• Itinerari
    • Active & Green
    • Food & Wine

Verso l'Alto Oltrepo

Un itinerario tra antichi borghi paesaggi montani e gourmandise

Lasciata la pianura alle spalle, il terreno s’inerpica su e giù per le colline, sino a sapere di montagna, e addirittura di mare. L’Alto Oltrepò Pavese è, infatti, un piccolo territorio a cui si giunge percorrendo la Valle Staffora alla quale si collegano le Valli Ardivestra e Nizza.
Il paesaggio è collinare, caratterizzato da suggestivi borghi medievali, castelli, rocche e dimore patrizie, ma anche da una natura che invita alle passeggiate nei boschi, alle escursioni, al trekking.

Moltissimi gli agriturismi, le trattorie, i ristoranti che sembrano non voler lasciare andar via i viaggiatori.
Un viaggio nell’Alto Oltrepò è infatti anche un viaggio nella ghiotta gourmandise di una cucina rurale e opulenta: agnolotti alla vogherese, ravioli alla varzese, malfatti di bietole, risotto con i fegatini di pollo, peperonate, bolliti con la mostarda, brasato di manza, salumi (salame di Varzi, pancetta, coppa, cotechini, sanguinacci), funghi, tartufi, pane, frutta, miele, torte di mandorle a pasta dura, “ossa dei morti” e biscotti a forma di bambolina (Büsélâ) e – naturalmente – vino.

Qui, come scriveva Cesare Angelini, l’aria ha il dolce dell’uva e del mosto.

Ricordiamo che afferiscono a questo itinerario due comuni che fanno parte del club de “I Borghi più Belli d’Italia”: Zavattarello e Porana (frazione di Pizzale), quest’ultima al di fuori di questo itinerario e a pochi chilometri da Voghera, sulla bretella Voghera-Pavia.


Allegati

Scarica l'opuscolo dell'itinerario Verso l'alto Oltrepò

Vedi anche

Giardino botanico di Pietra Corva

  • Parchi
Giardino di Pietra Corva

Brallo di Pregola

  • Borghi
Brallo di Pregola

Castello di Oramala

  • Borghi
Castello di Oramala

Planetario e Osservatorio Astronomico di Cà Del Monte

  • Active & Green
Planetario e Osservatorio Astronomico di Cà Del Monte

Civico Museo di Scienze Naturali

  • Arte e Cultura
Civico  Museo di Scienze Naturali

Godiasco Salice Terme

  • Borghi
Godiasco Salice Terme

Eremo di Sant'Alberto di Butrio

Nasce da una guarigione miracolosa, l'edificio religioso immerso nella quiete dell'Appennino
  • Turismo religioso
Eremo di Sant'Alberto di Butrio, Chiese Pavia

Il Magazzino dei Ricordi

Il Museo conserva la memoria storica di Zavattarello, ricordando l’immenso patrimonio culturale e le tradizioni del luogo.
  • Arte e Cultura
Il Magazzino dei Ricordi

Menconico

  • Borghi
Menconico

Montesegale

Un piccolo borgo autentico della provincia di Pavia dominato dal castello e con la passione per l'arte e il tiro con l'arco
  • Borghi
Montesegale

Museo d'arte contemporanea Giuseppe e Titina Dal Verme

  • Arte e Cultura
Museo d'arte contemporanea Giuseppe e Titina Dal Verme

Museo Storico Giuseppe Beccari

A Voghera i cimeli che hanno fatto la storia militare italiana degli ultimi secoli
  • Arte e Cultura
Museo Storico Giuseppe Beccari

Ponte Nizza

  • Borghi
Ponte Nizza

Retorbido

  • Borghi
Retorbido

Rivanazzano Terme

  • Borghi
Rivanazzano Terme

Santa Margherita Staffora

  • Borghi
Santa Margherita Staffora

Tempio della Fraternità dei Popoli

  • Turismo religioso
Tempio della Fraternità dei Popoli

Valverde

  • Active & Green
Valverde

Varzi

Ritorno al passato tra le bellezze architettoniche e i vicoli del borgo medioevale
  • Borghi
Varzi, borghi Pavia

Voghera

Palazzi, chiese, castelli ... e un buon sorso di vino nel cuore dell'Oltrepò
  • Borghi
Voghera, Borghi Pavia

Zavattarello

In un paesaggio da cartolina dell’Oltrepò Pavese, sorgono Zavattarello ed il suo castello, legati alla potente famiglia dei Dal Verme
  • Borghi
Borgo di Zavattarello (PV)

La Via del Sale

Tra pedalate in quota e panorami mozzafiato, da Varzi al mare
  • Active & Green
La Via del Sale

Molana del Brallo

La Molana del Brallo è un formaggio a pasta cruda, molle, da fresco a breve stagionatura
  • Food & Wine
Molana del Brallo

Oltrepò Pavese

Buon cibo, ottimo vino, borghi medioevali. L' Oltrepò Pavese sorprende e conquista col suo fascino.
  • Food & Wine
Oltrepò Pavese: un triangolo di confine

Riserva Naturale Monte Alpe

La bellezza della montagna in Oltrepò, riserva naturale con elevata biodiversità.
  • Parchi
Monte Alpe

Oltrepò Pavese, le vie del gusto

Un’atmosfera rilassata e ben trentasei vini Doc. Una cucina tradizionale che affonda le radici nella storia.
  • Food & Wine
Salame di Varzi

Patata di Cencerate

Questa patata di ottima qualità è prodotta ancora in piccole quantità nella frazione del comune di Brallo di Pregola
  • Food & Wine
Patata di Cencerate

Peperone di Voghera

Il peperone di Voghera è una varietà autoctona e pregiata e merita una particolare attenzione per le sue particolari caratteristiche organolettiche
  • Food & Wine
Peperone di Voghera

Pizzocorno

Il formaggio Pizzocorno, dalla forma quadrata e dall’aroma intenso e deciso, prende il nome dal piccolo borgo – frazione di Ponte Nizza – nel cuore della Valle Staffora
  • Food & Wine
Pizzocorno

Salame di Varzi D.O.P.

Il Salame di Varzi è un’eccellenza a marchio D.O.P. e un prodotto tradizionale della Valle Staffora
  • Food & Wine
Salame di Varzi D.O.P.

Chiesa dei Cappuccini

  • Arte e Cultura
Chiesa dei Cappuccini

Circuito Tazio Nuvolari

Un circuito tecnico, vario e divertente, in una posizione strategica a Cervesina (PV)
  • Sport
Circuito Tazio Nuvolari

Dello stesso tema

Verso l'Alto Oltrepo

Un itinerario tra antichi borghi paesaggi montani e gourmandise
  • Itinerari
Verso l'Alto Oltrepo

Le Valli del Vino in Oltrepo Pavese

Un itinerario tra le valli e i borghi più belli d'Italia per conoscere una terra di vini pregiati
  • Itinerari
Itinerario in spider tra i vigneti dell'Oltrepò Pavese

Castelli e Risaie

Un itinerario tra castelli e specchi d’acqua per conoscere una terra di raffinata bellezza
  • Itinerari
Castelli e Risaie

Le Terre dei Re

Un fantastico itinerario storico e architettonico tra medioevo e rinascimento
  • Itinerari
Le Terre dei Re

Giro ad anello lungo la Via del Sale

  • Itinerari
Giro ad anello lungo la Via del Sale

Via degli Abati

  • Itinerari
Lungo il PO

Itinerario dell’Acqualunga

Pedalare attraverso la Lomellina è un’esperienza che risveglia i sensi e riempie il cuore.
  • Itinerari
Un tour tra le campagne della Lomellina

Itinerario delle Torri

Bellissimo itinerario immerso nel "mare a quadretti" delle risaie, nella Natura delle Garzaie e che attraversa le testimonianze rurali e storiche della Lomellina, fra torri medievali e chiese romaniche
  • Itinerari
La Torre Merlata di Palestro

Anello di Santa Sofia

Tra leggende, storia e bellezze naturalistiche all'interno del Parco del Ticino
  • Itinerari
Anello di Santa Sofia

Greenway Voghera Varzi

Una via verde verso l'Appennino Pavese
  • Itinerari
Greenway Voghera Varzi

Via Postumia

  • Itinerari
Via Postumia

Anello delle Farfalle

Un sentiero di straordinaria bellezza all'interno del Parco del Ticino dedicato alla conoscenza delle varie specie delle farfalle
  • Itinerari
Anello delle Farfalle

Su e giù per le colline tra borghi e fiabe

  • Itinerari
Su e giù per le colline tra borghi e fiabe

Da Pavia a San Colombano al Lambro

In bicicletta tra le campagne lombarde
  • Itinerari
Da Pavia a San Colombano al Lambro

La Via Francigena pavese in bici

  • Itinerari
Ponte Coperto Pavia

Tra Vigevano e Mortara

Alla scoperta del territorio pavese
  • Itinerari
Tra Vigevano e Mortara

Via Francisca del Lucomagno

  • Itinerari
Ponte Tresa

Il giro della Lomellina

Alla scoperta della Lomellina, famosa per la coltura del riso
  • Itinerari
Il giro della Lomellina

Anello delle Streghe

Tra natura, storia e suggestioni all'interno del Parco del Ticino
  • Itinerari
Anello delle Streghe

Cammino di Sant'Agostino

  • Itinerari
Cammino di Sant'Agostino