• Borghi
    • Active & Green

San Zenone al Po

Dove
San Zenone al Po (PV)
Contatti

L’importante storia di San Zenone al Po è legata alla sua posizione alla confluenza dell’Olona con il Po.

Il Comune di San Zenone al Po ha una superficie di 686 ettari (6,86 Kmq) ed è situato nella parte est della provincia di Pavia denominata Bassa Pavese (talvolta: Basso Pavese oppure Campagna Sottana Pavese), alla confluenza del Fiume Olona con il Po. Il territorio, pressochè pianeggiante, è caratterizzato da un intenso sfruttamento agricolo a mais, riso e arboricoltura del pioppo, quest'ultima, in particolare, lungo le golene dei due fiumi.

In questo luogo sin dal Medioevo transitarono eserciti e flotte fluviali, e numerosi furono gli scontri in armi. Personaggio illustre di questa terra di fiume fu Gianni Brera, giornalista sportivo e scrittore nei cui scritti San Zenone e il Po tornano spesso legati ai ricordi d’infanzia.

GIANNI BRERA (nato a San Zenone nel 1919 , morto nel 1992) è stato uno dei migliori giornalisti italiani sia per esperienza e competenza sia per originalità di stile e cultura. Laureato in Scienze politiche ha diretto quotidiani e settimanali sportivi, collaborato a periodici di grande diffusione e tenuto rubriche sportive alla televisione. E' inoltre autore di libri di storia, di biografie dedicate a personaggi illustri e di fortunati romanzi (Naso bugiardo, Il corpo della ragassa, Il mio vescovo e le animalesse), alcuni dei quali ambientati a San Zenone, la sua felice Pianariva.


Il Po e l'Olona esercitano una grande influenza sulla vita dei Sanzenonesi, l'incontro della 'Madre Olona' con il grande Fiume rende all'aria qualcosa di magico, un influsso che viene avvertito anche da coloro che vengono per la prima volta a San Zenone.

L'ambiente fluviale, i canali e le rogge nonchè la relativa abbondanza di pesce, favoriscono la pratica della pesca sportiva e di tutte le altre attività turistiche legate ai fiumi (spiaggia, barche, canoe ecc.).

Lungo la riva del Po esiste un piccolo porticciolo turistico privato, 'Imbarcadero', dotato di bar ed attracchi per natanti, situato nelle vicinanze di una splendida spiaggia a sabbia, per gli amanti dei bagni e delle abbronzature, aperto anche alla sera per chi vuole approfittare del fresco e della splendida cornice del paesaggio fluviale notturno.

Per gli appassionati della natura e degli sport, il paese offre un maneggio, una aviosuperficie per aerei untraleggeri ed alianti, un centro sportivo, gestito dalla parrocchia, dotato di: campi da calcio, tennis, pallavolo \ pallacanestro , bocce, bar - sala biliardo e angolo ludico per bambini; è possibile fare interessanti escursioni nella natura, in bicicletta, a piedi o a cavallo, lungo gli argini che costeggiano i fiumi, nei boschi e sugli arenili (per l'occasione la locale Pro Loco, appena rifondata, ha intenzione di creare al più presto una serie di itinerari naturalistici).

La riva destra dell'Olona è costeggiata da due  splendidi Lungo-fiume, che dal ponte si diramano a valle (Lungo Olona F. Garavaglia) ed a Monte (Lungo Olona Don Battista Trabatti) da dove si possono ammirare, oltre al paesaggio, gli animali acquatici presenti nell'ultimo tratto del corso d'acqua (germani, oche, anatre comuni, gallinelle e occasionalmente aironi e cormorani).


Altri link

Facebook
Portami qui: San Zenone al Po

Luoghi

Spessa

  • Borghi
Spessa
1.29 km

Arena Po

  • Borghi
Arena Po
1.45 km

Costa de' Nobili

  • Borghi
Costa de' Nobili
2.66 km

Portalbera

  • Borghi
Portalbera
3.53 km

Bosnasco

  • Borghi
Bosnasco
4.89 km

Corteolona e Genzone

  • Borghi
Corteolona e Genzone
5.36 km

Monastero di S. Cristina e Bissone

  • Arte e Cultura
Monastero di S. Cristina e Bissone
5.81 km

Il Platano di Santa Cristina e Bissone

  • Active & Green
Il Platano di Santa Cristina e Bissone
5.9 km

Museo della Civiltà Contadina e dell'età Contemporanea

  • Arte e Cultura
Museo della Civiltà Contadina e dell'età Contemporanea
6.08 km

Santa Cristina e Bissone

  • Borghi
Santa Cristina e Bissone
6.18 km

Stradella

Un concentrato di storia, arte e tradizioni vi attende in questo antico borgo ai piedi delle colline dell'Oltrepò
  • Borghi
Stradella, Borghi Pavia
6.21 km

Teatro Sociale di Stradella

  • Arte e Cultura
Teatro Sociale di Stradella
6.3 km

Museo della Fisarmonica Dallapè

Stradella, in provincia di Pavia, è il paese d’origine della fisarmonica.
  • Arte e Cultura
Museo della Fisarmonica Dallapè
6.54 km

Museo Naturalistico Ferruccio Lombardi

  • Arte e Cultura
Museo Naturalistico Ferruccio Lombardi
6.54 km

Zenevredo

  • Borghi
Zenevredo
6.86 km

Basilica di San Marcello in Montalino

  • Arte e Cultura
 Basilica di San Marcello in Montalino
6.88 km

Castello di Belgioioso

Il Castello di Belgioioso, sito nel borgo omonimo (PV), oggi è sede di numerosi festival che richiamano visitatori da tutta Italia
  • Arte e Cultura
Castello di Belgioioso
7.09 km

San Giacomo della Cerreta

A Belgioioso nella campagna sulla riva sinistra del Po un antico oratorio lungo il percorso della Via Francigena
  • Arte e Cultura
San Giacomo della Cerreta
7.61 km

Club del Buttafuoco Storico

A Canneto Pavese un'enoteca dedicata ad un vino ricco di fascino e tradizione
  • Food & Wine
Club del Buttafuoco Storico
8.73 km

Montù Beccaria

Sorge su un monte il borgo che vanta un'antica tradizione vitivinicola
  • Borghi
Montù Beccaria, Borghi Pavia
8.82 km

Eventi

Sagra di San Vittore: il cuore festoso di Pieve Porto Morone

Pieve Porto Morone PV
10/05/2025 - 11/05/2025
  • Lifestyle
Sagra di San Vittore: il cuore festoso di Pieve Porto Morone
5.67 km

Stradella tra ieri e oggi

Stradella PV
03/05/2025
  • Arte e Cultura
Stradella tra ieri e oggi
5.77 km

Stradella Music Festival

Piscina comunale
Via Tevere, 5, Stradella PV
01/05/2025 - 02/05/2025
  • Musica e spettacolo
Stradella Music Festival
6.15 km

Motoraduno dei Colli d'Oltrepò

Oltrepò Pavese
Piazza Vittorio Veneto, Stradella (PV)
03/05/2025
  • Active & Green
Motoraduno dei Colli d'Oltrepò
6.33 km

Serassi in Musica

Parrocchia dei Santi Nabore e Felice
Piazza Vittorio Veneto 30 Stradella Pv
06/06/2025 - 11/07/2025
  • Musica e spettacolo
Serassi in Musica
6.34 km

Animali misteriosi tra scienza e leggenda

Centro Culturale
Via Montebello, 2 Stradella PV
28/03/2025 - 29/06/2025
  • Arte e Cultura
Animali misteriosi tra scienza e leggenda
6.54 km

Officinalia 2025

Castello di Belgioioso
Via Dante Alighieri, 1, Belgioioso PV
01/05/2024 - 04/05/2025
  • Lifestyle
Officinalia 2025
6.96 km

Belgioioso Comics and Games

Castello di Belgioioso
Via Dante Alighieri, 1, Belgioioso PV
14/06/2025 - 15/06/2025
  • Lifestyle
Belgioioso Comics and Games
6.96 km

Belgioioso Medievale

Castello di Belgioioso
Belgioioso PV
01/06/2025 - 02/06/2025
  • Lifestyle
Belgioioso Medievale
6.97 km

BeviAmontù

Montù Beccaria (PV)
08/06/2025
  • Food & Wine
BeviAmontù
8.82 km

Mangialonga Porte dell'Oltrepò

Ponte della Becca
Mezzanino PV
11/05/2025
  • Active & Green
Mangialonga Porte dell'Oltrepò
11.3 km

REstate a Cura Carpignano

Parco Comunale di Via Poma a Cura Carpignano (PV)
01/06/2025 - 13/09/2025
  • Musica e spettacolo
REstate a Cura Carpignano
14.21 km

Il Medioevo di Pietra

Pietra De Giorgi PV
24/05/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Il Medioevo di Pietra
14.25 km

ValVersa da Vivere

Oltepò Pavese
Santa Maria della Versa PV
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Food & Wine
ValVersa da Vivere
14.41 km

Calici e Sapori

Santa Maria della Versa (PV)
04/08/2025
  • Food & Wine
Calici e Sapori
14.44 km

Sagra del Riso di Roncaro

Roncaro PV
11/10/2025 - 12/10/2025
  • Food & Wine
Sagra del Riso di Roncaro
14.8 km

Attività

Alla scoperta del Buttafuoco Storico

  • Food & Wine
Alla scoperta del Buttafuoco Storico
8.82 km

Visita e degustazione al Castello di Luzzano

  • Food & Wine
Visita e degustazione al Castello di Luzzano
10.45 km

Interpretazione dei profumi e sapori del vino

  • Food & Wine
Interpretazione dei profumi e sapori del vino
12.07 km

Picnic tra colline, vigneti e natura incontaminata

  • Food & Wine
Picnic tra colline, vigneti e natura incontaminata
12.07 km

Degustazione: l'Oltrepò nel bicchiere da Manuelina

  • Food & Wine
Degustazione: l'Oltrepò nel bicchiere da Manuelina
12.32 km

Degustazione a tutta bolla da Manuelina

  • Food & Wine
Degustazione a tutta bolla da Manuelina
12.32 km

Degustazione Oltrepò rosa da Manuelina

  • Food & Wine
Degustazione Oltrepò rosa da Manuelina
12.32 km

Volo in Mongolfiera vicino Milano

  • Lifestyle
Volo in Mongolfiera vicino Milano
13.93 km

Wine Tour Experience "Basic"

  • Food & Wine
Wine Tour Experience "Basic"
14.08 km

Degustazione in botte

  • Food & Wine
Degustazione in botte
14.08 km

Visita guidata con pranzo-degustazione

  • Food & Wine
Visita guidata con pranzo-degustazione
14.28 km

Dove dormire

MUSEO GRILLO CAMERE D'ARTE DI ARNERI FRANCESCA

ARENA PO
MUSEO GRILLO CAMERE D'ARTE DI ARNERI FRANCESCA
1.28 km

OSTELLO ARTEMISTA

Spessa
OSTELLO ARTEMISTA
1.32 km

B&B PALAZZO MANDELLI

ARENA PO
B&B PALAZZO MANDELLI
1.34 km

ARIEL

Corteolona e Genzone
ARIEL
5.37 km

URIEL

Corteolona e Genzone
URIEL
5.37 km

Agr. La Casa dei Nonni

Zenevredo
Agr. La Casa dei Nonni
5.96 km

Agriturismo Cascina Cravera

Santa Cristina e Bissone
Agriturismo Cascina Cravera
5.97 km

ITALIA

Stradella
ITALIA
6.06 km

CAVALLOTTI

BELGIOIOSO
CAVALLOTTI
6.62 km

SLEEP & WINE

BOSNASCO
SLEEP & WINE
6.72 km

LA TORRE

Stradella
LA TORRE
6.95 km

DA NANU

BELGIOIOSO
DA NANU
7.12 km

PICCOLO BACCO DEI QUARONI DI TOMMASO CAVALLI

MONTÙ BECCARIA
PICCOLO BACCO DEI QUARONI DI TOMMASO CAVALLI
7.56 km

Agriturismo Tenuta il Cigno

Villanterio
Agriturismo Tenuta il Cigno
7.91 km

MIELE MILLEFIORI

Pieve Porto Morone
MIELE MILLEFIORI
7.94 km

FORESTERIA LOMBARDA CHIARA DI ELGHATAS HAMED ELSAYED

PIEVE PORTO MORONE
FORESTERIA LOMBARDA CHIARA DI ELGHATAS HAMED ELSAYED
8.68 km

CASALE SULLE VERDI COLLINE

SAN DAMIANO AL COLLE
CASALE SULLE VERDI COLLINE
8.82 km

HOTEL MOTEL DON CARLO

Broni
HOTEL MOTEL DON CARLO
8.9 km

B&B LA MIMOSA E IL GELSOMINO

CANNETO PAVESE
B&B LA MIMOSA E IL GELSOMINO
9.1 km

RESIDENZA IL BORGO

LINAROLO
RESIDENZA IL BORGO
9.26 km