- Food & Wine
- Musica e spettacolo
Le Vie del Buttafuoco
A Stradella una giornata dedicata al Buttafuoco Storico
La città di Stradella celebra un’eccellenza vinicola dell’Oltrepò Pavese nel suo luogo di origine.
Nel corso della mattinata verranno allestite le bancarelle in piazza Trento, mentre dalle ore 13.00 verranno chiuse al traffico via XXVI aprile, piazza Trieste e le strade laterali.
Dalle ore 17.00 e a seguire fino a sera, verranno organizzati punti di ritiro dei bicchieri con tasca a cura di Promoltrepò Pro Loco Stradella.
Tredici bar cittadini sono stati abbinati ad altrettanti produttori: fuori da ogni bar verrà allestito un gazebo presso cui saranno presenti un produttore e un sommelier, con la collaborazione di FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori).
I bar organizzeranno anche eventi musicali di intrattenimento.
Alle ore 22.00 la giornata si concluderà con il concerto di Fiordaliso in piazza Trieste.
- 13 produttori, bar, piatti e stand
- 3 assaggi di vino e 3 di cibo ad € 20,00
Il Club del Buttafuoco Storico nasce nel 1996 dall’unione di undici giovani viticoltori. Oggi i produttori di Buttafuoco Storico sono diciassette e l’intento è quello di collaborare nella ricerca delle caratteristiche storiche, nella selezione delle vigne più vocate, nella
produzione controllata, nella promozione del vino Buttafuoco.
Manifestazione realizzata dal Comune di Stradella in collaborazione con il Consorzio Club del Buttafuoco Storico, Promoltrepò Pro Loco Stradella e Ascom Pavia.
Orari
Dalle 17
Allegati
Scarica la locandinaScarica il programma
Scarica la mappa