- Musica e spettacolo
Il cacciatore di nazisti - L'avventurosa vita di Simon Wiesenthal
Remo Girone sul palco del Teatro Sociale di Stradella
A metà tra un avvincente thriller di spionaggio e l’indagine storica, il Cacciatore di nazisti racconta la storia di Simon Wiesenthal che dopo essere sopravvissuto a cinque campi di sterminio, dedica il resto della sua esistenza a dare la caccia ai responsabili dell’Olocausto.
Nell’ultimo giorno di lavoro prima della pensione, Wiesenthal nell’ufficio-museo del Centro di Documentazione Ebraica a Vienna da lui stesso fondato, racconta i 58 anni di inseguimento ai criminali di guerra nazisti responsabili della morte di più di 11 milioni di persone, di cui sei milioni di ebrei. Testo che si interroga non solo sulla feroce banalità del male ma anche sulla sua genesi e mira all’analisi dell’orrore. Epico, teatrale e civile per combattere la rimozione e l’oblio con un grande interprete della scena teatrale italiana.
Il testo e la regia sono firmati da Giorgio Gallione mentre in scena c'è Remo Girone.
Progetto artistico – Giorgio Gallione e Gianluca Ramazzotti
Produzione Ginevra Media Production e Teatro Nazionale di Genova
Orari
ore 21