- Arte e Cultura
ArenaripArte
Il borgo di Arena Po si prepara ad accogliere l'edizione 2025 di ArenaripArte, l'evento annuale che celebra l'incontro tra arte e ambiente, organizzato dal MAAAPO - Museo Arte Ambiente Arena Po.
Sabato 10 maggio, dalle ore 10:30 alle 19:00, il paese si animerà con una serie di iniziative che spaziano dalla scultura alla pittura, dalla musica alla poesia, offrendo ai visitatori un'esperienza culturale immersiva nel cuore dell'Oltrepò Pavese.
Un programma ricco di arte e cultura
La giornata inizierà alle ore 10:30 presso la Sala del Consiglio in Piazza Vittorio Emanuele, con la presentazione ufficiale dell'evento a cura della Presidente del MAAAPO, Livia Pomodoro. A seguire, alle ore 11:30, verranno inaugurate le nuove opere inserite nel percorso ambientale del museo
-
"Canale del cielo", scultura in pietra di Verona dell'artista Santiago Arranz;
-
"Aquiloni", scultura in bronzo di Luciano Minguzzi, presentata da Sergio Mandelli;
-
"Contaminazioni", dipinto murale di Adele Prosdocimi;
-
"Blue clean water", installazione di Marco Nereo Rotelli.
Alle ore 12:30, presso la Torre dè Beccaria, sarà possibile visitare la mostra "I vetri di Fulvio Bianconi per Venini", curata da ED Gallery di Piacenza.
Il pranzo, previsto per le ore 13:30, sarà organizzato dalla Pro Loco di Arena Po e servito presso il campo da tennis, con piatti tipici della tradizione locale.
Nuove collezioni e spazi dedicati alla poesia
Nel pomeriggio, alle ore 15:00, presso la sede del MAAAPO in via Garibaldi 59, verrà presentata l'opera "Calendario 1976", composta da quattro armadi-opere realizzati da Basaglia, Ceretti, Grillo e Tadini, donata dall'Archivio Alik Cavaliere. Inoltre, sarà inaugurata la nuova collezione del museo, che include opere di artisti di rilievo come Gianni Asdrubali, Gianni Cella, Omar Galliani, Bruno Notargiacomo, Renzogallo, Marco Nereo Rotelli e Marika Ricchi.
Alle ore 16:00, in via Garibaldi 7, si terrà l'inaugurazione dell'"Officina della poesia", un nuovo spazio ideato da Marco Nereo Rotelli, con un reading del poeta Emilio Zucchi.
Musica e teatro al Cantiere Museo Grillo
La giornata si concluderà al Cantiere Museo Grillo, situato in via Cavour 39, dove dalle ore 18:00 si terrà un aperitivo musicale con il concerto pianistico di Alberto Grimoldi. A seguire, sarà servito un buffet a cura dell'Azienda Agricola Poggiofiorito. La serata si chiuderà con lo spettacolo teatrale "L’arte è una caramella", presentato dallo storico dell’arte Carlo Vanoni.
Per ulteriori informazioni sull'evento e per consultare il programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale del MAAAPO: www.maaapo.it/evento/b3fd42510492ae82ef7d1566c9b21bff/arenariparte-arena...
Orari
dalle 10:30 alle 19:00