- Active & Green
Nelle terre di Oramala e del lupo
Passeggiata naturalistica in Oltrepò Pavese
Organizzato da Volo di Rondine in collaborazione con gli abitanti di Mossago
Condotto dalla naturalista Vera Pianetta, guida di Volo di Rondine.
Passeggiata naturalistica lungo le antiche strade, ancora in gran parte lastricate, che dipartono dal castello di Oramala e attraversano boschi con essenze particolari dove, molto spesso, si rinvengono tracce del lupo e di altri selvatici.
Mossago è un borgo ben risistemato, apparentemente nascosto tra calanchi e vallette secondarie, da cui eppure si ammira un panorama molto vasto che si estende dal monte Lesima della Valle Staffora, fino alle cime delle valli piemontesi, verso sud.
Restando sempre sotto lo sguardo del castello Malaspina di Oramala, si raggiunge il poggio del Monte Cucco, con gli antichi terrazzamenti, che in questo mese si copre di stupende fioriture di orchidee spontanee, di cui potremo osservarne diverse specie.
Al termine del sentiero si attraversa il caratteristico borgo, fino a raggiungere un prato panoramico in cui gli abitanti di Mossago ci propongono un rinfresco a base di pane, salame, torte, miele, sciroppi ed amari prodotti con le erbe e bacche del luogo.
Il percorso ha una lunghezza di 3 km e un dislivello di 250 m (sia nella salita iniziale, che nella discesa finale): si tratta di un sentiero di montagna, con fondo irregolare, con alcuni tratti ripidi, per cui sono necessari scarponi o scarpe da trekking (no scarpa da ginnastica) e consigliamo uso delle bacchette da trekking. Non è adatto a bambini minori di 10 anni.
Attività riservata ai soci (possibile associarsi al momento della prenotazione con una quota annuale di 5 euro che garantisce assicurazione per la partecipazione agli eventi, e di usufruire di sconti od omaggi presso aziende ed enti convenzionati, oltre a contribuire direttamente alle ricerche naturalistiche in Oltrepò. Per i minori di 18 anni la tessera è omaggio).
Quota di partecipazione per i soci: 10 euro contributo per passeggiata e 5 euro contributo per rinfresco
PRENOTAZIONE NECESSARIA a info@volodirondine.com o via messaggio scritto whatsapp o telegram al 3394518087 (Vera)
La passeggiata ha un numero limitato di partecipanti.
L'evento è confermato con condizioni meteo adatte e con un numero minimo di partecipazione.
I prenotati riceveranno i dettagli via messaggio