese

  • Food & Wine
Alla scoperta dei vini biologici dell'Oltrepo' Pavese
10.75 km

Il lato femminile dell'Oltrepò Pavese

  • Food & Wine
Il lato femminile dell'Oltrepò Pavese
11.93 km

Jazz al Park Hotel di Salice Terme

  • Arte e Cultura
Jazz al Park Hotel di Salice Terme
12.3 km

Visita guidata con pranzo-degustazione

  • Food & Wine
Visita guidata con pranzo-degustazione
14.79 km

Dove dormire

Agr. La Cascina di Nonno Marco

Val di Nizza
Agr. La Cascina di Nonno Marco
307 mt

Agr. Cascina Legra

Val di Nizza
Agr. Cascina Legra
987 mt

LA LOCANDA DEL MOLINO

Fortunago
LA LOCANDA DEL MOLINO
2.34 km

IL POSTICINO D'OLTREPO'

VAL DI NIZZA
IL POSTICINO D'OLTREPO'
2.42 km

Agr. Della Costa

Fortunago
Agr. Della Costa
3.47 km

IL COVONE DI GRANO

Montesegale
IL COVONE DI GRANO
4 km

VILLA AUDITORIUM

FORTUNAGO
VILLA AUDITORIUM
4.01 km

Agr. Il Melo Rosso

Fortunago
Agr. Il Melo Rosso
4.07 km

LUCE BOUTIQUE HOTEL

FORTUNAGO
LUCE BOUTIQUE HOTEL
4.15 km

Agr. Castello di Stefanago

Fortunago
Agr. Castello di Stefanago
4.37 km

BACIALUPO FORESTERIA LOMBARDA DI SARAH ELINE MUUSZE

MONTECALVO VERSIGGIA
BACIALUPO FORESTERIA LOMBARDA DI SARAH ELINE MUUSZE
5.95 km

COLLINA CERRETO

GODIASCO SALICE TERME
COLLINA CERRETO
6.29 km

LA MIA CASA IN OLTREPO'

BORGO PRIOLO
LA MIA CASA IN OLTREPO'
6.46 km

Agr. Zuccarello

Godiasco Salice Terme
Agr. Zuccarello
6.69 km

OLTRELLA.IT

PONTE NIZZA
OLTRELLA.IT
6.72 km

Agr. La Casena

Zavattarello
Agr. La Casena
6.74 km

I CAPPUCCINI WELLNESS

VARZI
I CAPPUCCINI WELLNESS
6.75 km

LA CASA MARCHESE

ZAVATTARELLO
LA CASA MARCHESE
6.91 km

CASCINA LELLA

VARZI
CASCINA LELLA
7.02 km

GIANCACRENNA E-BIKE DI DAGLIA GIANCARLO

Bagnaria
GIANCACRENNA E-BIKE DI DAGLIA GIANCARLO
7.05 km