• Active & Green

Visita guidata gratuita al Giardino Botanico di Pietra Corva

Quando
24/09/2023
Dove
Giardino Botanico di Pietra Corva
Località Pietra Corva, Romagnese (PV)
Contatti

Rete degli Orti Botanici della Lombardia,  per Progetto Oltrenatura con Provincia di Pavia e Comune di Romagnese,  organizza per la giornata di DOMENICA 24 settembre 2023 visite guidate gratuite e attività per famiglie e bambini presso il Giardino Botanico di Pietra Corva a Romagnese in Oltrepò Pavese.

Una giornata alla scoperta della diversità delle foglie del Giardino botanico di Pietra Corva che va incontro alla stagione autunnale.    Piccole e grandi, colorate, profumate, pelose, succose e gustose, vivaci o malinconiche … sempre bellissime, le FOGLIE nutrono animali e umani, ci proteggono con la loro ombra, ne ricaviamo fibre tessili, sostanze medicinali e molto altro. Ma le foglie sono anche gli organi delle piante specializzati nella FOTOSINTESI, il più grande processo chimico che avviene sulla Terra e che ci permette di sporavvivere. 

Ingresso libero

Non serve prenotazione.

Apertura del giardino dalle 10 alle 18.
Vi aspettiamo al Giardino di Pietra Corva per ua domenica nella natura


Una premessa è obbligatoria per invitarvi a visitare il Giardino Botanico di Pietra Corva, un luogo che, in zona e non solo localmente, è molto conosciuto, grazie alla sua unicità ed alla sua lunga storia.

Ora dovete venire a visitarlo con occhi nuovi, perchè il giardino è in trasformazione, cambia i suoi obiettivi, non è più statico. Intanto non si chiama più Giardino Alpino di Pietra Corva, ma "GIARDINO BOTANICO DI PIETRA CORVA", perchè la flora non è ristretta solamente a piante di alta montagna, ma la sua funzione diventa principalmente quella di conservazione di specie locali e quella di studio sulla evoluzione delle fitocenosi. Non troverete le aiuole ordinate con i nomi latini nel vecchio stile, ma spazi in evoluzione in cui si osservano non tanto le singole piante, quanto l'habitat e le relazioni tra vegetali e ambiente. Gli habitat evolvono, le piante si sviluppano diversamente in base alle condizioni, per cui, proprio per la volontà di studiare la successione vegetale, non troverete la precisione di un orto, ma ambienti in divenire.

Il giardino ha dovuto ricominciare, dopo alcuni problemi dovuti ai recenti anni di chiusura, e lo ha fatto in questo modo, con una nuova prospettiva, gestita dal progetto OltreNatura, che lo rinnova. Infatti il Giardino di Pietra Corva è ora anche inserito all'interno di un'area che dal 2019 è riconosciuta come Sito di Interesse Comunitario per la BIODIVERSITÀ, all'interno della Rete Natura 2000. Il s.i.c. si chiama "SASSI NERI PIETRA CORVA" ed ha al suo interno diversi habitat importanti a livello del continente europeo.

Non aspettatevi un giardino fiorito con molte specie esotiche, ma invece un luogo affascinante per il suo valore naturalistico. Per aiutare a comprendere meglio il progetto, il CENTRO VISITE del Giardino di Pietra Corva è stato ampliato e rimodernato: presenta bellissimi diorami degli habitat principali, presentazioni video su diversi temi, esposizione di reperti e modelli. Anche all'esterno si trovano curiosità ed approfondimenti che aiutano nella visita tramite bacheche e qrcode con audio e video.

Nell'ESTATE 2023 il Giardino Botanico di Pietra Corva sarà aperto tutti i sabati e domeniche dalle 10.00 alle 18.00, con ingresso libero.

IN ALCUNE DI QUESTE GIORNATE DI APERTURA sono organizzati delle visite guidate e laboratori gratuiti:

  • alcuni a cura della Provincia di Pavia, svolti dalla Rete degli Orti nei giorni: 23 luglio, 20 agosto, 24 settembre

  • altri a cura del Sistema Museale Oltrepò, svolti con la consulenza di Volo di Rondine: 15 e 29 luglio, 5 e 12 agosto


Orari

10.30-16.30


Allegati

Scarica la locandina

Altri link

Facebook
Portami qui: Visita guidata gratuita al Giardino Botanico di Pietra Corva

Luoghi

Giardino botanico di Pietra Corva

  • Parchi
Giardino di Pietra Corva
23 mt

Panchina Gigante di Romagnese

  • Active & Green
Panchina Gigante di Romagnese
1.29 km

Romagnese

  • Borghi
Romagnese
2.5 km

Riserva Naturale Monte Alpe

La bellezza della montagna in Oltrepò, riserva naturale con elevata biodiversità.
  • Parchi
Monte Alpe
4.48 km

Area camper di Menconico

  • Active & Green
Area camper di Menconico
6.74 km

Menconico

  • Borghi
Menconico
6.91 km

Il Magazzino dei Ricordi

Il Museo conserva la memoria storica di Zavattarello, ricordando l’immenso patrimonio culturale e le tradizioni del luogo.
  • Arte e Cultura
Il Magazzino dei Ricordi
8.39 km

Panchina Gigante di Zavattarello

  • Active & Green
Panchina Gigante di Zavattarello
8.55 km

Zavattarello e la tradizione culinaria

  • Food & Wine
Zavattarello e la tradizione culinaria
8.57 km

Zavattarello

In un paesaggio da cartolina dell’Oltrepò Pavese, sorgono Zavattarello ed il suo castello, legati alla potente famiglia dei Dal Verme
  • Borghi
Borgo di Zavattarello (PV)
8.57 km

Museo d'arte contemporanea

"Giuseppe e Titina dal Verme" - Castello di Zavattarello
  • Arte e Cultura
Museo d'arte contemporanea
8.85 km

Castello dal Verme

Il complesso difensivo ha resistito a numerosi assedi e si è dimostrato un maniero di fatto inespugnabile
  • Arte e Cultura
Castello dal Verme
8.85 km

Fornace romana di Massinigo

Fornace romana collocata all'interno di una struttura stabile appositamente costruita
  • Arte e Cultura
Fornace romana di S. Margherita di Staffora
9.72 km

Ecomuseo dell'Appennino Lombardo "Il Grano in Erba"

  • Arte e Cultura
Ecomuseo dell'Appennino Lombardo "Il Grano in Erba"
10.91 km

Santa Margherita Staffora

  • Borghi
Santa Margherita Staffora
10.91 km

Valverde

  • Active & Green
Valverde
11.38 km

I Castagni secolari di Brallo

  • Montagne
I Castagni secolari di Brallo
11.38 km

Brallo di Pregola

  • Borghi
Brallo di Pregola
11.39 km

Ruino

  • Borghi
Ruino
11.4 km

Panchina Gigante di Colli Verdi

Una splendida vista sulle colline pavesi
  • Active & Green
Panchina Gigante di Colli Verdi
11.71 km

Eventi

Mercatino di Natale a Zavattarello

Zavattarello (PV)
08/12/2023
  • Food & Wine
Mercatino di Natale a Zavattarello
8.57 km

Il bosco d’inverno

Pietragavina PV
10/12/2024
  • Active & Green
Il bosco d’inverno
9.44 km

Presepe di Bosmenso

Bosmenso, Varzi (PV)
08/12/2023 - 06/01/2024
  • Arte e Cultura
Presepe di Bosmenso
11.23 km

Magico Natale a Brallo di Pregola

Brallo di Pregola (PV)
09/12/2023
  • Lifestyle
Magico Natale a Brallo di Pregola
11.38 km

Le Vie del Natale a Varzi

Borgo Medioevale
Varzi (PV)
17/12/2023
  • Lifestyle
Le Vie del Natale a Varzi
12.6 km

VartWeek

Varzi (PV)
12/04/2024 - 14/04/2024
  • Arte e Cultura
VartWeek
12.6 km

Dove dormire

AGR. L'AGRICOLA FILIPPINI

Romagnese
AGR. L'AGRICOLA FILIPPINI
1.03 km

AGR. FINARLON SOCIETÀ AGRICOLA SEMPLICE

Romagnese
AGR. FINARLON SOCIETÀ AGRICOLA SEMPLICE
1.03 km

AGR. GIAREDI SIMONE

Romagnese
AGR. GIAREDI SIMONE
1.39 km

AGR. CASCINA FELICE

Romagnese
AGR. CASCINA FELICE
1.39 km

LOCANDA DA MASSIMO

Romagnese
LOCANDA DA MASSIMO
2.52 km

PENICE

Romagnese
PENICE
3.17 km

ALPE

Romagnese
ALPE
3.26 km

ROCADE VILLAGE

Romagnese
ROCADE VILLAGE
4.84 km

LA PERNICE ROSSA

Menconico
LA PERNICE ROSSA
6.82 km

AGR. LA VALLE

Zavattarello
AGR. LA VALLE
8.11 km

HOSTERIA DEL CASTELLO

Zavattarello
HOSTERIA DEL CASTELLO
8.57 km

AGR. VALTIDONE VERDE

Zavattarello
AGR. VALTIDONE VERDE
8.57 km

AGR. LA CASENA

Zavattarello
AGR. LA CASENA
8.78 km

DELLA POSTA

Varzi
DELLA POSTA
9.7 km

CAMPEGGIO ALTA VALLE STAFFORA

Santa Margherita di Staffora
CAMPEGGIO ALTA VALLE STAFFORA
9.78 km

IMBARCADERO

Zavattarello
IMBARCADERO
10.07 km

LA SUITE TRA GLI ALBERI

Brallo di Pregola
LA SUITE TRA GLI ALBERI
10.23 km

PARK HOTEL OLIMPIA

Brallo di Pregola
PARK HOTEL OLIMPIA
10.23 km

IL BRALLO SRL

Brallo di Pregola
IL BRALLO SRL
10.34 km

LA MUSA DEL PELLEGRINO DI COLOMBI PIERLUIGI

Santa Margherita di Staffora
LA MUSA DEL PELLEGRINO DI COLOMBI PIERLUIGI
10.45 km