• Arte e Cultura
    • Acque

Museo della Bonifica

Nella vecchia Chiavica del Reale a Chginolo Po

Dove
Strada Arginale, 5 Frazione Bosco di Alberone, Chignolo Po (PV)
Contatti

Il Museo della Bonifica di Chignolo Po mostra l’essenza della Bonifica. È direttamente collocato su un grande canale colatore che permette di allontanare le acque dalle zone basse, con le fondamenta nell’argine maestro del fiume Po e direttamente prospiciente la nuova Chiavica del Reale che oggi è il fulcro della Bonifica nell’area del Basso Pavese.

Questo museo coniuga presente, passato e futuro ed è la prova tangibile dei benefici che la bonifica ha portato in questi territori da sempre condizionati dalla loro morfologia disegnata dal fiume.


Orari

Il Museo della Bonifica è aperto al pubblico solo su prenotazione dal Lunedì al Venerdì, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.30.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il Consorzio via email all’indirizzo info@etvilloresi.it


Altri link

Facebook
Portami qui: Museo della Bonifica

Vedi anche

Castello di Chignolo Po

"La Versailles della Lombardia" (cit. Marc'Antonio Dal Re)
  • Arte e Cultura
Castello di Chignolo Po

Fra il Ticino e il Po

Alla scoperta di acque e castelli in provincia di Pavia
  • Active & Green
Fra il Ticino e il Po

Le Terre dei Re

Un fantastico itinerario storico e architettonico tra medioevo e rinascimento
  • Lifestyle
Le Terre dei Re

Un PO di Bicicletta

  • Active & Green
Un PO di Bicicletta

La Via Francigena

Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa
  • Turismo religioso
La Via Francigena

Luoghi

L’Ippocastano di Monticelli Pavese

  • Active & Green
L’Ippocastano di Monticelli Pavese
1.29 km

Il Cedro di Chignolo Po

A Chignolo Po, paese conosciuto per il suo bellissimo castello, si può osservare un Cedro di grande qualità estetica.
  • Active & Green
Il Cedro di Chignolo Po
4.2 km

Castello di Chignolo Po

"La Versailles della Lombardia" (cit. Marc'Antonio Dal Re)
  • Arte e Cultura
Castello di Chignolo Po
4.42 km

Circuito Internazionale Le Colline

  • Sport
 Circuito Internazionale Le Colline
5.03 km

Museo della Civiltà Contadina e dell'età Contemporanea

  • Arte e Cultura
Museo della Civiltà Contadina e dell'età Contemporanea
10.35 km

Santa Cristina e Bissone

  • Borghi
Santa Cristina e Bissone
10.37 km

Monastero di S. Cristina e Bissone

  • Arte e Cultura
Monastero di S. Cristina e Bissone
10.75 km

Il Platano di Santa Cristina e Bissone

  • Active & Green
Il Platano di Santa Cristina e Bissone
11.33 km

Costa de' Nobili

  • Borghi
Costa de' Nobili
11.52 km

San Zenone al Po

  • Borghi
San Zenone al Po
12.85 km

Corteolona e Genzone

  • Borghi
Corteolona e Genzone
12.86 km

Arena Po

  • Borghi
Arena Po
13.25 km

Inverno e Monteleone

  • Borghi
Inverno e Monteleone
13.67 km

Spessa

  • Borghi
Spessa
14.01 km

Bosnasco

  • Borghi
Bosnasco
14.79 km

Dove dormire

GUSTAME DI SHARMA SARABJIT

Chignolo Po
GUSTAME DI SHARMA SARABJIT
5.7 km

MIELE MILLEFIORI

Pieve Porto Morone
MIELE MILLEFIORI
7.26 km

MONTEGUZZO

Cigognola
MONTEGUZZO
9.12 km

Agriturismo Cascina Cravera

Santa Cristina e Bissone
Agriturismo Cascina Cravera
10.77 km

ARIEL

Corteolona e Genzone
ARIEL
12.85 km

URIEL

Corteolona e Genzone
URIEL
12.85 km

OSTELLO ARTEMISTA

Spessa
OSTELLO ARTEMISTA
13.98 km